Una delle esperienze più significative ed importanti nella mia carriera di Operatore Shiatsu è stata quella di trattare persone disabili o con gravi malattie degenerative.
Ho iniziato nel 2000 con i neonati lungodegenti (prematuri o con patologie gravi) ricoverati presso il reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Santa Croce di Moncalieri (TO).
Il settimanale L’Espresso, nell’ambito di un’inchiesta sullo Shiatsu negli ospedali, mi ha intervistato, assieme ad altri colleghi, per la mia esperienza di utilizzo dello Shiatsu in ambito sociale e sanitario con i neonati prematuri, gli anziani con malattie degenerative, gli autistici ed i disabili psichici. Leggi l’articolo completo de “L’Espresso” in formato pdf >>>
Lo Shiatsu nasce da un gesto molto intimo: il tocco. Gian Luigi Cislaghi, operatore presso l’Hospice della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, spiega a Vivere sani, Vivere bene la sua utilità per le persone con il Parkinson. Nell’ambito di una terapia multidisciplinare infatti, lo Shiatsu è efficace per educare a un rilassamento progressivo, molto desiderato e ricercato dai parkinsoniani
Il Centro Tao Network, nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico di specializzazione per Operatori Shiatsu Professionali, è lieto di presentare:
“SHIATSU CON I DISABILI: IL CORPO E LA MENTE”
con Elvira De Nucci e Valter Vico
Abano Terme (PADOVA), 29 e 30 giugno 2019
Orario: 10-13, 14-18 20 Punti Ecos
L’idea di questo seminario nasce dalla mia ormai quasi ventennale esperienza nel trattamento di neonati, adulti ed anziani ritenuti disabili dal punto di vista fisico o psichico. Un’esperienza di vita che ha cambiato radicalmente la mia visione del mondo, oltre che il mio modo di percepire, di intendere e di praticare lo Shiatsu. Continua a leggere “Master “Shiatsu con i Disabili: il corpo e la mente” #Shiatsu #PuntiEcos”
Nell’approccio con le persone disabili spesso sorgono dubbi e perplessità inerenti la loro quotidianità.
Gli interrogativi riguardano gesti ed abitudini che per noi “normodotati” sono usuali; alzarsi, vestirsi, fare colazione, scegliere cosa indossare in base a propri gusti personali, decidere cosa fare durante la giornata in base alle proprie esigenze o semplicemente scegliere quello che piace. Chi per problematiche varie non può assolvere ai suoi bisogni primari necessita di qualcuno che lo faccia per lui, solitamente i familiari più vicini, come i genitori, che dedicano la loro vita alle necessità del parente disabile e che spesso si trovano a dover ricorrere ad aiuti esterni o a cure farmacologiche per sopperire alle difficoltà quotidiane.
Il Centro Tao Network, nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico di specializzazione per Operatori Shiatsu Professionali, è lieto di presentare:
“SHIATSU CON I DISABILI: LA MENTE” con Elvira De Nucci e Valter Vico Dogliani (CN), 22 settembre 2018 Orario: 10-13, 14-18 10,5 Punti Ecos complessivi
L’idea di questo seminario nasce dalla mia ormai quasi ventennale esperienza nel trattamento di neonati, adulti ed anziani ritenuti disabili dal punto di vista fisico o psichico. Un’esperienza di vita che ha cambiato radicalmente la mia visione del mondo, oltre che il mio modo di percepire, di intendere e di praticare lo Shiatsu.
Nell’ambito del corso esamineremo le problematiche specifiche e le tecniche di trattamento particolari con cui approcciare le abilità e le disabilità di una persona (e di chi si prende cura di lei), però l’obiettivo principale è quello di sviluppare il “giusto” atteggiamento (di presenza, di rispetto e di ascolto) nei confronti del ricevente, indipendentemente dalle sue prestazioni atletiche e dal suo quoziente intellettivo. Lo scopo fondamentale dello Shiatsu è quello di sostenere le abilità e l’energia vitale di ogni persona, qualunque sia la sua condizione. Frequentare il corso ci renderà più “abili” nel sostenere le abilità di TUTTI i nostri riceventi.
È un corso teorico/pratico orientato a fornire strumenti tecnici, professionali e metodologici immediatamente utilizzabili nel proprio lavoro. Verrà inoltre svolto un laboratorio specifico per imparare a coinvolgere le persone che si prendono cura dei disabili (care giver) ed insegnare loro alcune tecniche elementari di Shiatsu da utilizzare con i propri assistiti.
Programma di dettaglio del Master di Specializzazione per Operatori Shiatsu:
Generalità:
Definizione di abilità e di disabilità fisica e psichica
Inquadramento medico ed educativo delle principali problematiche legate alla disabilità
Corpo e contatto fisico nella disabilità
Come relazionarsi con chi si prende cura della persona
LA MENTE:
La mente ed i suoi turbamenti nella concezione orientale, lo Shen e i Gui
Le posizioni di lavoro contenitive, come affrontare wandering e stereotipie comportamentali o verbali
Strategie generali di trattamento: armonizzare il movimento, calmare la mente
Metodi e tecniche specifici di valutazione energetica e di lavoro sulle stereotipie
Sequenza specifica di lavoro per bilanciare apertura e chiusura verso il mondo esterno
I Punti Shen della schiena e del torace, accenno ai Punti Gui
Tecniche elementari da trasferire a chi si prende cura della persona
Il per-corso “Shiatsu con i Disabili”, oltre al Master di specializzazione riservato agli Operatori Shiatsu Professionali, comprende anche:
Master “SHIATSU CON I DISABILI: IL CORPO”:
Strategie generali di trattamento: dare spazio e sciogliere i ristagni
Le posizioni di lavoro, il trattamento Shiatsu sulla carrozzina: limiti ed opportunità
Metodi e tecniche specifici di valutazione energetica e di lavoro sui dismorfismi
Metodi per determinare le linee di forza e le limitazioni di movimento e tecniche di lavoro sugli arti contratti
Tecniche specifiche di lavoro sui tendini
Tecniche per sciogliere i ristagni
Selezione di punti energetici specifici per favorire le funzionalità fisiologiche e modalità di trattamento
Tecniche elementari da trasferire a chi si prende cura della persona
un corso specifico per Care Giver e professionisti del settore socio-sanitario che lavorano con i disabili e con le loro famiglie
un corso specifico Antistress per chi vive e lavora a stretto contatto con la sofferenza
un “mini-corso di Shiatsu con i disabili” per genitori, parenti, amici, badanti e volontari
inoltre il Centro Tao Network è a disposizione di enti e strutture per la realizzazione di progetti personalizzati di intervento e di formazione con lo Shiatsu e le Arti Orientali
Docenti: Elvira De Nucci, Educatore Professionale con esperienza trentennale, opera nell’ambito della disabilità da 21 anni. Laureata in Scienze della Formazione ed esperta nella formazione di adulti e di professionisti del settore socio-sanitario. Come Operatore Shiatsu ha realizzato il progetto “Shiatsu e disabilità” presso il Centro diurno per disabili psichici Mistral di Cuneo ed ha in corso un progetto di ricerca sul supporto alle persone con patologie oncologiche. Gianpiero Brusasco, Formatore e Operatore Shiatsu attestato FISieo (legge 4/2013), Erborista, Consulente Rimedi Floreali di Bach, Counselor in training, esperto di digitopressione in travaglio/parto. Valter Vico, Formatore e Operatore Shiatsu attestato FISieo (legge 4/2013), esperto nel trattamento di neonati, lattanti, anziani e disabili. Matematico, Numerologo ed esperto di I Ching.
Info ed iscrizioni
Sede: Studio Testapsicologia, Vicolo Pizzorno, 1, 12063 Dogliani(CN)
Costo: 80€ /giornata (i.c.) + 2€ marca da bollo. Il corso è a numero chiuso. Per l’iscrizione inviare entro 15 giorni prima dell’evento la richiesta di iscrizione via mail. Dopo l’accettazione da parte della segreteria, verrà richiesto il versamento dell’importo. MODULO ISCRIZIONE da compilare ed inviare per partecipare al corso >>
Il Centro Tao Network, nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico di specializzazione per Operatori Shiatsu Professionali, è lieto di presentare:
“SHIATSU CON I DISABILI: il corpo e la mente” con Elvira De Nucci e Valter Vico – Dogliani (CN), 19 maggio 2018: “IL CORPO“ – Dogliani (CN), 22 settembre 2018: “LA MENTE” Orario: 10-13, 14-18 21 Punti Ecos complessivi
L’idea di questo seminario nasce dalla mia ormai quasi ventennale esperienza nel trattamento di neonati, adulti ed anziani ritenuti disabili dal punto di vista fisico o psichico. Un’esperienza di vita che ha cambiato radicalmente la mia visione del mondo, oltre che il mio modo di percepire, di intendere e di praticare lo Shiatsu.
Nell’ambito del corso esamineremo le problematiche specifiche e le tecniche di trattamento particolari con cui approcciare le abilità e le disabilità di una persona (e di chi si prende cura di lei), però l’obiettivo principale è quello di sviluppare il “giusto” atteggiamento (di presenza, di rispetto e di ascolto) nei confronti del ricevente, indipendentemente dalle sue prestazioni atletiche e dal suo quoziente intellettivo. Lo scopo fondamentale dello Shiatsu è quello di sostenere le abilità e l’energia vitale di ogni persona, qualunque sia la sua condizione. Frequentare il corso ci renderà più “abili” nel sostenere le abilità di TUTTI i nostri riceventi.
È un corso teorico/pratico orientato a fornire strumenti tecnici, professionali e metodologici immediatamente utilizzabili nel proprio lavoro. Verrà inoltre svolto un laboratorio specifico per imparare a coinvolgere le persone che si prendono cura dei disabili (care giver) ed insegnare loro alcune tecniche elementari di Shiatsu da utilizzare con i propri assistiti.
Programma di dettaglio del Master di Specializzazione per Operatori Shiatsu:
Generalità:
Definizione di abilità e di disabilità fisica e psichica
Inquadramento medico ed educativo delle principali problematiche legate alla disabilità
Corpo e contatto fisico nella disabilità
Come relazionarsi con chi si prende cura della persona
IL CORPO:
Strategie generali di trattamento: dare spazio e sciogliere i ristagni
Le posizioni di lavoro, il trattamento Shiatsu sulla carrozzina: limiti ed opportunità
Metodi e tecniche specifici di valutazione energetica e di lavoro sui dismorfismi
Metodi per determinare le linee di forza e le limitazioni di movimento e tecniche di lavoro sugli arti contratti
Tecniche specifiche di lavoro sui tendini
Tecniche per sciogliere i ristagni
Selezione di punti energetici specifici per favorire le funzionalità fisiologiche e modalità di trattamento
Tecniche elementari da trasferire a chi si prende cura della persona
LA MENTE:
La mente ed i suoi turbamenti nella concezione orientale, lo Shen e i Gui
Le posizioni di lavoro contenitive, come affrontare wandering e stereotipie comportamentali o verbali
Strategie generali di trattamento: armonizzare il movimento, calmare la mente
Metodi e tecniche specifici di valutazione energetica e di lavoro sulle stereotipie
Sequenza specifica di lavoro per bilanciare apertura e chiusura verso il mondo esterno
I Punti Shen della schiena e del torace, accenno ai Punti Gui
Tecniche elementari da trasferire a chi si prende cura della persona
Il per-corso “Shiatsu con i Disabili”, oltre al Master di specializzazione riservato agli Operatori Shiatsu Professionali, comprende anche:
un corso specifico per Care Giver e professionisti del settore socio-sanitario che lavorano con i disabili e con le loro famiglie
un corso specifico Antistress per chi vive e lavora a stretto contatto con la sofferenza
un “mini-corso di Shiatsu con i disabili” per genitori, parenti, amici, badanti e volontari
inoltre il Centro Tao Network è a disposizione di enti e strutture per la realizzazione di progetti personalizzati di intervento e di formazione con lo Shiatsu e le Arti Orientali
Docenti: Elvira De Nucci, Educatore Professionale con esperienza trentennale, opera nell’ambito della disabilità da 21 anni. Laureata in Scienze della Formazione ed esperta nella formazione di adulti e di professionisti del settore socio-sanitario. Come Operatore Shiatsu ha realizzato il progetto “Shiatsu e disabilità” presso il Centro diurno per disabili psichici Mistral di Cuneo ed ha in corso un progetto di ricerca sul supporto alle persone con patologie oncologiche. Gianpiero Brusasco, Formatore e Operatore Shiatsu attestato FISieo (legge 4/2013), Erborista, Consulente Rimedi Floreali di Bach, Counselor in training, esperto di digitopressione in travaglio/parto. Valter Vico, Formatore e Operatore Shiatsu attestato FISieo (legge 4/2013), esperto nel trattamento di neonati, lattanti, anziani e disabili. Matematico, Numerologo ed esperto di I Ching.
Info ed iscrizioni
Sede: Studio Testapsicologia, Vicolo Pizzorno, 1, 12063 Dogliani (CN)
Costo: 80€ /giornata (i.c.) + 2€ marca da bollo. Per l’iscrizione inviare entro 15 giorni prima dell’evento la richiesta di iscrizione via mail. Dopo l’accettazione da parte della segreteria, verrà richiesto il versamento dell’importo. (Il corso è a numero chiuso. È possibile partecipare anche ad una sola delle due giornate, ma in sede di iscrizione verrà data la precedenza a chi si prenoterà per entrambe.) MODULO ISCRIZIONE da compilare ed inviare per partecipare al corso >>
Dipinto di Lina, utente del Centro Diurno Colombetto di Moncalieri
Sempre più spesso, in questi ultimi anni, si è vista la necessità di approcciarsi al mondo della disabilità psico-fisica con metodi tecnico-scientifici: base-line, schede osservative, valutazioni, check-list, prove e confutazioni delle stesse messe nero su bianco, che analizzano i comportamenti delle persone, offrendo sistematicamente risposte il più possibile congrue al superamento delle difficoltà e quindi alle possibilità di crescita. Continua a leggere “#Shiatsu e autismo: “oltre le barriere””
Essere un famigliare di una persona con disabilità, un genitore, un figlio, un marito/moglie, richiede un impegno e un’attenzione costante alle esigenze dell’altro per molto tempo, per sempre cercare soluzioni a moltissimi problemi, che a volte non hanno risposta, sopperire a ciò che l’altro non può fare e stimolare a partecipazione, la relazione e l’autonomia costantemente. Essere un famigliare di una persona con disabilità è una gioia nella relazione, nei piccoli e grandi successi…
20 gennaio 2018, Torino: gli 8 Punti d’Apertura dei Meridiani Meravigliosi
24 febbraio, Orbassano: Shiatsu & Tuina
17 marzo, Torino: Shiatsu, sessualità & fertilità
21 aprile, Torino: Stretching dei Meridiani Meravigliosi
19 maggio, Dogliani: Shiatsu & disabili (il corpo)
2 giugno, Torino: Shiatsu & bimbi
30 giugno, Torino: Fiori di Bach & Chinesiologia
1 luglio, Torino: Shiatsu & Fiori di Bach
22 settembre, Dogliani: Shiatsu & disabili (la mente)
13 ottobre, Torino: i 12 Punti Yuan
Tutti i corsi sono destinati agli Operatori Shiatsu Professionisti. Operatori delle Discipline Bio-naturali o professionisti del settore sanitario possono essere ammessi previo colloquio.
Il Centro Tao Network, nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico di specializzazione per Operatori Shiatsu Professionali, è lieto di presentare:
“SHIATSU CON I DISABILI: il corpo e la mente”
con Elvira De Nucci e Valter Vico
– Torino, 16 settembre 2017: “LA MENTE”
– Dogliani (CN), 19 maggio 2018: “IL CORPO”
Orario: 10-13, 14-18 10,5 Punti Ecos per giornata
L’idea di questo seminario nasce dalla mia ormai quasi ventennale esperienza nel trattamento di neonati, adulti ed anziani ritenuti disabili dal punto di vista fisico o psichico. Un’esperienza di vita che ha cambiato radicalmente la mia visione del mondo oltre che il mio modo di percepire, di intendere e di praticare lo Shiatsu. Continua a leggere “Master “Shiatsu con i Disabili: la mente” a Torino il 16/9 #Shiatsu #PuntiEcos”