You are currently browsing the tag archive for the ‘SHIATSU’ tag.

Il Centro Tao Network, in collaborazione con MWA Massage & Wellness Academy, nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico “Shiatsu & Bellezza” di aggiornamento professionale per Operatori Shiatsu ed Estetiste presenta:
Shiatsu & Bellezza: Biostimolazione del VISO
il lunedì, dal 23 novembre su Zoom
con Valter Vico
20 Punti Ecos
Bellezza significa espressione naturale. (I Ching 22.x)
Leggi il seguito di questo post »Dall’antica tradizione dello Shiatsu possiamo attingere strategie per attivare un lifting naturale e aiutare la nostra pelle a preservare la sua elasticità e salute. Una persona in salute esprime al meglio la sua unicità e la sua bellezza che dipendono soprattutto dalla sua capacità di essere in sintonia con la sua essenza profonda. La bellezza del viso riflette l’armoniosa corrispondenza fra il corpo, la mente e lo spirito. Il lavoro sul viso è piacevole e rilassante, ma, oltre a migliorare l’aspetto e l’apparenza esteriore, agisce in profondità su tutta la persona perché i punti ed i meridiani energetici del viso sono collegati agli organi interni del corpo e ne rispecchiano l’armonia e la vitalità. Gli organi che ne beneficiano maggiormente sono quelli Yang, legati al Cielo, la cui energia illumina gli occhi e fa risplendere il volto: intestini, stomaco, vescica, cistifellea e metabolismo. Gli altri organi, quelli Yin, legati alla Terra (cuore, emozioni, polmoni, reni, milza, pancreas e fegato), la cui energia modella il corpo, ne godono di riflesso, grazie al riequilibrio generale, perché rispondono più direttamente alla riflessologia del piede, ma questo è tutto un altro capitolo…
Sono metodi dolci, progressivi e rispettosi, basati sull’ascolto, che richiedono grande sensibilità e che operano con pressioni e stiramenti leggeri, delicati, armonici e rispettosi.
“Da quando applico queste tecniche l’efficacia dei miei trattamenti è sensibilmente migliorata.”

Il Centro Tao Network nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico di specializzazione per Operatori Shiatsu presenta:
SHIATSU & TECNICHE FASCIALI & DI RIALLINEAMENTO
Padova, 27 e 28 marzo 2021
con Valter Vico
20 Punti Ecos
Leggi il seguito di questo post »La Fascia è il tessuto che circonda, contiene, separa e collega tutti gli organi del corpo. È essa stessa un unico organo, che si estende in tutto il corpo, che assomiglia ad un unico lenzuolo drappeggiato, dotato di specifici punti di ancoraggio, caratterizzato da un’alta conduttività elettrica e ritenuto il supporto fisico della rete dei meridiani energetici.
Il corso è eminentemente pratico e le tecniche che impareremo sono semplici ma straordinariamente efficaci, oltre che prioritarie e basilari rispetto a qualunque altro intervento successivo di riequilibrio energetico più di dettaglio, perché operano a livello del tutto generale consentendo il rilascio delle restrizioni della Fascia che interferiscono con il movimento generale dell’energia vitale.
Sono metodi dolci, progressivi e rispettosi, basati sull’ascolto, che richiedono grande sensibilità e che operano con prese avvolgenti e leggere, mobilizzazioni fluide e stiramenti delicati effettuati sui punti e sulle zone che consentono di sintonizzarsi al meglio con il movimento della Fascia e di renderlo più armonico.
“Da quando applico queste tecniche l’efficacia dei miei trattamenti è sensibilmente migliorata.”

Le emozioni rivestono anche una funzione relazionale (comunicazione agli altri delle proprie reazioni psicofisiologiche) e una funzione autoregolativa (comprensione delle proprie modificazioni psicofisiologiche). Si differenziano quindi dai sentimenti e dagli stati d’animo.
“Percepire” un’emozione attraverso il contatto è un’esperienza che ogni operatore shiatsu ha provato in modo intenso più di una volta.
Infatti toccare una persona di solito ci permette di entrare in relazione più intensamente rispetto ad un comune momento di distacco fisico o emotivo. Durante il trattamento shiatsu entrano in gioco altri fattori che aumentano la percettività, ad esempio il rilassamento fisico e la concentrazione mentale.
Il rilassamento fisico favorisce la comunicazione tattile perché riduce gli stimoli fisici grossolani e permette di aumentare la percezione fine. La concentrazione mentale incanala la percezione e aumenta la capacità di ascolto.

Il Centro Tao Network nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico di specializzazione per Operatori Shiatsu presenta:
Shiatsu & Meridiani Meravigliosi: REN MAI e DU MAI (Vaso Govenatore e vaso di Concezione)
19-20 settembre 2020 a Torino
con Domenico Bassi
20 Punti Ecos

Il Japan Shiatsu College pubblica tutte le numerose ricerche scientifiche che il suo Shiatsu Research Group ha condotto negli anni a partire dal 1998.
Le misure di di igiene e sicurezza che abbiamo adottato, rispettate rigorosamente ma con buon senso e senza eccessi maniacali, a conti fatti, si sono rivelate meno onerose di quanto temessi inizialmente. Certo, bisogna organizzarsi bene e prenderci la mano, ma è solo questione di entrare nell’ottica e di farci l’abitudine. È stato molto utile il corso che abbiamo organizzato con un esperto di sicurezza che ci ha aiutati a capire bene cosa è effettivamente richiesto, cosa è necessario, cosa è utile, cosa invece è inutile, dannoso, superfluo o dettato solo dall’ansia e da credenze infondate.
Leggi il seguito di questo post »
di Gianpiero Brusasco
Durante un seminario di Riflessologia della mano con Valter Vico, ho proposto l’automassaggio delle linee principali della mano, o meglio, un “ascolto tattile” delle linee principali. Massaggiando le linee attuiamo la stimolazione delle loro caratteristiche ed è anche possibile farsi un’autolettura.
Di solito la lettura della mano è visuale. Si osservano le linee del palmo e se ne valutano le caratteristiche per eseguire la divinazione. Di fatto la lettura avviene anche attraverso il contatto tra il chirologo e il cliente. Si prende la mano e si scorrono le dita sul palmo per individuarne i segni e le loro qualità.
Vi propongo un semplice schema per comprendere le qualità delle linee e memorizzare la modalità e la sequenza di trattamento. Le tre linee principali, cioè la Testa, il Cuore e la Vita, riflettono la triade taoista e ne appresentano rispettivamente: l’Uomo, il Cielo e la Terra.
La prima linea che andiamo a trattare, parte dallo spazio tra pollice e indice, e va verso il polso, la linea della Vita o della Terra, la linea inferiore.
La seconda è la linea del Cuore, dei sentimenti, o del Cielo, della spiritualità e della sessualità, che parte da sotto il mignolo e va verso l’indice, la più alta.
La terza linea, che è anche la linea mediana, cioè la linea dell’Uomo, o della Testa, dell’intelligenza, parte tra il pollice e l’indice e va verso il lato opposto della mano, seguendo un percorso dritto o curvo.