Wittgenstein: dubbi e certezze nei disegni di Margherita Morgantin

Morgantin_Wittgenstein_126

Con agilità e ironia Margherita Morgantin affronta attraverso i suoi disegni alcuni aforismi dell’ultimo Wittgenstein tratti da Della certezza, scritti tra il 1949 e il ’51. E mentre perlustra lo statuto della certezza e del senso comune, i limiti della conoscenza e l’ingombro del dubbio, l’incrocio tra convinzioni e convenzioni, l’immaginazione visiva dell’artista si muove acrobaticamente sul filo delle parole del filosofo.

Morgantin_Wittgenstein_Cover_HRMargherita Morgantin
Wittgenstein
Con un testo di Luisa Muraro
ed.nottetempo collana: ritratti
pp. 102 – euro 12.50
In libreria dal 12 febbraio 2016

Margherita Morgantin si è laureata in Architettura allo I.U.A.V. con una tesi in Fisica tecnica, studiando metodi di previsione della luce naturale. È artista visiva e docente all’Accademia di Belle Arti di Frosinone. Ha partecipato a mostre d’arte contemporanea in Italia e all’estero. La sua ricerca attraversa linguaggi artistici diversi, dalla performance all’istallazione, dal video alla fotografia e al disegno. Ha pubblicato Titolo variabile (Quodlibet, 2009) e Agenti autonomi e sistemi multiagente (con Michele Di Stefano, Quodlibet, 2012).

Morgantin_Wittgenstein_670

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.