Shiatsu e privacy in fase 2

#Shiatsu e medicina integrata all’Ospedale Gallino di Genova

DSC_0143Negli ospedali pubblici continua a crescere il numero di ambulatori che offrono lo Shiatsu.

Denise, che frequenta il centro ogni settimana: «A 47 anni ho perso il possesso della mia vita», racconta durante l’inaugurazione degli ambulatori. «Ho dovuto rinunciare a tutto, dalla palestra agli amici. Avevo una stanchezza enorme e i dolori agli arti non mi consentivano più di camminare: i medici continuavano a dirmi che ero depressa». Dopo alcuni mesi, la scoperta di avere una malattia rara: la connettivite indifferenziata. «Ho avuto tanta paura, ma la mia vita è migliorata con la medicina integrata. E grazie allo shiatsu riesco ad avere più energia».

Leggi il comunicato dell’Asl 3 Liguria >>
Leggi l’articolo de La Repubblica >>

Corriere della Sera - Shiatsu in Italia

Dalla Agopuntura allo Shiatsu, le cure alternative entrano negli ospedali

Negli ospedali pubblici cresce il numero di ambulatori che offrono le Medicine Non Convenzionali (come Agopuntura, Fitoterapia ed Omeopatia) e le Discipline Bionaturali (come lo Shiatsu) a carico del sistema sanitario, o comunque al costo del ticket.

Leggi l’articolo completo sul sito de La Repubblica >>

Corriere della Sera - Shiatsu in Italia

Mindfulness Revolution

Time-Mindfulness-revolutionPsicologia & Meditazione

La copertina del TIME del 3 febbraio è stata dedicata alla mindfulness. Ad essere più precisi, alla Mindfulness Revolution (“The art of finding focus in a stressed-out, multitasking culture“) che sta ormai da anni “colpendo” gli USA.

(leggi il seguito dell’articolo pubblicato dal sito State of Mind…)

“L’eco della vita”: il Con-Tatto nella relazione di cura – Corso #ECM con Valter Vico a Torino

Evento ECM (21 crediti)

“L’ECO DELLA VITA”: IL CONTATTO NELLA RELAZIONE DI CURA

dal 27 marzo 2014

3 giornate (21 ore): giovedì 27 marzo, 3 e 10 aprile 2014, dalle 8:30 alle 16

con Valter Vico

con-tattoIl contatto fisico con il paziente ha ruolo essenziale nella relazione di cura (fino all’80% dell’attività lavorativa di un infermiere), ma in ambiente intensivo e sotto stress può divenire, a volte, frettoloso, poco attento e quindi fonte di stimoli negativi.

Continua a leggere ““L’eco della vita”: il Con-Tatto nella relazione di cura – Corso #ECM con Valter Vico a Torino”

Lo Shiatsu negli ospedali

L’antica pratica orientale si diffonde sempre di più ed i trattamenti allopatici vengono coadiuvati dalla tecnica tradizionale dello Shiatsu. Sono sempre più numerose le esperienze nelle corsie degli ospedali.

Corriere della Sera - Shiatsu in Italia

Leggi l’articolo completo sul sito del Corriere della Sera >>

Leggi anche:

“Il con-tatto nelle cure infermieristiche” – Corso ECM a Pavia con Valter Vico

Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia

29 Aprile oppure 25 Maggio 2013

Evento ECM: “Il con-tatto nelle cure infermieristiche”

Il contatto fisico con il paziente ha ruolo essenziale nella relazione di cura (fino all’80% dell’attività lavorativa di un infermiere), ma in ambiente intensivo e sotto stress può divenire, a volte, frettoloso, poco attento e quindi fonte di stimoli negativi.

L’umanizzazione delle cure ed il benessere organizzativo non possono prescindere dalla valorizzazione del con-tatto come strumento vitale di comunicazione empatica non verbale con il paziente e più in generale con il proprio ambiente di lavoro.

Il corso è rivolto agli Infermieri ed agli Infermieri pediatrici che desiderano cogliere la forza e la sinergia di essere se stessi attraverso un con-tatto attento e sensibile con il paziente.

Segreteria organizzativa: formazione@smatteo.pv.it

Scarica il programma dettagliato del corso ECM (pdf) >>

Leggi anche:

“L’eco della vita”: il Con-Tatto nella relazione di cura – Corso ECM con Valter Vico a Torino

Evento ECM (21 crediti)

“L’ECO DELLA VITA”: IL CONTATTO NELLA RELAZIONE DI CURA

dal 11 aprile 2013

3 giornate (21 ore): giovedì 11, 18 aprile e 9 maggio, dalle 8:30 alle 16

con Valter Vico

con-tattoIl contatto fisico con il paziente ha ruolo essenziale nella relazione di cura (fino all’80% dell’attività lavorativa di un infermiere), ma in ambiente intensivo e sotto stress può divenire, a volte, frettoloso, poco attento e quindi fonte di stimoli negativi.

L’umanizzazione delle cure ed il benessere organizzativo non possono prescindere dalla valorizzazione del con-tatto come strumento vitale di comunicazione empatica non verbale con il paziente e più in generale con il proprio ambiente di lavoro.

In questo per-corso di consapevolezza, la riscoperta del con-tatto nasce innanzitutto da una maggiore attenzione al proprio stato di benessere personale che consente un miglior con-tatto con l’altro (paziente, ma anche collega). L’approccio, i metodi e le tecniche utilizzati sono quelli tradizionali e consolidati delle Discipline Orientali e dello Shiatsu che si basano sulla visione unitaria dell’essere umano e considerano la persona in tutte le sue espressioni a livello fisico, emotivo e spirituale.

La gestualità dello Shiatsu ed il suo approccio alla persona sono estremamente specifici e comprendono: essenzialità dell’azione, consapevolezza e percezione al tatto, presenza dal punto di vista psico-fisico, “ascolto” del proprio corpo e di quello della persona, comunicazione empatica non verbale, postura corretta e rilassata, movimento fluido ed armonico di tutto il corpo, attitudine rilassata.

Queste modalità di lavoro possono consentire di migliorare significativamente la relazione con il paziente e potenziare la qualità e l’efficacia dei protocolli terapeutici utilizzati, oltre a rendere più stimolante, creativo ed interessante il lavoro quotidiano di tutti coloro che operano a stretto contatto fisico con il paziente.

Dal punto di vista più strettamente tecnico e culturale lo Shiatsu e le Discipline Orientali possono inoltre offrire al professionista del settore sanitario metodi e tecniche di lavoro che possono integrarsi utilmente nel suo bagaglio di conoscenze e di strumenti operativi attraverso: la visione energetica e olistica dell’essere umano, tecniche “dolci” per rilassare la persona, utilizzo a livello personale di tecniche contro lo stress e per migliorare il rapporto con se stessi.

AF&S - Logo

Sede: AF&S – Associazione Formazione e Salute – Via Thonon 2, TORINO (zona MOLINETTE – metrò Spezia)

Info ed iscrizioni: AF&S  formazionesalute@libero.it   335.7697710 – 011.66.46.423

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/612778645405980/

Leggi anche:

“Il con-tatto nelle cure infermieristiche” – Corso ECM con Valter Vico

Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia

24 Aprile e 2 Ottobre 2012

Evento ECM: “Il con-tatto nelle cure infermieristiche”

Il contatto rappresenta per l’infermiere quasi l’80% della sua attività lavorativa, ma in ambiente intensivo spesso è legato a stimoli nocivi. Può quindi essere spesso frettoloso e “poco gentile”.

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO >>

Leggi anche:

Cresce il numero degli infermieri contagiati dallo Shiatsu

[dal nostro inviato all’Ospedale Molinette di Torino]

Ospedale Molinette - Torino

Preoccupa il numero crescente di infermieri vittime del contagio.

Nuovi casi si sono verificati anche fra le ostetriche ed i fisioterapisti, ma pare che un’alta percentuale degli addetti in tutte le professioni del settore sanitario e sociale sia rimasta colpita. Il fenomeno sembrava inizialmente riguardare solo singoli individui isolati, ma di giorno in giorno vengono segnalati nuovi focolai, in particolare nella zona di Torino, e notizie analoghe giungono anche da altre parti d’Italia dove risultano colpite varie strutture socio-sanitarie ed anche altre figure professionali, dai medici agli impiegati amministrativi ed ai tecnici di laboratorio

Le autorità sanitarie sembrano impreparate a gestire la situazione ed al momento si trincerano dietro un imbarazzato silenzio senza rilasciare dichiarazioni in merito. Continua a leggere “Cresce il numero degli infermieri contagiati dallo Shiatsu”

Lo Shiatsu per le Aziende

La necessità

La nostra: l’età dell’incertezza.”  (John Kennet Galbraith)

Stare bene, essere lucidi, concentrati, avere energia e lavorare in un ambiente armonico ed efficiente non sono lussi, ma necessità per rispondere alle sfide del mercato e per raggiungere i tuoi obiettivi.

Sono ormai ben noti, studiati e dimostrati gli effetti deleteri dello Stress sulla nostra vita personale e lavorativa ed i costi che esso comporta per le aziende. Tutti ne parlano: qualcuno ha delle soluzioni? Continua a leggere “Lo Shiatsu per le Aziende”

Corso Base di Shiatsu in Ufficio

A Torino il 13-14 giugno ed il 4-5 luglio Corso Introduttivo di Shiatsu in Ufficio c/o Centro Tao.

Shiatsu sulla sedia
Shiatsu sulla sedia

Le spalle contratte, il collo rigido ma anche gli occhi affaticati, il polso stanco da troppo ‘mouse’ sono i protagonisti di questo corso.

Vedremo come intervenire per sciogliere la fatica, rendere più flessibili le articolazioni, migliorare le posture, rigenerare le energie lavorando con la persona seduta sulla sedia oppure su un cuscino, a terra.

Le sequenze apprese potranno essere utilizzate da subito sul lavoro, in famiglia o con gli amici.

Impareremo anche a interpretare le tensioni delle parti del corpo trattate attraverso una lettura del corpo che vada oltre la pura dimensione fisica per proseguire nella ricerca del rapporto mente/corpo.

Il corso non ha prerequisiti, è aperto a tutti e fa parte del programma del primo anno del corso di Shiatsu Triennale.

Prenotazione obbligatoria – cell. 347.4846390 – info@centro-tao.it


Continua a leggere “Corso Base di Shiatsu in Ufficio”