La prima conquista dell’Arte della Spada è l’unità di uomo e di spada; quando l’uomo è nella spada e la spada è nell’uomo, anche un filo d’erba può essere un’arma! La seconda conquista dell’Arte della Spada è quando la spada esiste nel cuore ma non nella mano, si può abbattere un nemico a cento passi anche a mani nude! La conquista ultima dell’Arte della Spada è l’assenza della spada nel cuore e nella mano; l’uomo di spada è in pace col mondo, ha votato di non uccidere e di portare la pace all’umanità. Hero, Zhang Yimou, Cina 2002
Tag: cultura
La mostra di Kuniyoshi “il visionario del mondo fluttuante”
Sorgente: Kuniyoshi Milano – Home
Fritjof Capra – Il Tao della Fisica, la mia storia
Hokusai, Hiroshige e Utamaro in mostra al Palazzo Reale di Milano dal 20 settembre
“Hokusai, Hiroshige, Utamaro: luoghi e volti del Giappone che ha conquistato l’Occidente”
Milano, Palazzo Reale, dal 20 Settembre 2016 al 29 Gennaio 2017
(vai al sito ufficiale…)
Wittgenstein: dubbi e certezze nei disegni di Margherita Morgantin
Con agilità e ironia Margherita Morgantin affronta attraverso i suoi disegni alcuni aforismi dell’ultimo Wittgenstein tratti da Della certezza, scritti tra il 1949 e il ’51. Continua a leggere “Wittgenstein: dubbi e certezze nei disegni di Margherita Morgantin”