
Una bibliografia selezionata dei testi di Cultura Orientale, Qi Gong, Shiatsu, I-Ching, Numerologia e dintorni che ho trovato più utili ed interessanti.
Shiatsu e dintorni
Shizuto Masunaga: Zen Shiatsu, Edizioni Mediterranee
Shizuto Masunaga: Esercizi Zen per immagini, Edizioni Mediterranee
Shizuto Masunaga: Keiraku to Shiatsu – Shiatsu e medicina orientale, Shiatsu Milano Editore
Shizuto Masunaga: Racconti di 100 trattamenti, Shiatsu Milano Editore
Shizuto Masunaga: Manuali di Shiatsu, Shiatsu Milano Editore
Kiiko Matsumoto & Stephen Birch: Hara Diagnosis – Reflections on the Sea, Paradigm Publications
Carola Beresford Cooke, a cura di Gianpiero Brusasco: Teoria e pratica Shiatsu, ed. CEA
David Sergel: Zen Shiatsu e terapie orientali, Edizioni Mediterranee
W. Oashi: Shiatsu, come praticare l’antica arte giapponese dell'”Agopuntura senza aghi”, ed. Il Castello
Saul Goodman: Shiatsu Shin Tai, L’evoluzione e la sintesi della tecnica tradizionale di lavoro sul corpo, ed. Edimons
Skya Gardner Abbate, a cura di Gianpiero Brusasco: Palpazione diagnostica in medicina orientale, ed. Utet
John E. Upledger, Jon D. Vredevoogd: Terapia Craniosacrale, teoria e metodo, ed. Red
Monica Borio: Shiatsu, un’arte per l’equilibrio energetico, Editoriale Delfino
Daniele Arnaldo Giorcelli: Gengo Shiatsu, il linguaggio della pressione, ed. Macunix
Susanne Yeates e Tricia Anderson, a cura di Gianpiero Brusasco: Shiatsu per la gestante e per il neonato, manuale pratico per operatori, ed. Red
Autori Vari: Lo Shiatsu e i bambini (Atti del Convegno della Federazione Italiana Shiatsu), ed. L’Entronauta
Frédérick Leboyer: Shantala, l’arte del massaggio indiano per far crescere i bambini felici, ed. Sonzogno
William Reed: Ki, ed. Mediterranee
AutoShiatsu e Do In
Shizuto Masunaga: Esercizi Zen per immagini, Edizioni Mediterranee
Michio Kushi: Il libro del Do-In, Edizioni Mediterranee
Monica Borio: Un corpo leggero, ed. La Sana Gola
Medicina Tradizionale Cinese
(a cura di) Claude Larre e Elisabeth Rochat De La Vallée: Huanhgdi Neijing Suwen, le domande semplici dell’Imperatore Giallo, ed. Jaca Book
(a cura di) Ilza Veith: Nei Ching, Canone di Medicina Interna dell’Imperatore Giallo, Edizioni Mediterranee
(a cura di) Claude Larre e Elisabeth Rochat De La Vallée: dal “Huangdi Neijing Lingshu”, La psiche nella tradizione cinese, ed. Jaca Book
State Standard of the People’s Republic of China: The Location of the Acupoints, ed. Foreign Languages Press Beijing
Liu Gongwang (editor): Acupoints and Meridians, ed. HuaXia Publishing House
Cheng Xinnong (editor): Chinese Acupuncture and Moxibustion, ed. Foreign Languages Press Beijing
(a cura di) M. Corradin, C. Di Stanislao, M. Parini: Medicina Tradizionale Cinese per lo Shiatsu ed il Tuina, Casa Editrice Ambrosiana
Giulia Boschi: Medicina Cinese – La radici e i fiori, Casa Editrice Ambrosiana
J. Schatz, C. Larre, E. Rochat de la Valeé: Elementi di Medicina Tradizionale Cinese, Ed. Jaca Book
Ted J. Kaptchuk: Medicina Cinese, fondamenti e metodo – La tela che non ha tessitore, Ed. Red
Giovanni Maciocia: I Fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese, ed. Elsevier
Yvonne R. Farrell: Psyco-emotional Pain and the Eight Extraordinary Vessels, ed. Singing Dragon
Kiiko Matsumoto e Stephen Birch: Extraordinary Vessels, ed. Paradigm Publications
Carlo Di Stanislao, Dante De Bernardis, Maurizio Corradin e altri: Visceri e meridiani curiosi, Casa Editrice Ambrosiana
Qi Gong ed Alchimia Taoista
(a cura di) J.J.L. Duyvendak: Tao Te Ching, ed. Adelphi
(a cura di) Luciano Parinetto: Tao Te Ching, dal sito Liber Liber
(a cura di) Alfredo Cadonna; “Quali parole vi aspettate che io aggiunga?”, il commentario al Daodejing di Bai Yuchen, maestro taoista del XIII secolo, Leo S. Olschki Editore
Zhuang-zi (Chuang-tzu), ed. Adelphi
(a cura di) Claude Larre e Elisabeth Rochat De La Vallée: dallo “Zhuangzi”, La condotta della Vita, Il volo nell’azzurro infinito, ed. Jaca Book
Paolo Morelli: Er Ciuanghezzù (ner paese der Gnente), ed. Nottetempo
(a cura di) Alfredo Cadonna: Liezi, la scrittura reale del vuoto abissale e della potenza suprema, ed. Einaudi
(a cura di) Carl Gustav Jung e Richard Wilhelm: Il segreto del fiore d’oro, ed. Bollati Boringhieri
(a cura di) Simon Leys: I detti di Confucio, ed. Adelphi
Chao Pi Ch’en: Trattato di alchimia e fisiologia taoista, Edizioni Mediterranee
Lu K’uan Yu (Charles Luk): Lo Yoga del Tao, Alchimia e immortalità, Edizioni Mediterranee
Li Xiao Ming: Metodo pratico di autoelevazione col Qi Gong tradizionale cinese, Erga Edizioni
Li Xiao Ming: Qi Gong, ed. Calosci-Cortona
J.C. Cooper: Yin e Yang, L’armonia taoista degli opposti, Ubaldini Editore
Carlo Moiraghi: La via della forza interiore, ed. Jaka Book
Meditazione
Sogyal Rinpoche: Il Libro Tibetano del Vivere e del Morire, Ubaldini Editore
Kyabje Kalu Rinpoche: La via del Buddha nella tradizione tibetana, Edizioni Amrita
Macrobiotica, Alimentazione Naturale e Rimedi Naturali
Carlo Guglielmo: Il grande libro dell’Ecodieta, Edizioni Mediterranee
Carlo Guglielmo: Macrobiotica, la via naturale, Edizioni Mediterranee
Katriona Forrester, Marlise Binetti-Kupper: Le ricette di Kiental, La cucina per la salute, Grande guida pratica e completa, Macro Edizioni
Martin Halsey: tutti i libri, ed. La Sana Gola
Andrea Biggio: Come cucinare la nostra vita, Chimenti Editore
Naboru Muramoto: Il medico di se stesso, ed. Feltrinelli
Michio Kushi: Guardarsi dentro, ed. Mediterranee
Michio Kushi: Medicina macrobiotica, ed. Mediterranee
I Ching
TRADUZIONI
(a cura di) Valter Vico: Yi Jing (I Ching) – Guida alla consultazione diretta e spontanea al Libro dei Mutamenti, Shiatsu Milano Editore
(a cura di) Cyrille Javary e Pierre Faure: Yi Jing, le Livre des Changements, ed. Albin Michel
(a cura di) Richard Wilhelm: I Ching, il Libro dei Mutamenti, ed. Adelphi [oppure l’edizione equivalente: l King, Il Libro dei Mutamenti, ed. Astrolabio Ubaldini]
(a cura di) Richard John Lynn: I Ching, the Classic of Changes, ed. Columbia University Press [Riporta la traduzione del commentario del filosofo taoista Wang Bi (226-246)]
(a cura di ) Hilary Barrett: I Ching – Walking your path, creating your future, Ed. Arcturus
(a cura di ) Stephen Karcher : Total I Ching: Myths for Change, ed. Piatkus
(a cura di) Bradford Hatcher: The Book of Changes: Yijing (I Ching) – Word By Word, pubblicato sul sito www.hermetica.info
(a cura di) Ritsema e Sabbadini: I Ching, il Libro dei Mutamenti, ed. URRA
(a cura di) P.L.F. Philastre: I Ching – Il Libro dei Mutamenti della dinastia Zhou, Edizioni Mediterranee [La versione originale francese si può scaricare dal sito dell’Università del Quebec]
(a cura di) Wang Dongliang: Les Signes et les Mutations, ed. L’Asiathèque [riporta il testo del famoso manoscritto di Mawangdui del 3° secolo a.C.]
(a cura di) Michel Vinogradoff: Yi Jing, La marche du Destin, ed. Dervy
(a cura di) Michel Vinogradoff: Dans le Yi Jing à tire d’aile, les commentaires du Yi Jing, Guy Trédaniel Editeur
(a cura di) Richard Rutt: The Book of Changes (Zhou Yi), ed. Routledge
(a cura di) Gregory Whincup: Rediscovering the I Ching, ed. St. Martin Griffin
(a cura di ) Chung Wu: The Essentials of the Yi Jing, ed. Paragon House
(a cura di) Thomas Cleary: I Ching Taoista, Edizioni Mediterranee [riporta i commenti del maestro taoista Liu I-ming pubblicati nel 1796]
(a cura di) Thomas Cleary: The Buddhist I Ching, Shambhala Dragon Editions [riporta i commenti del maestro di meditazine buddhista Chih-hsu Ou-i (1599-1655)]
(a cura di) Thomas Cleary: I Ching, The Tao of Organization, Shambhala Dragon Editions [riporta i commenti del filosofo neo-confuciano Cheng Yi (1033-1107)]
(a cura di) John Blofeld: I Ching, Il Libro della Mutazione, ed. Mondadori
(a cura di) Daniele Ferrero: I Ching, il Libro dei Mutamenti, pubblicata sul sito Labirinto Ermetico. [da questo sito si possono scaricare anche varie versioni classiche dell’I Ching in inglese e francese]
(a cura di) Tuck Chang: Unveiling the Mistery of the I-Ching, pubblicato sul sito http://www.iching123.com
Chinese Text Project: testo originale in cinese con traduzione inglese
SAGGISTICA
Richard Alan Kunst: The Original Yijing: A Text, Phonetic Transcription and Index with Sample Glosses. Ann Arbor University Microfilms, 1985
Pierre Faure: Le Yi Jing par Lui-Meme, ed. Alphée
Cyrille Javary: Les Rouages du Yi Jing, ed. Philippe Picquier
Bent Nielsen: A Companion to Yi Jing Numerology and Cosmology, ed. Routledge Curzon
Geoffrey Redmond, Tze-Ki Hon: Teaching the I Ching (Book of Changes), ed. Oxford University Press
(a cura di) Thomas Cleary: I Ching Mandalas: A Program of Study for The Book of Changes, Shambhala Dragon Editions
Jean Philippe Schlumberger: Yi Jing – Principes, pratique et interprétation, Editions Dangles
Sarah Dening: The Everyday I Ching, ed. St. Martin’s Griffin
Michel Vinogradoff: L’Esprit de l’Aiguille, l’apport du Yi Jing à la pratique de l’acupuncture, ed. Springer
Michel Vinogradoff: Le Silence de l’Aiguille, quand le Yi Jing éclaire les transformations induites par l’acupuncture, ed. Springer
Zu-Hui Yang – Hiria Ottino: Le Livre de la Simplicité, Yi Jing Taoiste, Guy Trédaniel Editeur
Hellmut Wilhelm: Heaven, Earth and Man in the Book of Changes, ed. University of Washington Press
Hellmut e Richard Wilhelm: Understanding the I Ching, ed. Princeton Bollingen
W. K. Chu, W. A. Sherrill: The Astrology of I Ching, ed. Routledge & Kegan Paul
W. K. Chu, W. A. Sherrill: An Antology of I Ching, ed. Routledge & Kegan Paul
Lama Anagarica Govinda: La struttura interna dell’I Ching, ed. Astrolabio
Da Liu: Come consultare I King per predire il vostro futuro, ed. Astrolabio
Da Liu: I King e la Numerologia, ed. Astrolabio
Diana Ffarrington Hook: I King e Voi, ed. Astrolabio
Diana Ffarrington Hook: I King e l’Umanità, ed. Astrolabio
Diana Ffarrington Hook: I Ching e il cancro, studi e collegamenti, ed. Il Mutamento Pubblicazioni
S. J. Marshall: The Mandate of Heaven, Hidden History in the I Ching, Columbia University Press
Steve Moore: The Trigrams of Han, Inner Structures of the I Ching, ed. The Aquarian Press
Richard J Smith: Fathoming the Cosmos and Ordering the World: The Yijing (I Ching, or Classic of Changes) and Its Evolution in China. University of Virginia Press
Francois Jullien: Figure dell’immanenza, una lettura filosofica del I Ching, Editori Laterza
Katya Walter: Il Tao del Caos (Dall’I Ching al Dna: il codice fondamentale dell’universo), ed. Piemme
Martin Schonberger: The I Ching and the Genetic Code, the Idden Key to Life, ed. Aurora Press
Carl Gustav Jung: La Sincronicità, Biblioteca Bollati Boringhieri
Marie-Louise von Franz: Number and Time, ed. Rider & Company
Una interessante rassegna critica dei principali testi in inglese sull’I Ching: http://www.biroco.com/yijing/survey.htm
NARRATIVA
Philip K. Dick: La svastica sul sole, Fanucci Editore
Hermann Hesse: Il giuoco delle perle di vetro, ed. Oscar Mondadori
Elisa Rossi: Quando il drago muove la coda, ed. Nottetempo
Philip Pullman: Queste oscure materie (trilogia: La bussola d’oro, La lama sottile, Il cannocchiale d’ambra), Salani Editore
Victor Pelevin: Dialettica di un Periodo di Transizione dal Nulla al Niente, ed. Mondadori
Lino Carriero: L’attraversamento della grande acqua, ed. Libreria Croce
Lino Carriero: L’ottenebramento della luce, ed. Chimienti
Ki delle 9 Stelle ed Astrologia del Feng Shui
Michio Kushi: Il Ki delle Nove Stelle, Edizioni Mediterranee
Takashi Yoshikawa: The Chinese Birthday Book, ed. Weiser Books
Heluo: Dispense dei corsi, dal sito www.heluo.nl
Jon Sandifer: Feng Shui e Astrologia, Editoriale Futura
Robert Sachs: Nine Star Ki, Authors Choice Press
Steve Gagné, John Mann: Il Ki delle Nove Stelle, Macro Edizioni
Varie sulla Cultura Orientale
Chinese Text Project: tutti i classici cinesi on line in lingua originale con traduzione in inglese a fronte
A.F.P.C.: Associazione Francese dei Professori di Cinese, riporta i grandi classici in lingua originale con traduzione inglese e francese.
Marcel Granet: Il pensiero cinese, Ed. Adelphi
Anne Cheng: Histoire de la pensée chinoise, Éditions du Seuil
Fabrizio Bonanomi: I numeri e l’ordine naturale delle cose, ed. Macunix
Giangiorgio Pasqualotto: Figure di pensiero, opere e simboli nelle culture d’Oriente, ed. Marsilio
Francois Jullien: Nutrire la vita (senza aspirare alla felicità), Raffaello Cortina Editore
Francois Jullien: Elogio dell’insapore, a partire dal pensiero e dall’estetica cinese, Raffaello Cortina Editore