Master+Ecos: “Basi di Medicina Tradizionale Cinese per Operatori Shiatsu Masunaga” a Torino #Shiatsu #PuntiEcos #MTC

Il Centro Tao Network presenta il Corso Master + Ecos “Shiatsu & MTC”
Si tratta di un programma specifico di approfondimento dell’Energetica e della Medicina Tradizionale Cinese per Operatori Shiatsu Masunaga.

old r colTutte le discipline energetiche si basano su di una sapienza antichissima, elaborata e raffinata in Cina lungo migliaia di anni di introspezione, di sperimentazione e di osservazione dell’universo, della natura e dell’essere umano.
Le leggi che governano il cosmo, sono le stesse regolano la vita di tutti gli esseri e ne determinano la salute e la felicità.
Questo patrimonio di conoscenze è prezioso per tutti coloro che ricercano una migliore consapevolezza ed apre nuovi orizzonti a chi pratica lo Zen Shiatsu.

Il metodo di Masunaga è efficace e completo. Egli era un profondo conoscitore della tradizione cinese e della sua versione giapponese, Kampo, le cita spesso e su di esse basò la sua ricerca personale ed elaborò il suo metodo specifico. Approfondire la Medicina Cinese significa quindi acquisire nuovi strumenti, nuovi metodi e nuove tecniche da integrare nel proprio metodo di lavoro.

Docenti: Gianpiero Brusasco, Valter Vico
Guest star: Domenico Bassi

Date moduli: 12/11, 10/12, 28/1/2017, 11/3, 17/6, 18/11 (date successive da definire)
Orario: 10-13, 14-18

Punti ECOS: 10,5 per giornata

Quota di partecipazione: 80€ (per ogni giornata)

Scarica il modulo di iscrizione da compilare per la partecipazione al corso>>>

PROGRAMMA

Programma dei moduli (giornate monografiche e monotematiche):

Yin e Yang al lavoroBasi di Medicina Tradizionale Cinese per Operatori Shiatsu Masunaga:

  • MTC1: basi di MTC, metodi di valutazione e trattamento, differenze con Masunaga (parte 1)
  • MTC2: (parte 2) fa parte integrante del modulo MTC (MTC1 e MTC2 devono essere seguiti entrambi e non sono separabili)
  • MUSHU: 12 Punti Mu e 12 Punti Shu, significato, valutazione e trattamento
  • MOXA: tecniche di Moxibustione e punti principali di applicazione (con Gianpiero Brusasco)

Shiatsu Meraviglioso:

  • 60SHU: 60 Punti Shu Antichi, equilibrare i meridiani giocando con i 5 Elementi (con Domenico Bassi)
  • 8APERTURE: 8 Punti di apertura, associazioni simboliche, trattamento globale e per zone (con Valter Vico)
  • 8STRETCH: sequenza completa di stiramento degli 8 Vasi Straordinari, valutazione e trattamento
  • 8EXTRA1: Chong + Yin Wei Mai, significato, percorso e tecniche di trattamento
  • 8EXTRA2: Dai + Yang Wei Mai, significato, percorso e tecniche di trattamento
  • 8EXTRA3: Du + Yang Qiao Mai, significato, percorso e tecniche di trattamento
  • 8EXTRA4: Ren + Yin Qiao Mai, significato, percorso e tecniche di trattamento
  • 12YUAN: 12 Punti Yuan, significato e tecniche di trattamento

Programma di dettaglio:

  • Le basi del sistema di pensiero cinese e della Medicina Tradizionale Cinese:
    Breve inquadramento storico
    La concezione olistica
    La polarità: Yin e Yang
    L’energia vitale: il Qi
    La teoria dei 5 Movimenti
    Il “Libro dei Mutamenti”: l’I Ching
    Elementi di Medicina Tradizionale Cinese:
    Le 5 Sostanze vitali: Jing, Qi, Shen, Xue, Jin Ye
    6 Organi e 6 Visceri, Visceri Straordinari
    7 Emozioni, fattori interni
    365 Punti, 12 Meridiani Ordinari, 8 Meridiani Straordinari
  • Differenze fra i percorsi dei Meridiani secondo Masunaga ed i Meridiani tradizionali
  • Metodi di valutazione energetica:
    I 4 criteri
    I 6 livelli energetici, fattori climatici
    Le 8 regole
    Panoramica delle principali tecniche di trattamento. Metodi di dispersione e tonificazione.
    Differenze pratiche fra l’impostazione della MTC e lo Zen Shiatsu
  • 12 Punti Mu e Shu
  • 60 Punti Shu Antichi
  • 8 Punti di apertura dei Meridiani Straordinari
  • 12 Punti Yuan
  • MOXA e repertorio dei punti principali di pronto intervento
  • Lo studio dei punti tradizionali prevede, per ogni punto:
    Locazione e metodi euristici di repere
    Funzioni particolari del punto
    Tecniche pratiche di trattamento ed associazioni con altri punti
  • Studio degli 8 Vasi Straordinari (Chong, Dai, Ren, Du, Yin e Yang Wei, Yin e Yang Qiao), per ogni vaso:
    Parole chiave ed associazioni
    Percorso, punti e riferimenti euristici per individuarlo
    Esercizi di stiramento del meridiano
    Tecniche specifiche di trattamento

Info ed iscrizioni

347.4846390 – info.centrotao@gmail.comcentro-tao.it
sede: Scuola TAO Shiatsu – Corso Enrico Gamba 38 – Torino
Scarica il modulo di iscrizione da compilare per la partecipazione al corso: http://www.centro-tao.it/wp-content/uploads/2016/02/modulo_iscrizione_formazione-MTC.doc

Facebook: pagina “Master di Shiatsu/Ecos”

logo Scuola Tao

Quella dell’Operatore Shiatsu e dell’Insegnante di Shiatsu è una libera professione disciplinata dalla legge 4/2013

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.