Un punto al giorno… (Vg24)

Ah AperolUn punto al giorno non toglierà il medico di torno, ma… può dare grandi benefici.

Spesso la conoscenza dei punti energetici nasce dall’attenta osservazione e dalla comprensione del significato profondo dei gesti spontanei, come quello di colpirsi sulla fronte vicino all’attaccatura dei capelli per sollecitare la memoria, come faceva lo smemorato Tino Buazzelli, l’indimenticabile Nero Wolfe televisivo, nel noto Carosello del 1965:  “Un aperitivo? Ah, Aperol! Un nome che non si dimentica.“.

Il nostro eroe sollecita il punto energetico, shenting, “Corte dello Shen“, Vg24 o Du24, il punto numero 24 del Meridiano Straordinario Vaso Governatore, Du Mai.

Questo è il punto della memoria. Ma cosa sarebbe lo Shen che gli da il nome?
Lo Shen, lo “spirito”, rappresenta le nostre facoltà mentali superiori: l’intuizione, l’intelligenza, la memoria e la presenza di spirito. Quando lo Shen è “agitato” non siamo padroni di noi stessi e possiamo essere portati ad agire in modo ansioso, stupido, scomposto e sconsiderato come il chirurgo pasticcione dello spot. Il punto shenting calma ed armonizza lo Shen e quindi favorisce la presenza, la compostezza, la comprensione, la memoria, l’intelligenza mentale ed emotiva.

Poichè stimola le facoltà mentali ed incrementa le prestazioni intellettuali, può essere molto utile da trattare e da auto-trattare per gli studenti, nel periodo prima degli esami, e per chi svolge funzioni di responsabilità direttive, progettative o creative, nel periodo prima di una scadenza o di una riunione importante.

Va da sé che ogni chirurgo dovrebbe sempre auto-trattare shenting prima di un’operazione, per evitare situazioni imbarazzanti come quella del Carosello.

Come possiamo vedere dall’immagine di Tino Buazzelli, il punto (segnato in rosso) si trova precisamente al centro della fronte appena sopra l’attaccatura dei capelli.
Nel caso sfortunato in cui non siate in grado di individuare l’attaccatura dei capelli (per mancanza di capelli…), potete trovare il punto considerando che si trova sulla linea mediana della testa, ad una distanza pari alla larghezza massima della mano dalla “fontanella”, dove si trova un altro punto importante, Baihui, Du20.

Le modalità di Auto-Shiatsu del punto sono particolarmente semplici:

  • effettuare un micromassaggio circolare utilizzando il polpastrello del dito medio
  • oppure picchiettare delicatamente, sempre con il polpastrello del medio (non con l’unghia, chi ha le unghie lunghe può picchiettare molto delicatamente utilizzando le nocche e tenendo il pugno chiuso, ma non serrato)
  • ripetere più volte nel corso della giornata per circa un minuto
  • come sempre evitare il trattamento in presenza di patologie, particolarmente se in stato acuto, o se la zona interessata è dolente o ferita o se si prova anche solo fastidio o disagio

Un punto al giorno… è un utile complemento per mantenersi in salute e ci fa capire l’importanza di ricevere regolarmente trattamenti Shiatsu per stare bene ed esprimere al meglio la nostra energia.

(Leggi anche gli altri articoli della serie “Un punto al giorno…”)

Valter Vico
Trattamenti Shiatsu su appuntamento a Torino
333.26.90.739 (Whatsapp), valter.vico@gmail.com

Lo Shiatsu è una forma di trattamento manuale di origine giapponese che si basa sulla visione integrale dell’essere umano che è tipica della antica sapienza orientale. Lo scopo dello Shiatsu è quello di consentirti di esprimere al meglio la tua energia per ritrovare o mantenere la tua miglior forma psico-fisica.

3 pensieri riguardo “Un punto al giorno… (Vg24)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.