Ingredienti
¼ di T. di riso integrale tondo
¼ di T. di riso “dolce” (qualità speciale) integrale
1/5 di T. di un altro cereale (orzo, farro, miglio, avena in particolare)
1/5 di T. di legumi (per iniziare azuki o lenticchie rosse, più tardi gli altri tipi)
1 cucchiaio di semi di sesamo (anche sesamo nero)
1 pezzo di alga kombu grande come un francobollo
T.= tazza da 250 ml ; C. =cucchiaio da minestra; c.= cucchiaino da tè; q.b. = a piacere; pz. = pizzico
Preparazione
Mettere questi ingredienti, che dovrebbero occupare circa una tazza in tutto, a bagno in 6- 8 tazze d’acqua. La quantità esatta dipenderà dalle preferenze dal bimbo. Tipicamente si inizia con una pappa più liquida, che assomiglia maggiormente alla consistenza del latte materno.
Dopo 6-8 ore d’ammollo cuocere a pressione per 90 minuti senza sale. Si può anche usare una pentola normale, preferibilmente una pesante con un coperchio ermetico.
Finita la cottura, passare il tutto nel passa verdure, filtrando una parte delle fibre. Il risultato è un tipo di latte che può servire come base della dieta insieme al latte materno. Questo latte va conservato in frigo e va servito tiepido con un po’ di malto di riso o d’orzo, poiché deve essere molto simile a latte materno, quindi dolce.
Lo SVEZZAMENTO NATURALE: come crescere i propri figli in modo naturale
Continua a leggere “#Ricette: la PRIMA PAPPA”
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...