La medicina orientale e l’olfatto

TORINO-SHIATSU.IT

profumoCome parte del mio studio della medicina orientale ho cercato di usare tutti i miei sensi nel processo di apprendimento. Imparo molto bene dall’osservazione, sopratutto nella pratica ho una percezione istantanea, laddove l’input sensoriale porta informazioni vive. Questo migliora la mia capacità di ricordare e anche aumenta le mie capacità di utilizzare tali informazioni nel mondo reale.

Come ho già sperimentato, utilizzando a livello personale rimedi erboristici come i Fiori di Bach, ho visto come l’esperienza diretta sia particolarmente importante per l’apprendimento e l’utilizzo delle erbe. Le erbe sono cose fisiche, piene di vita, di sapori e profumi. Quando li riduciamo a semplici dati o a correlazioni mnemoniche, come avviene nell’apprendimento scolastico, perdono di significato.

Tuttavia, ho trovato difficoltà a mettere effettivamente in pratica la complessa interazione sensi/esperienza/apprendimento. Questo è particolarmente vero per l’uso del mio olfatto, ma non penso di essere l’unico! Gli studenti di shiatsu in generale sembrano scordarsi dell’olfatto.

View original post 770 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.