
Fra le Discipline Olistiche lo Shiatsu è forse quella più strutturata e con gli standard formativi di base più elevati e meglio definiti, ma il settore dell’aggiornamento professionale dell’Operatore Shiatsu e della certificazione della qualità e della qualificazione professionale dei servizi che offre alla sua clientela è ancora assai poco sviluppato.
La formazione, l’evoluzione, l’esperienza e la carriera professionale dell’Operatore Shiatsu si svolge in vari ambiti e su vari livelli:
- L’approccio amatoriale e famigliare, che ha una solida base tradizionale e rappresenta l’ambito in cui “si sono fatti le ossa” fin da bambini i grandi maestri giapponesi e che oggi è forse fin troppo trascurato.
- La formazione professionale triennale o quadriennale di base che fornisce le conoscenze tecniche, teoriche e pratiche standard indispensabili (quella che Mario Vatrini chiamava lo “Shiatsu merda”).
- L’esame di ammissione al registro nazionale che è un importante “rito di passaggio” per entrare a pieno titolo nel mondo professionale.
- L’aggiornamento professionale che rende l’Operatore Shiatsu un vero Libero Professionista indipendente, autonomo e maturo.
- I percorsi di ricerca e di crescita personale che sono indissolubilmente legate alla indispensabile evoluzione personale dell’Operatore Shiatsu che senza di esse non può sviluppare la sua sensibilità e le sue capacità percettive.
- Le esperienze di vita nel lavoro e nei vari ambiti dell’esistenza che potenziano le capacità empatiche e di relazione.
- La partecipazione ai convegni ed alle attività delle associazioni professionali per “fare rete” e per promuovere, sostenere e difendere lo Shiatsu.
- Le esperienze di servizio e di volontariato nei vari ambiti sociali che rivelano la potenza dello Shiatsu come strumento evolutivo che consente di vivere al meglio qualsiasi situazione della vita.
Quelli che solitamente vengono proposti come corsi “Master di Shiatsu” spesso non sono altro che corsi di formazione di base su argomenti un po’ più specialistici. Lo dimostra il fatto stesso che abitualmente sono aperti anche agli studenti che non hanno ancora terminato la formazione.
In effetti non è facile immaginare e realizzare dei programmi di aggiornamento professionale su misura per Operatori Shiatsu Professionisti liberi, esperti ed indipendenti. Per poterlo fare è indispensabile uscire dal paradigma maestro/allievo per privilegiare lo scambio alla pari di conoscenze, esperienze, progetti e ricerche fra colleghi.
Dal 2014 il Centro Tao Network è stato l’unico e continua ad essere uno dei pochi a proporre un percorso specifico di aggiornamento professionale solo per Operatori Shiatsu a cui finora hanno partecipato con profitto centinaia di colleghi.
Ecco alcuni presupposti innovativi su cui si basa il Corso Master di Shiatsu del Centro Tao Network:
- I corsi sono pensati, progettati e rivolti ad Operatori Shiatsu Professionisti.
- Si tratta di corsi di aggiornamento professionale che hanno lo scopo di fornire metodi, tecniche e strumenti teorici e pratici che si possono inserire utilmente all’interno dei propri collaudati schemi di trattamento.
- Si condividono esperienze e conoscenze fra colleghi: il rapporto relatore/partecipanti è alla pari senza nessuna logica gerarchica, di dipendenza o sudditanza del tipo maestro/discepolo.
- Favorire l’incontro e lo scambio di conoscenze fra colleghi con stili di lavoro diversi ed interessi comuni.
- Sperimentare insieme nuove possibilità ed affinare il proprio stile personale di lavoro.
- Fornire strumenti per realizzare progetti professionali (non di volontariato) in collaborazione con altri colleghi e comunicando in modo adeguato con le altre figure professionali a cui ci si rivolge.
- Favorire l’incontro, lo scambio di conoscenze e la collaborazione con altre figure professionali affini nel settore sociale, sanitario e del benessere.
- Favorire la conoscenza di tecniche “sinergiche” allo Shiatsu che si possono facilmente integrare all’interno dei propri metodi di lavoro o che possono consentire di acquisire nuove prospettive o competenze utili a migliorare la qualità dei servizi offerti ai propri clienti.