«Sono sempre più diffuse le condizioni di disagio che non corrispondono a patologie vere e proprie, ma che rendono la vita pesante. Lo shiatsu è molto utile in questi casi perché agisce a sostegno globale della forza vitale della persona, in un modo che, usando un termine di moda, potremmo definire “sistemico”. Seguendo l’impostazione tipica della filosofia orientale, l’essere umano è visto, considerato e trattato come insieme inscindibile di corpo, mente e spirito, il trattamento è sempre generale, viene eseguito dal punto di vista fisico attraverso pressioni calibrate sulla rete dei punti e dei meridiani al fine di stimolare il riequilibrio psico-fisico generale della persona.»

Sorgente: Shiatsu, ecco perché 600 mila italiani non possono farne a meno – La Stampa