Il Centro Tao Network nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico di specializzazione per Operatori Shiatsu presenta:
SHIATSU & TECNICHE FASCIALI Torino, sabato 21 settembre 2019
con Valter Vico 10 Punti Ecos
La Fascia è il tessuto che circonda, contiene, separa e collega tutti gli organi del corpo. È essa stessa un unico organo, che si estende in tutto il corpo, che assomiglia ad un unico lenzuolo drappeggiato, dotato di specifici punti di ancoraggio, caratterizzato da un’alta conduttività elettrica e ritenuto il supporto fisico della rete dei meridiani energetici.
Il corso è eminentemente pratico e le tecniche che impareremo sono semplici ma straordinariamente efficaci, oltre che prioritarie e basilari rispetto a qualunque altro intervento successivo di riequilibrio energetico più di dettaglio, perché operano a livello del tutto generale consentendo il rilascio delle restrizioni della Fascia che interferiscono con il movimento generale dell’energia vitale.
Sono metodi dolci, progressivi e rispettosi, basati sull’ascolto, che richiedono grande sensibilità e che operano con prese avvolgenti e leggere, mobilizzazioni fluide e stiramenti delicati effettuati sui punti e sulle zone che consentono di sintonizzarsi al meglio con il movimento della Fascia e di renderlo più armonico.
“Da quando applico queste tecniche l’efficacia dei miei trattamenti è sensibilmente migliorata.”
Il Centro Tao Network nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico di specializzazione per Operatori Shiatsu presenta:
SHIATSU & RIFLESSOLOGIA DELLA MANO Torino, 19 e 20 ottobre 2019 con Valter Vico 21 Punti Ecos
La Riflessologia della Mano si integra molto bene con lo Shiatsu e trovo che il metodo e la mappa riflessa di Fitzgerald si dimostrino particolarmente utili quando nel mio lavoro desidero sintonizzare maggiormente sul livello emozionale.
“Percepire” un’emozione attraverso il contatto è un’esperienza che ogni operatore shiatsu ha provato in modo intenso più di una volta.Infatti toccare una persona di solito ci permette di entrare in relazione più intensamente rispetto ad un comune momento di distacco fisico ed emotivo. Durante il trattamento shiatsu entrano in gioco altri fattori che aumentano la percettività, il rilassamento e la concentrazione mentale. Il rilassamento favorisce la comunicazione tattile perché riduce gli stimoli fisici grossolani e permette di aumentare la percezione fine. La concentrazione mentale incanala la percezione e aumenta la capacità di ascolto.
Il Centro Tao Network nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico di specializzazione per Operatori Shiatsu presenta:
SHIATSU & DOLORE
“Il dolore fisico” Torino, sabato 23 febbraio 2019
con Valter Vico 10,5 Punti Ecos
Dal punto di vista scientifico sono ormai noti sia l’effetto curativo generale dovuto al contatto fisico che l’effetto antalgico specifico della pressione Shiatsu, che sollecita la produzione spontanea di endorfine da parte dell’organismo.
Ci occuperemo soprattutto del dolore fisico, ma senza dimenticare che esso è sempre una manifestazione della sofferenza dell’anima.
Il corso è eminentemente pratico e le tecniche che impareremo sono semplici ma straordinariamente efficaci, oltre che prioritarie e basilari rispetto a qualunque altro intervento successivo di riequilibrio energetico sottile, perché chi ha male ha bisogno, prima di qualsiasi altra cosa, di ricevere sollievo dalla sofferenza.
Sono metodi dolci, progressivi e rispettosi, che richiedono grande sensibilità e che operano con pressioni leggere, mobilizzazioni fluide e stiramenti delicati sui punti e sulle linee dolenti, che possono essere o meno quelle dei meridiani.
“Da quando applico queste tecniche l’efficacia dei miei trattamenti è sensibilmente migliorata.”
Il Centro Tao Network nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico per Operatori Shiatsu è lieto di presentare:
“SHIATSU & ALIMENTAZIONE: l’equilibrio Yin/Yang” Torino, sabato 1 Dicembre 2018 con Marco Bo 10,5 Punti Ecos
Per comprendere come l’alimentazione influenzi positivamente o negativamente la salute nostra e dei nostri clienti. Ogni alimento, oltre a contenere sostanze fisiche nutritive come carboidrati, proteine, grassi, vitamine, ecc, trasmette all’organismo il tipo di energia che possiede. Secondo infatti il principio orientale di equilibrio tra polarità energetiche Yin/Yang, ogni evento-manifestazione dell’universo ha origine e possiede al suo interno una polarità energetica. La salute non è una condizione statica ma un condizione di equilibrio dinamico; la salute quindi nasce dal creare e mantenere in equilibrio, nel nostro organismo, questi due aspetti Yin e Yang dell’energia, ed il cibo, essendo energia condensata, può aiutarci a mantenere il nostro equilibrio-benessere o può invece farcelo perdere. Essendo esseri viventi che ci alimentiamo almeno 3 volte a giorno, abbiamo 3 occasioni quotidiane per ricaricare la nostra energia vitale con gli alimenti più corretti alla nostra costituzione e condizione attuale; consumare invece 3 volte al giorno alimenti non equilibrati, può invece allontanarci dal nostro equilibrio-salute e può, in molti casi, ridurre l’efficacia di qualsiasi pratica o terapia naturale o tradizionale. A volte la difficoltà di ottenere risultati duraturi con i trattamenti può infatti essere dovuta al fatto che il cliente, tra un trattamento e l’altro, o dopo il ciclo di trattamenti, perde i risultati ottenuti a causa di un’alimentazione non corretta, che disallinea l’equilibrio energetico precedentemente ristabilito. Per migliorare quindi l’efficacia dei nostri trattamenti è molto utile comprendere quali alimenti possano sostenere ed amplificare gli effetti positivi della nostra pratica e quali invece possano ridurli. Il cibo quindi può diventare un secondo strumento che si affianca ai trattamenti Shiatsu, per sostenere ed amplificare il processo di riequilibrio energetico. Fornire ai nostri clienti alcuni semplici consigli alimentari dona ai nostri trattamenti un plusvalore, considerando anche il fatto che sempre più persone desiderano comprendere come alimentarsi in modo più sano e sono quindi più interessate a trattamenti olistici che includano anche l’aspetto dell’alimentazione.
È un corso teorico/pratico di specializzazione per Operatori Shiatsu, orientato a fornire strumenti tecnici, professionali e metodologici immediatamente utilizzabili nel proprio lavoro. Fornisce informazioni pratiche per utilizzare il cibo come strumento per riequilibrare la nostra energia e quella dei nostri clienti. Per nostro uso personale: per migliorare e ampliare il nostro benessere, ma anche per entrare in migliore sintonia con la nostra energia e con quella del ricevente. Per i nostri clienti: per consigliare loro alimenti che sostengano e accelerino il processo di riequilibrio energetico che stiamo attivando con i nostri trattamenti.
PROGRAMMA della GIORNATA 1. Yin e Yang nell’alimentazione 2. Alimenti e stili di cottura Yin; alimenti e stili di cottura Yang 3. I 5 Elementi energetici (legno, fuoco, terra, metallo ed acqua) dal punto di vista alimentare: quali alimenti, sapori e stili di cottura nutrono e quali invece inibiscono ciascuna di queste fasi energetiche ed i relativi organi. 4. Come modificare la propria alimentazione in armonia con il cambio delle stagioni. 5. Visione energetica ed alimentare dei più comuni disagi e problematiche di salute (dolori, mal di testa, pressione alta o bassa, insonnia, ipoglicemia, ecc.): quali alimenti non aiutano e quali invece aiutano il processo di recupero. 6. Esempi di facili rimedi naturali che si possono creare a casa propria per migliorare il proprio benessere e lenire disagi e dolori.
A chi è indirizzato: Operatori Shiatsu Professionisti (Operatori delle Discipline Bio Naturali o Professionisti della Sanità potranno essere ammessi previo colloquio)
DOCENTE: dr. Marco Bo – Operatore Olistico specializzato in Nutrizione energetica (Professionista disciplinato ai sensi delle legge 4/2013, iscritto a SIAF, Assoc. di Categoria Professionale, con CODICE PI2132T-OP) • 1999: Laureato a pieni voti in Scienze Politiche, indirizzo economico d’impresa, con una tesi incentrata sul Commercio Equo e Solidale. • 2000: Diplomato insegnante-chef di Cucina Naturale presso “La Sana Gola”, Scuola Nazionale di Cucina Naturale, con sede a Milano. • 2001: Diplomato Terapista Alimentare presso “La Sana Gola”. • 2016: Diplomato Operatore Olistico della Nutrizione presso “La Sana Gola”. • Dal 2000 sono insegnate di corsi pratici di cucina naturale e seminari teorici di alimentazione del benessere presso La Sanagola di Milano. • Attualmente sto seguendo, per mio aggiornamento professione, un corso quadriennali in naturopatia focalizzato sulla Medicina Tradizionale Cinese, presso la scuola SIMO, di Milano.
Orario: 10-18
Sede: Scuola TAO Shiatsu – Corso Enrico Gamba 38 – Torino
Il corso è a numero chiuso. Per partecipare inviare entro 15 giorni prima dell’evento la richiesta di iscrizione via mail. Dopo l’accettazione, da parte della segreteria, verrà richiesto il versamento dell’importo.
Quella dell’Operatore Shiatsu e dell’Insegnante di Shiatsu è una libera professione disciplinata dalla legge 4/2013 Quella dell’Operatore Olistico specializzato in Nutrizione energetica è una libera professione disciplinata dalla legge 4/2013
Il Centro Tao Network, nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico di specializzazione per Operatori Shiatsu Professionali, è lieto di presentare:
“SHIATSU CON I DISABILI: LA MENTE” con Elvira De Nucci e Valter Vico Dogliani (CN), 22 settembre 2018 Orario: 10-13, 14-18 10,5 Punti Ecos complessivi
L’idea di questo seminario nasce dalla mia ormai quasi ventennale esperienza nel trattamento di neonati, adulti ed anziani ritenuti disabili dal punto di vista fisico o psichico. Un’esperienza di vita che ha cambiato radicalmente la mia visione del mondo, oltre che il mio modo di percepire, di intendere e di praticare lo Shiatsu.
Nell’ambito del corso esamineremo le problematiche specifiche e le tecniche di trattamento particolari con cui approcciare le abilità e le disabilità di una persona (e di chi si prende cura di lei), però l’obiettivo principale è quello di sviluppare il “giusto” atteggiamento (di presenza, di rispetto e di ascolto) nei confronti del ricevente, indipendentemente dalle sue prestazioni atletiche e dal suo quoziente intellettivo. Lo scopo fondamentale dello Shiatsu è quello di sostenere le abilità e l’energia vitale di ogni persona, qualunque sia la sua condizione. Frequentare il corso ci renderà più “abili” nel sostenere le abilità di TUTTI i nostri riceventi.
È un corso teorico/pratico orientato a fornire strumenti tecnici, professionali e metodologici immediatamente utilizzabili nel proprio lavoro. Verrà inoltre svolto un laboratorio specifico per imparare a coinvolgere le persone che si prendono cura dei disabili (care giver) ed insegnare loro alcune tecniche elementari di Shiatsu da utilizzare con i propri assistiti.
Programma di dettaglio del Master di Specializzazione per Operatori Shiatsu:
Generalità:
Definizione di abilità e di disabilità fisica e psichica
Inquadramento medico ed educativo delle principali problematiche legate alla disabilità
Corpo e contatto fisico nella disabilità
Come relazionarsi con chi si prende cura della persona
LA MENTE:
La mente ed i suoi turbamenti nella concezione orientale, lo Shen e i Gui
Le posizioni di lavoro contenitive, come affrontare wandering e stereotipie comportamentali o verbali
Strategie generali di trattamento: armonizzare il movimento, calmare la mente
Metodi e tecniche specifici di valutazione energetica e di lavoro sulle stereotipie
Sequenza specifica di lavoro per bilanciare apertura e chiusura verso il mondo esterno
I Punti Shen della schiena e del torace, accenno ai Punti Gui
Tecniche elementari da trasferire a chi si prende cura della persona
Il per-corso “Shiatsu con i Disabili”, oltre al Master di specializzazione riservato agli Operatori Shiatsu Professionali, comprende anche:
Master “SHIATSU CON I DISABILI: IL CORPO”:
Strategie generali di trattamento: dare spazio e sciogliere i ristagni
Le posizioni di lavoro, il trattamento Shiatsu sulla carrozzina: limiti ed opportunità
Metodi e tecniche specifici di valutazione energetica e di lavoro sui dismorfismi
Metodi per determinare le linee di forza e le limitazioni di movimento e tecniche di lavoro sugli arti contratti
Tecniche specifiche di lavoro sui tendini
Tecniche per sciogliere i ristagni
Selezione di punti energetici specifici per favorire le funzionalità fisiologiche e modalità di trattamento
Tecniche elementari da trasferire a chi si prende cura della persona
un corso specifico per Care Giver e professionisti del settore socio-sanitario che lavorano con i disabili e con le loro famiglie
un corso specifico Antistress per chi vive e lavora a stretto contatto con la sofferenza
un “mini-corso di Shiatsu con i disabili” per genitori, parenti, amici, badanti e volontari
inoltre il Centro Tao Network è a disposizione di enti e strutture per la realizzazione di progetti personalizzati di intervento e di formazione con lo Shiatsu e le Arti Orientali
Docenti: Elvira De Nucci, Educatore Professionale con esperienza trentennale, opera nell’ambito della disabilità da 21 anni. Laureata in Scienze della Formazione ed esperta nella formazione di adulti e di professionisti del settore socio-sanitario. Come Operatore Shiatsu ha realizzato il progetto “Shiatsu e disabilità” presso il Centro diurno per disabili psichici Mistral di Cuneo ed ha in corso un progetto di ricerca sul supporto alle persone con patologie oncologiche. Gianpiero Brusasco, Formatore e Operatore Shiatsu attestato FISieo (legge 4/2013), Erborista, Consulente Rimedi Floreali di Bach, Counselor in training, esperto di digitopressione in travaglio/parto. Valter Vico, Formatore e Operatore Shiatsu attestato FISieo (legge 4/2013), esperto nel trattamento di neonati, lattanti, anziani e disabili. Matematico, Numerologo ed esperto di I Ching.
Info ed iscrizioni
Sede: Studio Testapsicologia, Vicolo Pizzorno, 1, 12063 Dogliani(CN)
Costo: 80€ /giornata (i.c.) + 2€ marca da bollo. Il corso è a numero chiuso. Per l’iscrizione inviare entro 15 giorni prima dell’evento la richiesta di iscrizione via mail. Dopo l’accettazione da parte della segreteria, verrà richiesto il versamento dell’importo. MODULO ISCRIZIONE da compilare ed inviare per partecipare al corso >>
Il Centro Tao Network nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico di specializzazione per Operatori Shiatsu presenta:
SHIATSU & POSTURA: “stai su con la schiena!”
Torino, sabato 13 ottobre 2018
con Valter Vico 10,5 Punti Ecos
Se il bacino e la colonna sono fuori quadro tutta la struttura psico/fisico/spirituale è sbilanciata e la persona ha difficoltà a trovare il suo giusto posto nel mondo.
Le tecniche che impareremo, pur essendo semplici ed apparentemente meccaniche, sono straordinariamente efficaci, prioritarie e basilari rispetto a qualunque altro intervento successivo di riequilibrio energetico sottile.
È un metodo dolce, che richiede grande sensibilità e che opera con pressioni leggere e stiramenti delicati sugli snodi principali dell’allineamento strutturale.
“Da quando applico queste tecniche l’efficacia dei miei trattamenti è sensibilmente migliorata.”
Il Centro Tao Network, nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico di specializzazione per Operatori Shiatsu Professionali, è lieto di presentare:
“SHIATSU CON I DISABILI: il corpo e la mente” con Elvira De Nucci e Valter Vico – Dogliani (CN), 19 maggio 2018: “IL CORPO“ – Dogliani (CN), 22 settembre 2018: “LA MENTE” Orario: 10-13, 14-18 21 Punti Ecos complessivi
L’idea di questo seminario nasce dalla mia ormai quasi ventennale esperienza nel trattamento di neonati, adulti ed anziani ritenuti disabili dal punto di vista fisico o psichico. Un’esperienza di vita che ha cambiato radicalmente la mia visione del mondo, oltre che il mio modo di percepire, di intendere e di praticare lo Shiatsu.
Nell’ambito del corso esamineremo le problematiche specifiche e le tecniche di trattamento particolari con cui approcciare le abilità e le disabilità di una persona (e di chi si prende cura di lei), però l’obiettivo principale è quello di sviluppare il “giusto” atteggiamento (di presenza, di rispetto e di ascolto) nei confronti del ricevente, indipendentemente dalle sue prestazioni atletiche e dal suo quoziente intellettivo. Lo scopo fondamentale dello Shiatsu è quello di sostenere le abilità e l’energia vitale di ogni persona, qualunque sia la sua condizione. Frequentare il corso ci renderà più “abili” nel sostenere le abilità di TUTTI i nostri riceventi.
È un corso teorico/pratico orientato a fornire strumenti tecnici, professionali e metodologici immediatamente utilizzabili nel proprio lavoro. Verrà inoltre svolto un laboratorio specifico per imparare a coinvolgere le persone che si prendono cura dei disabili (care giver) ed insegnare loro alcune tecniche elementari di Shiatsu da utilizzare con i propri assistiti.
Programma di dettaglio del Master di Specializzazione per Operatori Shiatsu:
Generalità:
Definizione di abilità e di disabilità fisica e psichica
Inquadramento medico ed educativo delle principali problematiche legate alla disabilità
Corpo e contatto fisico nella disabilità
Come relazionarsi con chi si prende cura della persona
IL CORPO:
Strategie generali di trattamento: dare spazio e sciogliere i ristagni
Le posizioni di lavoro, il trattamento Shiatsu sulla carrozzina: limiti ed opportunità
Metodi e tecniche specifici di valutazione energetica e di lavoro sui dismorfismi
Metodi per determinare le linee di forza e le limitazioni di movimento e tecniche di lavoro sugli arti contratti
Tecniche specifiche di lavoro sui tendini
Tecniche per sciogliere i ristagni
Selezione di punti energetici specifici per favorire le funzionalità fisiologiche e modalità di trattamento
Tecniche elementari da trasferire a chi si prende cura della persona
LA MENTE:
La mente ed i suoi turbamenti nella concezione orientale, lo Shen e i Gui
Le posizioni di lavoro contenitive, come affrontare wandering e stereotipie comportamentali o verbali
Strategie generali di trattamento: armonizzare il movimento, calmare la mente
Metodi e tecniche specifici di valutazione energetica e di lavoro sulle stereotipie
Sequenza specifica di lavoro per bilanciare apertura e chiusura verso il mondo esterno
I Punti Shen della schiena e del torace, accenno ai Punti Gui
Tecniche elementari da trasferire a chi si prende cura della persona
Il per-corso “Shiatsu con i Disabili”, oltre al Master di specializzazione riservato agli Operatori Shiatsu Professionali, comprende anche:
un corso specifico per Care Giver e professionisti del settore socio-sanitario che lavorano con i disabili e con le loro famiglie
un corso specifico Antistress per chi vive e lavora a stretto contatto con la sofferenza
un “mini-corso di Shiatsu con i disabili” per genitori, parenti, amici, badanti e volontari
inoltre il Centro Tao Network è a disposizione di enti e strutture per la realizzazione di progetti personalizzati di intervento e di formazione con lo Shiatsu e le Arti Orientali
Docenti: Elvira De Nucci, Educatore Professionale con esperienza trentennale, opera nell’ambito della disabilità da 21 anni. Laureata in Scienze della Formazione ed esperta nella formazione di adulti e di professionisti del settore socio-sanitario. Come Operatore Shiatsu ha realizzato il progetto “Shiatsu e disabilità” presso il Centro diurno per disabili psichici Mistral di Cuneo ed ha in corso un progetto di ricerca sul supporto alle persone con patologie oncologiche. Gianpiero Brusasco, Formatore e Operatore Shiatsu attestato FISieo (legge 4/2013), Erborista, Consulente Rimedi Floreali di Bach, Counselor in training, esperto di digitopressione in travaglio/parto. Valter Vico, Formatore e Operatore Shiatsu attestato FISieo (legge 4/2013), esperto nel trattamento di neonati, lattanti, anziani e disabili. Matematico, Numerologo ed esperto di I Ching.
Info ed iscrizioni
Sede: Studio Testapsicologia, Vicolo Pizzorno, 1, 12063 Dogliani (CN)
Costo: 80€ /giornata (i.c.) + 2€ marca da bollo. Per l’iscrizione inviare entro 15 giorni prima dell’evento la richiesta di iscrizione via mail. Dopo l’accettazione da parte della segreteria, verrà richiesto il versamento dell’importo. (Il corso è a numero chiuso. È possibile partecipare anche ad una sola delle due giornate, ma in sede di iscrizione verrà data la precedenza a chi si prenoterà per entrambe.) MODULO ISCRIZIONE da compilare ed inviare per partecipare al corso >>
Il Centro Tao Network nell’ambito del Corso Master+Ecos “Shiatsu & MTC” per Operatori Shiatsu, è lieto di presentare il seminario di specializzazione monotematico teorico/pratico 8STRETCHING: sequenza completa di stiramento degli 8 Vasi Straordinari (8 Meridiani Curiosi o Meravigliosi), valutazione e trattamento a Torino con Valter Vico sabato 21 aprile 2018 (10-13, 14-18) 10,5 Punti ECOS
Il Centro Tao Network, nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico di specializzazione per Operatori Shiatsu, è lieto di presentare:
SHIATSU & TUINA: “Tecniche, manovre e punti del Tuina per il benessere della schiena”
Orbassano (TO)
sabato 24 febbraio 2018
con Marco Superbi 10,5 Punti Ecos
Un corso molto pratico per impadronirsi ed usare da subito nei propri trattamenti alcuni dei più efficaci metodi di Tuina per il lavoro sulla schiena.