You are currently browsing the category archive for the ‘Shiatsu e disabili’ category.
Una delle esperienze più significative ed importanti nella mia carriera di Operatore Shiatsu è stata quella di trattare persone disabili o con gravi malattie degenerative.

Ho iniziato nel 2000 con i neonati lungodegenti (prematuri o con patologie gravi) ricoverati presso il reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Santa Croce di Moncalieri (TO).
Leggi il seguito di questo post »Il settimanale L’Espresso, nell’ambito di un’inchiesta sullo Shiatsu negli ospedali, mi ha intervistato, assieme ad altri colleghi, per la mia esperienza di utilizzo dello Shiatsu in ambito sociale e sanitario con i neonati prematuri, gli anziani con malattie degenerative, gli autistici ed i disabili psichici.
Leggi l’articolo completo de “L’Espresso” in formato pdf >>>

Lo Shiatsu nasce da un gesto molto intimo: il tocco.
Gian Luigi Cislaghi, operatore presso l’Hospice della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, spiega a Vivere sani, Vivere bene la sua utilità per le persone con il Parkinson.
Nell’ambito di una terapia multidisciplinare infatti, lo Shiatsu è efficace per educare a un rilassamento progressivo, molto desiderato e ricercato dai parkinsoniani
Il Centro Tao Network, nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico di specializzazione per Operatori Shiatsu Professionali, è lieto di presentare:
“SHIATSU CON I DISABILI: IL CORPO E LA MENTE”
con Elvira De Nucci e Valter Vico
Abano Terme (PADOVA), 29 e 30 giugno 2019
Orario: 10-13, 14-18
20 Punti Ecos
L’idea di questo seminario nasce dalla mia ormai quasi ventennale esperienza nel trattamento di neonati, adulti ed anziani ritenuti disabili dal punto di vista fisico o psichico. Un’esperienza di vita che ha cambiato radicalmente la mia visione del mondo, oltre che il mio modo di percepire, di intendere e di praticare lo Shiatsu.
Leggi il seguito di questo post »
Nell’approccio con le persone disabili spesso sorgono dubbi e perplessità inerenti la loro quotidianità.
Gli interrogativi riguardano gesti ed abitudini che per noi “normodotati” sono usuali; alzarsi, vestirsi, fare colazione, scegliere cosa indossare in base a propri gusti personali, decidere cosa fare durante la giornata in base alle proprie esigenze o semplicemente scegliere quello che piace. Chi per problematiche varie non può assolvere ai suoi bisogni primari necessita di qualcuno che lo faccia per lui, solitamente i familiari più vicini, come i genitori, che dedicano la loro vita alle necessità del parente disabile e che spesso si trovano a dover ricorrere ad aiuti esterni o a cure farmacologiche per sopperire alle difficoltà quotidiane.
Pensiamo ad esempio al ritmo sonno-veglia, Leggi il seguito di questo post »
Il Centro Tao Network, nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico di specializzazione per Operatori Shiatsu Professionali, è lieto di presentare:
“SHIATSU CON I DISABILI: LA MENTE”
con Elvira De Nucci e Valter Vico
Dogliani (CN), 22 settembre 2018
Orario: 10-13, 14-18
10,5 Punti Ecos complessivi
L’idea di questo seminario nasce dalla mia ormai quasi ventennale esperienza nel trattamento di neonati, adulti ed anziani ritenuti disabili dal punto di vista fisico o psichico. Un’esperienza di vita che ha cambiato radicalmente la mia visione del mondo, oltre che il mio modo di percepire, di intendere e di praticare lo Shiatsu.
Leggi il seguito di questo post »
Un’attività condivisa che mette insieme attraverso lo shiatsu e i percorsi sensoriali bambini con bambine, adulti con piccoli, persone disabili con persone senza disabilità: è stato questo l’obbiettivo del progetto Shiatsu a scuola che, dopo tre mesi di incontri alla scuola Pascucci di Santarcangelo, si è concluso in un incontro tra gli alunni e gli ospiti del centro Akkanto, il centro diurno per persone disabili nella città clementina, gestito dall’omonima cooperativa sociale, e che si affianca ai centri residenziali e a un appartamento protetto per persone diversamente abili.
Leggi l’articolo completo: Bambini e disabilità. A Santarcangelo il progetto Shiatsu • newsrimini.it
Il Centro Tao Network, nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico di specializzazione per Operatori Shiatsu Professionali, è lieto di presentare:
“SHIATSU CON I DISABILI: il corpo e la mente”
con Elvira De Nucci e Valter Vico
– Dogliani (CN), 19 maggio 2018: “IL CORPO”
– Dogliani (CN), 22 settembre 2018: “LA MENTE”
Orario: 10-13, 14-18
21 Punti Ecos complessivi
L’idea di questo seminario nasce dalla mia ormai quasi ventennale esperienza nel trattamento di neonati, adulti ed anziani ritenuti disabili dal punto di vista fisico o psichico. Un’esperienza di vita che ha cambiato radicalmente la mia visione del mondo, oltre che il mio modo di percepire, di intendere e di praticare lo Shiatsu.
Leggi il seguito di questo post »

Dipinto di Lina, utente del Centro Diurno Colombetto di Moncalieri
Sempre più spesso, in questi ultimi anni, si è vista la necessità di approcciarsi al mondo della disabilità psico-fisica con metodi tecnico-scientifici: base-line, schede osservative, valutazioni, check-list, prove e confutazioni delle stesse messe nero su bianco, che analizzano i comportamenti delle persone, offrendo sistematicamente risposte il più possibile congrue al superamento delle difficoltà e quindi alle possibilità di crescita. Leggi il seguito di questo post »
La giovane Operatrice Shiatsu ha trovato lavoro in due centri ed ha ricevuto la benemerenza cittadina nella città di Busto Arstizio. L’assessore: “Motivo di orgoglio”
Sorgente: La sindrome di down non ferma Martina, è “regina” dello Shiatsu – VareseNews
Leggi tutta la storia sulla rivista SDN – Sindrome Down Notizie
Essere un famigliare di una persona con disabilità, un genitore, un figlio, un marito/moglie, richiede un impegno e un’attenzione costante alle esigenze dell’altro per molto tempo, per sempre cercare soluzioni a moltissimi problemi, che a volte non hanno risposta, sopperire a ciò che l’altro non può fare e stimolare a partecipazione, la relazione e l’autonomia costantemente. Essere un famigliare di una persona con disabilità è una gioia nella relazione, nei piccoli e grandi successi…
Leggi l’articolo completo: AIUTARSI PER POTER AIUTARE | Network Centro Tao