Digitopressione e Agopuntura riducono il dolore oncologico

Ridurre il dolore e di conseguenza l’uso di analgesici grazie all’agopuntura e alla digitopressione. È una possibilità da prendere in considerazione come fa emergere una recente meta-analisi su Jama Oncology. In particolare, due studi hanno mostrato una riduzione di 30 milligrammi di equivalenti di morfina nella dose media giornaliera di oppioidi nei pazienti che hanno ricevuto agopuntura o digitopressione rispetto ai controlli.

Leggi l’articolo completo sul sito di Repubblica “Agopuntura e digitopressione, un aiuto in più contro il dolore oncologico“…

Leggi la ricerca originale (in inglese) “Clinical Evidence for Association of Acupuncture and Acupressure With Improved Cancer Pain“…

“Metti lo Shiatsu in ospedale”

Il settimanale L’Espresso, nell’ambito di un’inchiesta sullo Shiatsu negli ospedali, mi ha intervistato, assieme ad altri colleghi, per la mia esperienza di utilizzo dello Shiatsu in ambito sociale e sanitario con i neonati prematuri, gli anziani con malattie degenerative, gli autistici ed i disabili psichici.
Leggi l’articolo completo de “L’Espresso” in formato pdf >>>

Espresso 2014 09 - Intervista Valter Vico 1

#Shiatsu per le persone con il Parkinson

Lo Shiatsu nasce da un gesto molto intimo: il tocco.
Gian Luigi Cislaghi, operatore presso l’Hospice della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, spiega a Vivere sani, Vivere bene la sua utilità per le persone con il Parkinson.
Nell’ambito di una terapia multidisciplinare infatti, lo Shiatsu è efficace per educare a un rilassamento progressivo, molto desiderato e ricercato dai parkinsoniani

#Shiatsu al convegno “la prevezione del burn out nella relazione di cura”

“Coltivare la salute, ripensare la cura” congresso Slow Medicine a Torino

Info e iscrizioni: Slow Medicine – IV congresso Slow Medicine

#Shiatsu e Medicina Integrata per riprendersi la vita

“lo shiatsu ha proprietà rilassanti, influisce sulla psiche, riequilibra l’individuo”

Sorgente: Medicina integrata la sfida genovese per riprendersi la vita – Repubblica.it

#Shiatsu e SLA (video)

Video-intervista sull’esperienza con lo Shiatsu di una persona affetta da SLA – sclerosi laterale amiotrofica:

“Vivere meglio con il dolore”: lo Shiatsu in ospedale in Francia

shiatsu_logo-ffstLo Zen Shiatsu privilegia l’ascolto e il rapporto umano, il suo approccio è molto morbido e rispettoso della persona trattata, l’empatia e la fiducia sono concetti che hanno il loro posto e sono un prerequisito per una buona gestione delle persone in difficoltà, e sostengono orientamenti pertinenti in cui l’unitarietà (il rapporto corpo/psiche) dell’essere umano non si scorda mai.

(Leggi l’articolo completo sul sito di Shiatsu News…)
(Leggi anche l’articolo de L’Espresso “Metti lo Shiatsu in ospedale”… )

 

#Shiatsu e Cure palliative

Lo Shiatsu in quanto pratica del dialogo non verbale, del contatto con la parte sana dell’individuo, dell’approccio neutro e senza giudizio dell’operatore e del suo intento di “prendersi cura” piuttosto che di “curare”, è una tecnica che si inserisce molto bene nelle attività delle Cure palliative. Perché là dove nulla o poco si può contro il dolore fisico, è fondamentale agire sugli altri aspetti del dolore per contribuire al miglioramento del benessere psicofisico. Si può così scoprire e meravigliarsi di come uno stato di benessere possa non coincidere con l’assenza di dolore.

Leggi l’articolo completo sul sito di Daniela Piola (link: http://www.flowshiatsu.com/alzheimer ) Continua a leggere “#Shiatsu e Cure palliative”

Lo Shiatsu negli ospedali: L’Espresso intervista Valter Vico

Il settimanale L’Espresso, in un’inchiesta sullo Shiatsu negli ospedali, mi ha intervistato, assieme ad altri colleghi, per la mia esperienza di utilizzo dello Shiatsu in ambito sociale e sanitario con i neonati prematuri, gli anziani con malattie degenerative, gli autistici ed i disabili psichici.
Leggi l’articolo de “L’Espresso” in formato pdf >>>

Espresso 2014 09 - Intervista Valter Vico 1

Shiatsu in ospedale per i pazienti oncologici

Shiatsu per pazienti oncologici

“L’eco della vita”: il Con-Tatto nella relazione di cura – Corso #ECM con Valter Vico a Torino

Evento ECM (21 crediti)

“L’ECO DELLA VITA”: IL CONTATTO NELLA RELAZIONE DI CURA

dal 27 marzo 2014

3 giornate (21 ore): giovedì 27 marzo, 3 e 10 aprile 2014, dalle 8:30 alle 16

con Valter Vico

con-tattoIl contatto fisico con il paziente ha ruolo essenziale nella relazione di cura (fino all’80% dell’attività lavorativa di un infermiere), ma in ambiente intensivo e sotto stress può divenire, a volte, frettoloso, poco attento e quindi fonte di stimoli negativi.

Continua a leggere ““L’eco della vita”: il Con-Tatto nella relazione di cura – Corso #ECM con Valter Vico a Torino”