#Shiatsu: anziani in buone mani, la mia esperienza

La vecchiaia non è una malattia, ma una fase dell’esistenza che può dare grande gioia ed in cui ci si può preparare a lasciar andare poco per volta gli attaccamenti e le preoccupazioni.
Personalmente, per molti anni, ho avuto l’opportunità e il privilegio di portare lo Shiatsu alle persone anziane ricoverate in RSA ed osservarne come un trattamento Shiatsu attento e delicato possa dare sollievo in ogni fase dell’esistenza.

Continua a leggere “#Shiatsu: anziani in buone mani, la mia esperienza”

#Shiatsu per la terza età

#Shiatsu per le persone con il Parkinson

Lo Shiatsu nasce da un gesto molto intimo: il tocco.
Gian Luigi Cislaghi, operatore presso l’Hospice della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, spiega a Vivere sani, Vivere bene la sua utilità per le persone con il Parkinson.
Nell’ambito di una terapia multidisciplinare infatti, lo Shiatsu è efficace per educare a un rilassamento progressivo, molto desiderato e ricercato dai parkinsoniani

#Shiatsu per le persone col Parkinson

Continua a leggere “#Shiatsu per le persone col Parkinson”

#Shiatsu per chi soffre di Alzheimer (video Adn Kronos)

L’Alzheimer si combatte anche con lo Shiatsu

Sorgente: L’Alzheimer si combatte anche con lo Shiatsu

#Shiatsu : salute, benessere e consapevolezza negli anziani

“Un anziano non s’improvvisa, … per farne uno occorrono anni.”

Ci vuole tutta una vita per diventare anziani, non basta invecchiare.

Diventare anziano vuole anche dire avere affrontato quel lungo percorso pieno di nuove limitazioni che man mano si sono svelate sul sentiero. Vuol dire avere imparato come vivere con queste limitazioni, una ad una. Siano esse dolori o impedimenti.

Sorgente: Salute, benessere e consapevolezza negli anziani con lo Shiatsu – VIS FISIEO

#Shiatsu e Alzheimer: risultati positivi

shiatsu e alzheimer

Prosegue il progetto Shiatsu & Alzheimer grazie a positivi risultati emersi durante la prima fase del progetto, sostenuto dall’Associazione Alzheimer Orvieto e realizzato presso la Residenza Protetta Non ti scordar di me di Castel Giorgio (TR).
Leggi l’articolo completo sul sito di Daniela Piola (link: http://www.flowshiatsu.com/alzheimer )

Anziani e medicina cinese #MTC #Shiatsu

ginnastica anziani

Per centinaia di anni la medicina cinese si è basata sull’assunto che il problema principale degli anziani fosse un deficit di energia vitale di base (jing), ma, secondo Giovanni Maciocia, uno dei maggiori esperti mondiali di agopuntura, al giorno d’oggi la maggiore causa di squilibri nella terza età sono invece gli  eccessi ed i ristagni energetici.

Trovo questa tesi molto interessante perché mi conferma ciò che riscontro spesso nel trattare le persone anziane con lo Shiatsu.

(Leggi l’articolo, in inglese, di Giovanni Maciocia…)

Cure palliative: lo Shiatsu di fronte alla morte

Enso-1L’ultima trasformazione: nel pensiero cinese tutto quello che caratterizza la vita e la morte è in continuo divenire, una metamorfosi, una trasformazione, “la vita conduce alla morte e la morte conduce alla vita”.
“Lo Shiatsu può contribuire all’elaborazione dell’accettazione della propria situazione ed a vivere in modo più sereno questa fase della vita.

(leggi l’articolo completo sul sito di Shiatsu News: “Shiatsu in Hospice: il trattamento Shiatsu come cura complementare nelle separazioni dello Yin dallo Yang“)

I 4 segreti della longevità secondo il taoismo: bontà, armonia, moderazione e calma.

longevita

Laozi, mitico fondatore del taoismo, sottolineò l’importanza di coltivare la Via della vita percorrendo la via del Dao; in tal modo si consegue la longevità fisica non disgiunta da quella spirituale. Per conseguire un obbiettivo tanto alto è assai importante conoscere i cosiddetti 4 segreti e farne una pratica quotidiana. Si tratta di quattro importanti qualità da perseguire con fermezza. Le prendiamo in esame per una buona comprensione. (Leggi l’articolo completo di Caterina Martucci sul sito “Terapie per la lunga vita”…)

 

Lo #Shiatsu con gli Anziani

anziani

di Gabriella Poli

Ho sempre considerato per me un privilegio trattare le persone anziane con lo Shiatsu. Le persone anziane sono persone molto speciali: esse hanno spesso sviluppato una saggezza interiore che viene dalla loro lunga esperienza di vita, dall’aver vissuto almeno un terzo della loro esistenza. Sono spesso molto comprensive: sono passate attraverso così tanti eventi, conoscono così tanto della vita e quanto difficile essa possa essere, che tendono a non giudicare il comportamento delle altre persone ma ad avere una profonda comprensione del modo in cui queste vivono la propria vita. Gli anziani di solito sono interiormente liberi in quanto hanno realizzato la maggior parte dei loro piani di vita e portato a termine la maggior parte dei loro impegni familiari e di lavoro. Hanno tempo: un lusso oggigiorno. (Leggi il seguito dell’articolo…)

Corso di Auto-Shiatsu e Anti-Stress a Moncalieri (Torino) dal 17 ottobre

Il Corso di Auto-Shiatsu e Anti-Stress è organizzato dai Centri Anziani della Città di Moncalieri (TO), nell’ambito del Progetto della “Settimana Cre-Attiva”.

Sede: Centro Zoe, Salita Padre Denza 9, Moncalieri (TO) (mappa)

Orari: il mercoledì dalle 14:30 alle 15:30, 20 lezioni, dal 17 ottobre 2012 a marzo 2013

Istruttore: Valter Vico

Indicazioni terapeutiche: contro la pigrizia, la noia e la sedentarietà.

Prerequisiti: nessuno. Il corso è aperto a tutti.

Obiettivi: per imparare semplici tecniche di Auto-Shiatsu, di respirazione e di rilassamento da utilizzare per il proprio benessere e quello dei propri cari. Stare meglio. Trovare quiete e serenità. Facilitare il movimento fluido e tranquillo. Migliorare l’elasticità e la flessibilità.

Per informazioni ed iscrizioni: Sig.ra Marilena De Stefano (dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17), 011.64.21.81

Iscrizioni dal 17 settembre presso Centro Zoe, Salita Padre Denza 9, Moncalieri.

(Per chi fosse interessato:  sempre il mercoledì, dalle 15:45 alle 16:45, segue il corso di Astrologia Numerologica.)