
di Gianpiero Brusasco
Durante un seminario di Riflessologia della mano con Valter Vico, ho proposto l’automassaggio delle linee principali della mano, o meglio, un “ascolto tattile” delle linee principali. Massaggiando le linee attuiamo la stimolazione delle loro caratteristiche ed è anche possibile farsi un’autolettura.
Di solito la lettura della mano è visuale. Si osservano le linee del palmo e se ne valutano le caratteristiche per eseguire la divinazione. Di fatto la lettura avviene anche attraverso il contatto tra il chirologo e il cliente. Si prende la mano e si scorrono le dita sul palmo per individuarne i segni e le loro qualità.
Vi propongo un semplice schema per comprendere le qualità delle linee e memorizzare la modalità e la sequenza di trattamento. Le tre linee principali, cioè la Testa, il Cuore e la Vita, riflettono la triade taoista e ne appresentano rispettivamente: l’Uomo, il Cielo e la Terra.
La prima linea che andiamo a trattare, parte dallo spazio tra pollice e indice, e va verso il polso, la linea della Vita o della Terra, la linea inferiore.
La seconda è la linea del Cuore, dei sentimenti, o del Cielo, della spiritualità e della sessualità, che parte da sotto il mignolo e va verso l’indice, la più alta.
La terza linea, che è anche la linea mediana, cioè la linea dell’Uomo, o della Testa, dell’intelligenza, parte tra il pollice e l’indice e va verso il lato opposto della mano, seguendo un percorso dritto o curvo.