#WuWei: l’arte di "non agire" (in modo artefatto) #Taoismo

di Theo Fischer

I maestri del Taoismo si sono sempre attenuti ad un tabù fino a oggi. Non hanno cioè mai voluto informare nessuno sull’utilità legata a una vita nello spirito del Tao.

Questa riservatezza è la causa principale per cui questa millenaria sapienza orientale non è ancora penetrata nella nostra vita quotidiana.

Continua a leggere “#WuWei: l’arte di "non agire" (in modo artefatto) #Taoismo”

Lo Zen (audio da “Passioni” di Radio3)

fiore

Significato, storia e prospettive dello Zen in 4 puntate della trasmissione “Passioni” di Radio3:

  1. Il fiore
  2. Il lavoro dell’armonia
  3. La spada di Taia
  4. La nuvola

 

#AntiStress e #AutoShiatsu: “Semplici ed efficaci tecniche orientali di auto-trattamento”, conferenza a Torino, giovedì 4 giugno

Impariamo dalla natura a rimetterci in forma con esercizi e tecniche intuitivi e spontanei da utiiizzare con semplicità in tutte le situazioni della vita
NO STRESS: Impariamo dalla natura a rimetterci in forma con esercizi e tecniche intuitivi e spontanei da utilizzare con semplicità in tutte le situazioni della vita

Giovedì 4 giugno, ore 18,30
per “I GIOVEDI’ OLISTICI ALLA BELGRAVIA

Valter Vico presenta:

AUTOSHIATSU ED ANTISTRESS:
“Semplici ed efficaci tecniche orientali di auto-trattamento”

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Sede: Libreria Belgravia – Via Vicoforte 14/d – Torino
Info: 011.3852921 – 347.5977883 – libreria.belgravia@gmail.com
Evento Facebook: www.facebook.com/events/662374783856934/

Continua a leggere “#AntiStress e #AutoShiatsu: “Semplici ed efficaci tecniche orientali di auto-trattamento”, conferenza a Torino, giovedì 4 giugno”

#Meditazione: rilassati, molla la presa e riporta la mente “a casa”. #Mindfulness

Time-Mindfulness-revolutionQuando insegno la meditazione incomincio spesso dicendo: “Riportate la mente a casa. Allentate la presa. Rilassatevi.
Riportare la mente a casa significa portare la mente nello stato di dimorare nella calma mediante la pratica della presenza mentale. Al livello più profondo, riportare la mente a casa significa rivolgerla verso l’interno e farla riposare nella natura della mente. Questa è la forma più alta di meditazione.
Allentare la presa significa liberare la mente dalla prigionia dell’afferrare, riconoscendo che la paura, il dolore e l’angoscia derivano dall’avidità della mente che afferra. A livello più profondo, la fiducia che nasce dalla sempre maggiore comprensione della natura della mente ispira quella profonda e naturale generosità che vi rende capaci di lasciar andare tutti gli attaccamenti che sono nel vostro cuore. Così il cuore si libera, sciogliendosi nell’ispirazione della meditazione.
Infine, rilassarsi significa essere spaziosi e rilassare la mente da tutte le tensioni. A livello più profondo, vi rilassate nella vera natura della mente, lo stato di Rigpa. E’ come colare lentamente una manciata di sabbia su una superficie piatta: ogni granello trova spontaneamente il suo posto. Lo stesso accade se vi rilassate nella vostra vera natura, lasciando che i pensieri e le emozioni si calmino naturalmente dissolvendosi nello stato naturale della mente.

(Sogyal Rimpoche, Riflessioni quotidiane sul vivere e sul morire, 3/1)

10 minuti di silenzio nel caos e nello stress della città di Milano: #FlashMob sabato 28 marzo #UrbanZen #BPeace

urban zen

Sabato 28 marzo alle ore 10 in Piazza Duomo: 10 minuti di silenzio per la pace e il cambiamento nel caos e nello stress della città di Milano.
Perchè fare Zazen per strada? Non è un gesto simbolico, è un’azione di cambiamento!
https://www.facebook.com/events/794421027303574/

Mindfulness Revolution

Time-Mindfulness-revolutionPsicologia & Meditazione

La copertina del TIME del 3 febbraio è stata dedicata alla mindfulness. Ad essere più precisi, alla Mindfulness Revolution (“The art of finding focus in a stressed-out, multitasking culture“) che sta ormai da anni “colpendo” gli USA.

(leggi il seguito dell’articolo pubblicato dal sito State of Mind…)