Meridiani da colorare #ZenShiatsu #Shiatsu

Un libro simpatico e utile per imparare bene i meridiani:

The Extended Meridians of Zen Shiatsu:
A Guidebook and Colouring Book
Elaine Liechti
Libro in lingua inglese
Jessica Kingsley Publishers

Sorgente: The Extended Meridians of Zen Shiatsu: A Guidebook and Colouring Book – Elaine Liechti – Libro in lingua inglese – Jessica Kingsley Publishers – | IBS

Pubblicato il 4° volume dei “Manuali di Shiatsu” di Shizuto Masunaga #Shiatsu #ZenShiatsu

Shizuto Masunaga: “Manuali di shiatsu" 4Negli anni ’70 Shizuto Masunaga, grande maestro e ideatore del Keiraku Shiatsu (Shiatsu dei Meridiani), teneva corsi per corrispondenza della durata di quattro mesi, inviando agli allievi quattro manuali da lui appositamente scritti.

Masunaga ribadisce spesso che si può impostare la cura a partire dal disturbo, ma che il compito dello shiatsu è curare la disarmonia del paziente a livello generale e, di conseguenza, i sintomi della malattia verranno meno.

Leggi l’articolo completo sul sito di Shiatsu Milano Editore >

Pubblicato il 3° volume dei “Manuali di Shiatsu” di Shizuto Masunaga #Shiatsu #ZenShiatsu

Shizuto Masunaga Manuali di Shiatsu 3Negli anni ’70 Shizuto Masunaga, grande maestro e ideatore del Keiraku Shiatsu (Shiatsu dei Meridiani), teneva corsi per corrispondenza della durata di quattro mesi, inviando agli allievi quattro manuali da lui appositamente scritti. Il terzo volume della serie illustra la sequenza di base per la posizione supina nello stile Iokai.

Lo shiatsu con il ricevente in posizione supina è un aspetto centrale del trattamento: non vi sono dubbi sulla sua importanza, anche perché ci dà la possibilità di fare la diagnosi addominale (fuku-sho, dove fuku = addome e sho = diagnosi). […]
Continua a leggere “Pubblicato il 3° volume dei “Manuali di Shiatsu” di Shizuto Masunaga #Shiatsu #ZenShiatsu”

Pubblicato il 2° volume dei “Manuali di Shiatsu” di Shizuto Masunaga

manuali-2mese-novitaNegli anni ’70 Shizuto Masunaga sensei, grande maestro e ideatore del Keiraku shiatsu (shiatsu dei meridiani), teneva corsi per corrispondenza della durata di quattro mesi, inviando agli allievi quattro manuali da lui appositamente scritti. […]

Questo secondo volume illustra la sequenza di base per la posizione seduta, sdraiata laterale e prona, approfondendo la valutazione di kyo-jitsu tramite l’allungamento (stiramento) delle braccia e la diagnosi della schiena (haikou-shin), il concetto di tonificazione-dispersione con relative manualità, l’effetto “cumulativo” dello shiatsu e altri riferimenti ai metodi caratteristici dello shiatsu stile Iokai.

Leggi l’articolo completo sul sito di Shiatsu Milano Editore >