You are currently browsing the category archive for the ‘lo Shiatsu è un privilegio?’ category.
«Un lavoro che aiuta queste ragazze a superare la difficoltà del contatto fisico – spiega la Ferri – e a scoprire la possibilità di prendersi cura di sè e di un’altra persona, insomma le aiuta a fidarsi e ad affidarsi».
Dando loro l’opportunità di acquisire una consapevolezza diversa del proprio corpo. Dice ancora Stefania Ferri: “lavorando in Day Hospital l’attività è più articolata, possiamo fare in modo, nella dinamica del gruppo, di impostare una corretta gestione del dolore e dell’ansia, puntando soprattutto a far “vedere” e sentire loro il proprio corpo, a percepirlo per come esattamente è, ad annullare la consapevolezza falsata che in questi casi il paziente ha di sé stesso.
(leggi l’intervista completa a Stefania Ferri pubblicata dalla rivista Shiatsu News)
138 pazienti, da tutte le strutture sul territorio genovese, negli ultimi 18 mesi hanno partecipato alla sperimentazione
Sorgente: Oncologia: all’ospedale Gallino anche yoga e shiatzu oltre alla medicina tradizionale – Genova 24
Un’attività condivisa che mette insieme attraverso lo shiatsu e i percorsi sensoriali bambini con bambine, adulti con piccoli, persone disabili con persone senza disabilità: è stato questo l’obbiettivo del progetto Shiatsu a scuola che, dopo tre mesi di incontri alla scuola Pascucci di Santarcangelo, si è concluso in un incontro tra gli alunni e gli ospiti del centro Akkanto, il centro diurno per persone disabili nella città clementina, gestito dall’omonima cooperativa sociale, e che si affianca ai centri residenziali e a un appartamento protetto per persone diversamente abili.
Leggi l’articolo completo: Bambini e disabilità. A Santarcangelo il progetto Shiatsu • newsrimini.it
Ho il piacere di comunicare che venerdì 27 ottobre alle 10:15, in rappresentanza della Fisieo, interverrò sullo Shiatsu al XV Meeting Nazionale Città Sane
Leggi il programma completo e scarica il modulo d’iscrizione (la partecipazione è gratuita: La Salute a Torino » A Torino il XV Meeting Nazionale Città Sane 2017 il 26 e 27 ottobre
Per i bimbi, lezioni regolari al mattino e una doposcuola speciale, con attività innovative. Un’ora di compiti e poi via ai laboratori. I bambini visitano le fattore didattiche, entrano in contatto con gli animali e fanno piccoli lavoretti nei campi. Seguono corsi di shiatsu, di teatro, di scacchi e partecipano a laboratori di cucina.
Sorgente: Shiatsu e teatro per i bimbi. Ora è corsa alle elementari – Cronaca – Gazzetta di Mantova
Video-intervista sull’esperienza con lo Shiatsu di una persona affetta da SLA – sclerosi laterale amiotrofica: