La Riflessologia della Mano si integra molto bene con lo Shiatsu e si dimostra particolarmente utile per armonizzare il livello emozionale.
L’autotrattamento della mano è molto pratico perché si può effettuare ovunque e non richiede nessun prodotto o attrezzatura particolare. Si può lavorare a secco e senza fare uso di oli o creme, ma potete anche spalmare (una piccola quantità) della vostra crema idratante preferita, in particolare se la pelle è molto secca.
L’Auto-Shiatsu è un percorso di sviluppo personale, ricerca, scoperta, salute e divertimento attraverso l’auto-trattamento dei meridiani e dei punti, esercizi di respirazione e rilassamento, lo Shiatsu per la famiglia e con gli amici, la visione energetica e i rimedi naturali.
Le moderne ricerche sul sistema nervoso danno ragione alla tradizione orientale e confermano che la zona addominale è la sede di un processo di elaborazione inconscio capace di influire sul nostro modo di pensare e agire. Infatti studi scientifici hanno dimostrato che il processo digestivo è regolato dai neuroni presenti nella zona addominale in quantità persino superiore a quelli presenti nel cervello. Questo fa sì che gli sbalzi d’umore influiscano sul processo digestivo e viceversa, con effetti sui diversi piani dell’essere.
[…] Ho avuto modo di sperimentare le potenzialità dell’insegnamento dell’auto-shiatsu fin dall’inizio della mia carriera. Infatti quando lo shiatsu è arrivato in Italia, era prevalentemente praticato come auto-shiatsu nelle palestre di arti marziali, dai monaci zen, dai salutisti. Quindi chi come me ha iniziato a conoscerlo agli albori della disciplina, l’ha provato su di se come forma di meditazione corporea. Ho sempre avuto l’idea di praticarlo a distanza, guidando delle lezioni; quindi pochi giorni fa ho partecipato ad una lezione della mia collega Nadia Simonato (Self-shiatsu). Sono stato piacevolmente sorpreso da quanto siano state apprezzate le lezioni online. All’inizio ero un pò titubante perché pensavo che il contatto fosse la parte più importante dello shiatsu. Tuttavia il contatto non è solo fisico ma con un cliente affezionato può essere necessario mantenere un ‘contatto’ a distanza, come questa emergenza ci ha insegnato ad apprezzare. Aiutare una persona ad ascoltarsi, essere empatici, essere un coach, può includere anche un accompagnamento a distanza sfruttando un ambiente familiare e rilassato (aspetto imprescindibile). Un buon modo per entrare in relazione con la persona attraverso un incontro online è fare da specchio, come recitano i migliori manuali di counseling.
Panico e svenimenti pre-interrogazioni, il preside introduce mezzora di esercizi di rilassamento con le tecniche orientali per ritrovare la serenità. «Sembrano spavaldi, ma in realtà non sono abituati a reggere le frustrazioni»
Pubblico questo articolo di Germana Fruttarolo in sua memoria, perchè ci ricorda che, benché l’esistenza umana sia transitoria, tutto ritorna ciclicamente alla propria origine
MAL DI SCHIENA E CICLO VITALE: “OGNI MATTINO E’ L’INIZIO DI UNA NUOVA VITA”
L’energia, sappiamo, ha un movimento circolare. Basta osservare alcune cose su di noi o nel mondo che ci circonda per rendersene conto. L’energia che entra nel nostro corpo attraverso la “fontanella” sulla cima del capo crea la cosiddetta “rosa” nella capigliatura. Se si riempie un lavello d’acqua e poi si toglie il tappo, si formerà un vortice nell’acqua che scende. I fossili hanno lasciato impronte antichissime nelle rocce, e la forma circolare, o meglio ellittica predominante. E non dimentichiamo la forma ellittica delle galassie. Continua a leggere “Mal di Schiena e ciclo vitale (articolo di Germana Fruttarolo)”