Grande manifestazione in difesa dello Shiatsu e delle DBN, Torino, 9 maggio

Convegno Politico Nazionale
Discipline Bio Naturali e liberalizzazione delle professioni
organizzato dalla

Confederazione Nazionale delle Discipline Bio Naturali (Ias e Apos Dbn)

Confederazione Nazionale delle Discipline Bio Naturali

Quando: mercoledì 9 maggio dalle 17 alle 20

Via Antonio Rosmini 6, 10126 Torino

Dove: Aula Magna – Azienda Ospedaliero-Universitaria San Giovanni Battista di Torino – Via A. Rosmini 6 – 10126 TORINO

Come arrivare: Metro Dante (a 3 fermate dalla Stazione di Porta Nuova)

Perchè: per difendere lo Shiatsu e le discipline Bio Naturali

10 Punti Ecos per gli iscritti FISieo

Per saperne di più leggi anche:

“Shiatsu: estetica o terapia?”

“Shiatsu e pasticci burocratici” (intervista de La Stampa a Valter Vico)

“Discipline bionaturali a un bivio, tra minacce e sfide per il futuro” (articolo de La Stampa prima del convegno)

Politici spronati a riconoscere le discipline bionaturali (articolo de La Stampa dopo il convegno)

5 pensieri riguardo “Grande manifestazione in difesa dello Shiatsu e delle DBN, Torino, 9 maggio

  1. Grazie per il lavoro che svolgi… anche noi stiamo cercando di dare il maggior rilievo possibile a quest’importantissimo evento… Speriamo che la partecipazione di shiatsuka e operatori DBN sia imponente!!!

  2. Il comunicato stampa del convegno.

    Fai clic per accedere a comunicato-stampa-convegno-dbn-torino-2012-05-09.pdf

    CONVEGNO NAZIONALE
    Discipline bionaturali e liberalizzazione delle professioni

    Quale futuro per le discipline bionaturali in Italia? Quali prospettive per un settore che dà lavoro a oltre 60 mila persone nel Paese? Se ne parlerà mercoledì 9 maggio tra le 17 e le 20 nel corso del convegno nazionale che si terrà presso la “Sala Rosmini”, in via Rosmini 6 a Torino.
    L’appuntamento – organizzato dalla Confederazione Nazionale Discipline Bio Naturali – ha l’obiettivo di far conoscere al grande pubblico le peculiarità di queste pratiche, orientate al perseguimento del benessere psico-fisico e dunque al miglioramento della qualità della vita della persona.
    Professioni oggi più che mai minacciate da diverse amministrazioni locali che, nel tentativo di arginare la proliferazione dei centri di massaggio orientali, stanno danneggiando indiscriminatamente un ambito affine in apparenza ma completamente diverso nella sostanza. Gli operatori delle discipline bionaturali, che non praticano massaggi, si sentono “vittime collaterali” di questa situazione, e non intendono assistere passivamente ad un vero e proprio attacco verso la propria professione.
    Secondo il parere della regione Piemonte e di alcune recenti normative comunali infatti, chi opera sul corpo umano senza finalità terapeutiche deve obbligatoriamente essere in possesso del diploma di estetista. Tali norme colpiscono di fatto l’intero settore delle discipline bionaturali – che prevedono un iter formativo specifico completamente diverso dagli studi degli estetisti – in evidente contrasto col principio costituzionalmente garantito di libertà d’impresa economica e con l’Art. 29, 1-bis della Legge 15 luglio 2011, n. 111 che recita: “Trascorso il termine di otto mesi dalla data di entrata in vigore della Legge di conversione del presente Decreto, ciò che non sarà espressamente
    regolamentato sarà libero”.
    In un momento in cui si parla di liberalizzazioni per rilanciare l’economia, è tanto più
    incomprensibile l’atteggiamento di alcuni amministratori che intralciano il lavoro di questi operatori, la cui professionalità è comprovata da corsi pluriennali, seguiti da esami rigorosi e dal costante monitoraggio dell’attività svolta. Un’opera di formazione e di controllo a cura delle stesse associazioni professionali del settore, il cui riconoscimento legislativo è in corso d’esame presso il Parlamento.
    L’incontro è gratuito e aperto al pubblico. In allegato la locandina dell’evento.

    Per maggiori informazioni
    Sito ufficiale Apos e D.B.N – http://www.shiatsuapos.com/
    Segreteria Apos – shiatsuapos@tin.it – tel. 02.29.53.21.82
    Sito ufficiale Ias – http://www.ias-artiperlasalute.it/
    Segreteria Ias – presidenza@ias-artiperlasalute.it – tel. 328 8863858
    Comunicazione e ufficio stampa
    Paolo Bernocco – paolo.bernocco@gmail.com Tel: 349 7494238

  3. Ciao Valter! Ho appena pubblicato i video di due interventi del Convegno.
    Purtroppo sono troppo distante e non potevo andare… Tu ci sei stato? Hai voglia di raccontarmi com’è andata, secondo te?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.