#Shiatsu, bambini, adolescenti e giovani

I pediatri: “Sì allo yoga per i bambini” – La Stampa

Per il presidente Sipps «In un’epoca in cui i bambini vivono tempi accelerati e non adatti ai loro ritmi naturali è importante cercare nuovi strumenti che consentano ai più piccoli di imparare a ‘stare bene’».

Leggi l’articolo completo: I pediatri: “Sì allo yoga per i bambini” – La Stampa

I bambini stanno meglio con lo #Shiatsu

La rivista Terra Nuova mi ha intervistato per la mia esperienza di Shiatsu con i neonati prematuri in Terapia Intensiva Neonatale.

Leggi il testo completo dell’articolo >

Valter Vico
Trattamenti Shiatsu su appuntamento a Torino
333.26.90.739, valter.vico@gmail.com

Lo Shiatsu è una forma di trattamento manuale di origine giapponese che si basa sulla visione integrale dell’essere umano che è tipica della antica sapienza orientale. Lo scopo dello Shiatsu è quello di consentirti di esprimere al meglio la tua energia per ritrovare o mantenere la tua miglior forma psico-fisica.

#Ricette: la PRIMA PAPPA

Ingredienti

¼ di T. di riso integrale tondo
¼ di T. di riso “dolce” (qualità speciale) integrale
1/5 di T. di un altro cereale (orzo, farro, miglio, avena in particolare)
1/5 di T. di legumi (per iniziare azuki o lenticchie rosse, più tardi gli altri tipi)
1 cucchiaio di semi di sesamo (anche sesamo nero)
1 pezzo di alga kombu grande come un francobollo

T.= tazza da 250 ml ; C. =cucchiaio da minestra; c.= cucchiaino da tè; q.b. = a piacere; pz. = pizzico

Preparazione

Mettere questi ingredienti, che dovrebbero occupare circa una tazza in tutto, a bagno in 6- 8 tazze d’acqua. La quantità esatta dipenderà dalle preferenze dal bimbo. Tipicamente si inizia con una pappa più liquida, che assomiglia maggiormente alla consistenza del latte materno.
Dopo 6-8 ore d’ammollo cuocere a pressione per 90 minuti senza sale. Si può anche usare una pentola normale, preferibilmente una pesante con un coperchio ermetico.
Finita la cottura, passare il tutto nel passa verdure, filtrando una parte delle fibre. Il risultato è un tipo di latte che può servire come base della dieta insieme al latte materno. Questo latte va conservato in frigo e va servito tiepido con un po’ di malto di riso o d’orzo, poiché deve essere molto simile a latte materno, quindi dolce.


Lo SVEZZAMENTO NATURALE: come crescere i propri figli in modo naturale

Continua a leggere “#Ricette: la PRIMA PAPPA”

#Shiatsu e fantasia, a scuola si impara a volare

Ci sono studi autorevoli che lo dicono da anni: i bambini sono sottoposti ad un carico enorme di stress; e ci sono studi altrettanto autorevoli che provano che quando si introduce nella didattica scolastica la meditazione, lo yoga ed altre pratiche olistiche le cose vanno parecchio meglio per i piccoli.

Anche lo Shiatsu è entrato nelle scuole, ci sono progetti pilota che vanno avanti ormai da anni e che raccontano risultati notevoli, non soltanto sul piano del rendimento scolastico.

I bambini che praticano lo shiatsu imparano a gestire le relazioni in maniera diversa, imparano ad ascoltare, a vivere le emozioni e gli stimoli in maniera meno stressante.

Leggi l’articolo completo sul sito di VIS FISieo: “Shiatsu e fantasia, a scuola si impara a volare”

Le coccole lasciano tracce nei geni dei neonati #Shiatsu

Le carezze, gli abbracci e le coccole che facciamo ai bambini possono modificare l’espressione dei loro geni. E gli effetti del contatto fisico o della sua mancanza, si osservano a livello molecolare e a distanza di oltre 4 anni.

Lo sostiene uno studio pubblicato su Development and Psychopathology, il primo che ha valutato gli effetti biochimici del contatto fisico precoce nella specie umana e ad averne indicato le potenziali ricadute sul resto della vita.

Sorgente: Le coccole lasciano tracce nei geni dei neonati (Repubblica.it)

Lo Shiatsu entra in ospedale (Donna Moderna intervista Valter Vico)

Il Settimanale “Donna Moderna” cita la mia esperienza con i neonati prematuri fra le esperienze di Shiatsu negli ospedali.

Continua a leggere “Lo Shiatsu entra in ospedale (Donna Moderna intervista Valter Vico)”

#Shiatsu a Torino Spiritualità: “L’energia vitale nello spirito del bambino”

Per i genitori toccare e massaggiare il proprio bambino è un modo naturale per entrare in contatto con lui, per costruire e rinforzare la relazione.

Sorgente: Venerdì 22. L’energia vitale nello spirito del bambino. Workshop di shiatsu per grandi e piccini – Torino Spiritualità

#Shiatsu e teatro per i bimbi

Per i bimbi, lezioni regolari al mattino e una doposcuola speciale, con attività innovative. Un’ora di compiti e poi via ai laboratori. I bambini visitano le fattore didattiche, entrano in contatto con gli animali e fanno piccoli lavoretti nei campi. Seguono corsi di shiatsu, di teatro, di scacchi e partecipano a laboratori di cucina.

Sorgente: Shiatsu e teatro per i bimbi. Ora è corsa alle elementari – Cronaca – Gazzetta di Mantova

Quando i bimbi giocano allo Shiatsu

shiatsu-bimbi-3Io: “Bambini secondo voi cos’è lo Shiatsu?”

Ginevra 4 anni: “Lo shiatsu lo hanno inventato perchè i bimbi non fossero più arrabbiati!”

Susanna 6 anni: “Con lo shiatsu se un bimbo che non conosco mi tiene la mano sulla schiena sento che mi chiede di diventare amici”

Marta 8 anni: “Se respiro con il mio palloncino, mi sento come il ferro da stiro che mette la spina nella presa :mi accendo e mi scaldo”

Serse 6 anni: “Non è solo bellissimo, ma anche importante perchè mi fa stare bene!”

Irene 8 anni: “Lo shiatsu è quel tocco che mi fa stare bene con voi qui”

Per fortuna bambini il nostro futuro è nelle vostre manine!!!
… siete voi il migliore augurio di un meraviglioso 2017…

Elena Brunetti

Continua a leggere “Quando i bimbi giocano allo Shiatsu”

Bambini a scuola di massaggio: diminuisce lo stress e migliora l’apprendimento

repubblica-bambini-a-scuola-di-massaggioSi chiama “Massage in Schools Programme” e insegna ai ragazzini a combattere lo stress in classe. Aiuta la concentrazione e l’apprendimento con le manipolazioni che i bimbi si fanno l’un l’altro.

leggi l’articolo completo sul sito di Repubblica…

leggi l’articolo sul progetto “Tutti i bimbi fanno Shiatsu” della FISieo…

Università di Bologna – Corso di Laurea in Ostetricia – Tesi: “L’efficacia della digitopressione nella gestione del dolore in travaglio”

Shiatsu in gravidanza - Gianpiero BrisascoA Bologna, da circa un anno e mezzo, sono state adottate in ambito ostetrico alcune tecniche di digitopressione per l’assistenza alle donne in travaglio. Questa scelta deriva da un percorso di formazione post laurea, richiesto dalle ostetriche, che ha posto in luce la digitopressione come strategia di intervento non medicalizzato per favorire l’empowerment della gestante. Ai corsi hanno partecipato circa cinquanta ostetriche operanti nell’Ospedale Maggiore e nel Policlinico Sant’Orsola-Malpighi.

In seguito a questa formazione, negli ospedali di Bologna, sono state utilizzate le tecniche di digitopressione in svariati casi, ancora in fase di studio, che hanno dato la possibilità di elaborare la prima tesi di laurea in ostetricia sull’osservazione degli effetti della digitopressione in travaglio di parto.

leggi l’articolo completo sul sito “Shiatsu e donna”…

leggi il testo completo della tesi…