A Bologna, da circa un anno e mezzo, sono state adottate in ambito ostetrico alcune tecniche di digitopressione per lāassistenza alle donne in travaglio. Questa scelta deriva da un percorso di formazione post laurea, richiesto dalle ostetriche, che ha posto in luce la digitopressione come strategia di intervento non medicalizzato per favorire lāempowerment della gestante. Ai corsi hanno partecipato circa cinquanta ostetriche operanti nellāOspedale Maggiore e nel Policlinico SantāOrsola-Malpighi.
In seguito a questa formazione, negli ospedali di Bologna, sono state utilizzate le tecniche di digitopressione in svariati casi, ancora in fase di studio, che hanno dato la possibilitĆ di elaborare la prima tesi di laurea in ostetricia sullāosservazione degli effetti della digitopressione in travaglio di parto.
leggi l’articolo completo sul sito “Shiatsu e donna”…
leggi il testo completo della tesi…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...