L’Energia Vitale nella vita quotidiana

Continua a leggere “L’Energia Vitale nella vita quotidiana”

È uscito il nuovo numero della rivista #Shiatsu News

È in linea il nuovo numero della rivista Shiatsu News (il periodico della Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori). È  possibile scaricarla oppure leggerla on line.

Un “giardino terapeutico” con lo Shiatsu per i bambini dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna

Ospedale Sant’Orsola Bologna (Foto: Sara Ferrari)

Uno spazio verde dove fare pet therapy, shiatsu, seguire la fisioterapia, coltivare l’orto e partecipare a corsi di musicoterapia. Si chiama ‘L’isola che non c’è’ e si trova vicino al padiglione pediatrico dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna. [Leggi l’articolo completo sul sito Ansa…]

Shiatsu: mano dolce e mano amara

Il contatto fisico, anche se leggero e apparentemente neutro, stabilisce un canale di comunicazione non verbale ed ha sempre un forte impatto emotivo e relazionale. Anche le più semplici cure ed attenzioni quotidiane, possono essere estremamente stressanti se effettuate frettolosamente e senza delicatezza, amore e rispetto. A maggior ragione lo possono essere le terapie, in particolare quando causano, inevitabilmente, dolore.

Continua a leggere “Shiatsu: mano dolce e mano amara”

Laboratorio di Shiatsu e I Ching in presenza il 21 maggio

21 maggio 2022

SHIATSU & I CHING

Corso Master di Shiatsu in presenza con Valter Vico

10 Punti Ecos FISieo

Apos Approved richiesto

Continua a leggere “Laboratorio di Shiatsu e I Ching in presenza il 21 maggio”

I Ching e relazione di cura

Leggi l’articolo completo…

Come funziona l’agopuntura?

Una nuova e affascinante ricerca scientifica spiega i meccanismi di funzionamento dell’Agopuntura (e, di conseguenza, delle discipline energetiche, come lo Shiatsu, che hanno la stessa base culturale). L’articolo descrive le modalità attraverso le quali avviene la regolazione del dolore e dell’infiammazione.

Leggi l’articolo completo (in inglese) sul sito di Etcma…

È uscito il nuovo numero della rivista #Shiatsu News

È in linea il nuovo numero della rivista Shiatsu News (il periodico della Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori). È  possibile scaricarla oppure leggerla on line.

Corso di Shiatsu e I Ching, on line dall’8 febbraio

dall’8 febbraio 2022, su Zoom

SHIATSU & I CHING

Corso Master di Shiatsu con Valter Vico

10 Punti Ecos FISieo

Evento Apos Approved

Continua a leggere “Corso di Shiatsu e I Ching, on line dall’8 febbraio”

#Shiatsu, sensibilità e percezione

Per una comprensione più generale dei meccanismi di funzionamento dello Shiatsu, Shizuto Masunaga, uno dei principali maestri di Shiatsu, che era anche psicologo e conosceva le teorie neurologiche occidentali, propone una teoria molto suggestiva legata ai meccanismi della percezione.

Continua a leggere “#Shiatsu, sensibilità e percezione”

Trattamenti Shiatsu: serve il Green Pass?

Per i trattamenti, le lezioni individuali e i corsi di Shiatsu è richiesto il Green Pass.

Continua a leggere “Trattamenti Shiatsu: serve il Green Pass?”

#Salutogenesi: lo Shiatsu come risorsa di adattamento e promozione della salute

Marco Ingrosso1

La promozione della salute, avviata dall’OMS nel 1986 con la Carta di Ottawa, si articola su tre ambiti fra loro intrecciati: in primis l’ambito formativo, che non deve essere limitato solo alle fasi dello sviluppo individuale (come è stato prevalentemente pensato finora) ma deve potersi estendere a tutte le età della vita (long life learning), in particolare quelle più critiche e di passaggio. In secondo luogo, l’ambito comunicativo, inteso sia come comunicazione dialogica e multidimensionale (ossia relazionale) fra gli attori della salute, sia come comunicazione socio-ambientale, ossia informazione disponibile e “lanciata” erga omnes attraverso i media. Il terzo ambito è quello delle politiche, degli interventi e delle risorse ambientali, in altre parole tutte le occasioni che permettono ad una popolazione residente su un determinato territorio di mantenere e sviluppare stili di vita sani, godere di una buona qualità della vita e poter usufruire di pratiche salutogenetiche in modo diffuso e agibile (ossia superando le diseguaglianze e le barriere di reddito, età, genere, cittadinanza, cultura, ecc.).

Continua a leggere “#Salutogenesi: lo Shiatsu come risorsa di adattamento e promozione della salute”