La Riflessologia della Mano si integra molto bene con lo Shiatsu e si dimostra particolarmente utile per armonizzare il livello emozionale.

L’autotrattamento della mano è molto pratico perché si può effettuare ovunque e non richiede nessun prodotto o attrezzatura particolare. Si può lavorare a secco e senza fare uso di oli o creme, ma potete anche spalmare (una piccola quantità) della vostra crema idratante preferita, in particolare se la pelle è molto secca.
Come effettuare l’autotrattamento Shiatsu della mano
Strofinare energicamente le mani fra loro tenendole prima all’altezza dell’addome, poi all’altezza del cuore e poi sopra la testa.
- DORSO:
- Poggiare la mano sulla coscia e con l’altra mano fare pressioni col pollice negli spazi fra carpi e metacarpi.
- Pressioni col pollice nella piega del polso.
- DITA:
- Avvitamento e svitamento di ogni singola falange delle dita pizzicando con pollice e nocca dell’indice contrapposti.
- Sfregamento delle dita. Afferrare il dito con pollice e 4 dita contrapposti e sfilare la mano mantenendo la pressione.
- Pressione ai lati delle dita e sopra e sotto pizzicando con pollice e nocca dell’indice contrapposti.
- Mobilizzazione delle articolazioni delle dita flettendole una ad una verso il palmo della mano.
- Pizzicare la falangetta con pollice e nocca dell’indice oppure fra le nocche di indice e medio. Mantenendo pizzicato sfilare velocemente la mano sfregando in modo da sentire lo “schiocco”.
- Ripetere la stessa manovra sfregando tutto il dito.
- Stirare una ad una le dita verso il dorso della mano. Poggiare il palmo della mano sull’addome, prende il dito fra indice e medio e stirarlo verso il dorso della mano.
- PALMO:
- Poggiare la mano sulla coscia e con l’altra mano fare pressioni col pollice negli spazi fra carpi e metacarpi.
- Pressioni col pollice nella piega del polso.
- POLSO:
- Flessione del polso: tenendo la mano alla base delle dita prima aprire bene l’articolazione poi flettere nelle due direzioni.
Potrete aver notato una serie di diversi tipi di punti e aree nella vostra mano, con sensibilità e reazioni anche molto diverse fra loro. Forse avete trovato dolore o morbidezza, oppure calore o debolezza. Le mani “riflettono” tutto il corpo. Nel corso di Riflessologia della mano impareremo a conoscere e trattare adeguatamente le aree corrispondenti ad ogni singolo organo, ma nel frattempo potete iniziare a prendere confidenza con le varie zone della vostra mano ed iniziare ad orizzontarvi con le relative corrispondenze.

Prestate attenzione a ciò che avete trovato. Periodicamente, secondo la necessità, scegliete una zona in cui vorreste operare e concentratevi su quella zona per alcuni giorni o finché non noterete un cambiamento.
Precauzioni
Non effettuare l’autotrattamento se ti senti debole, se hai la febbre o in presenza di patologie. Evita di toccare le eventuali zone dolenti o che presentino tumefazioni, abrasioni, ferite, cicatrici o altri segni sospetti. Smetti immediatamente se provi fastidio o anche solo disagio e non forzare mai.
333.26.90.739 (Whatsapp), valter.vico@gmail.com
Prenota trattamenti o lezioni di Shiatsu e Auto-Shiatsu, di persona o in videoconferenza.

Lo Shiatsu è una forma di trattamento manuale di origine giapponese che si basa sulla visione integrale dell’essere umano che è tipica della antica sapienza orientale. Lo scopo dello Shiatsu è quello di consentirti di esprimere al meglio la tua energia per ritrovare o mantenere la tua miglior forma psico-fisica.
La professione dell’Operatore e dell’Insegnante di Shiatsu è libera ed è regolata dalla legge 4/2013
Immagine iniziale: Photo by Shiny Diamond on Pexels.com
Un pensiero riguardo “Auto-trattamento #Shiatsu della mano”