NOVITÀ: ora le lezioni si possono seguire anche in VIDEOCONFERENZA.

“Shiatsu è la madre che abbraccia il suo bambino” è la celebre definizione dello Shiatsu del maestro Masunaga.
Per i nostri bambini, per il loro sviluppo e per la loro crescita il contatto fisico è forse più importante del cibo stesso, ma, a volte, presi dal vortice degli impegni quotidiani, abbiamo difficoltà a dedicare a loro un poco del nostro tempo e magari ci sentiamo anche un po’ impacciati nel farlo. Per questo il Centro Tao Shiatsu di Torino propone minicorsi di Shiatsu per genitori di neonati e lattanti.
Durante il corso, i genitori, apprendono alcune tecniche Shiatsu molto semplici, ma efficaci che possono essere applicate in qualsiasi luogo per il benessere del bambino, per stimolarlo, rilassarlo e migliorare il rapporto fisico ed affettivo con lui.
Il trattamento, che è ampiamente sperimentato, si può effettuare tenendo il bambino in braccio senza necessità di spogliarlo o di ungerlo con olio. Viene inoltre illustrato l’utilizzo di alcuni dei più importanti punti energetici che possono servire per regolarizzare il sonno, la digestione e l’intestino.
Lo Shiatsu agisce sul corpo con varie tecniche basate principalmente sulla pressione profonda, ma ben calibrata, delicata, progressiva e non dolorosa, esercitata sui meridiani e sui punti che secondo il pensiero orientale costituiscono la struttura energetica di base dell’essere umano e che ne influenza l’espressione fisica, mentale, emotiva e spirituale.
Il bambino si sente sempre sostenuto, contenuto, protetto, considerato e coccolato. In tal modo, attraverso il contatto, si stabilisce una comunicazione non verbale profonda fra genitore e figlio che crea un momento “magico” di amore, di scambio, di ascolto e di crescita.
Il mini-corso si svolge in un incontro di un’ora, ma è consigliato un ulteriore appuntamento di ripasso e approfondimento da tenere dopo 15 giorni.
Il programma è personalizzato in base alle esigenze specifiche del bambino, per cui può partecipare un solo nucleo famigliare per volta (rappresentato da un bambino e un massimo di 2 adulti). Sono benvenuti anche i fratellini, a patto che ci sia un adulto dedicato ad ognuno di loro.
Le tecniche che impareremo possono essere applicate tenendo il bambino in braccio o sdraiato e vengono dimostrate sulla bambola.
Per l’abbigliamento del bambino si consiglia una tutina in tessuto naturale.
Il corso si tiene su appuntamento (di persona o in videoconferenza) e, se richiesto, può essere effettuato anche a domicilio.
(leggi anche: “Bambini in buone mani: Shiatsu e neonati prematuri, la mia esperienza“.)
333.26.90.739
Trattamenti Shiatsu per favorire la fertilità
Trattamenti Shiatsu per donne in gravidanza
Trattamenti Shiatsu per bambini, neonati e lattanti
Trattamenti Shiatsu per bambini disabili
Mini corsi di Shiatsu per neo genitori
Corsi di Shiatsu, educazione al con-tatto ed anti-stress per professionisti della sanità, dell’assistenza e del sociale
Corsi di aggiornamento e di specializzazione di Shiatsu per gravidanza, parto e bambino per Operatori Shiatsu e delle Discipline Bio Naturali

Segnalo un articolo tratto dalla rivista di scienze Galileo sull’influsso positivo del massaggio nello sviluppo del bambino.
Neonati: il massaggio aiuta il cervello
La stimolazione tattile aumenta i livelli di IGF1, ormone legato allo sviluppo del sistema nervoso
Ai neonati il massaggio fa bene. E non, o almeno non solo, perché rinsalda il rapporto fra chi lo esegue, di solito uno dei genitori, e chi lo riceve, ma perché aiuta lo sviluppo cerebrale, in particolare del sistema visivo. A dimostrare per la prima volta questo legame è stata un’équipe italiana di ricercatori guidata da Lamberto Maffei, della Scuola Normale di Pisa e Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Il risultato è stato ottenuto mettendo a confronto neonati pretermine umani e cuccioli di ratto appena nati. I risultati mostrano che il massaggio influenza la maturazione dell’attività cerebrale evocata dalla visione e dell’acuità visiva sia nei bambini sia nei cuccioli di ratto. Nei bambini è stata inoltre valutata l’attività elettroencefalografica, che è risultata avere una maturazione più rapida nei bambini massaggiati.
La ricerca, pubblicata su “The Journal of Neuroscience”, ha dimostrato come il massaggio agisca modulando i livelli di specifici fattori già presenti nell’organismo, in particolare dell’IGF-1, un ormone di natura proteica con una struttura molecolare simile a quella dell’insulina che viene prodotto soprattutto a livello epatico. Una molecola che riveste un ruolo importantissimo nei processi di crescita del bambino e mantiene i suoi effetti anabolici anche in età adulta. “Nei bambini”, spiega Maffei, “la ‘massage therapy’ aumenta i livelli ematici di IGF-1. I risultati nel ratto mostrano che il massaggio aumenta i livelli di IGF-1 nel cervello, mentre il blocco dell’azione dell’IGF-1 elimina gli effetti del massaggio sullo sviluppo dell’acuità visiva. Questo suggerisce che IGF-1 potrebbe essere uno dei mediatori degli effetti del massaggio sullo sviluppo visivo anche nei bambini”.
L’ha ribloggato su Shiatsunaet's Blog.
Ecco due interessanti articoli, tratti dalla rivista Shiatsu News, su Shiatsu e bambini nei reparti pediatrici:
Shiatsu, mamme e bimbi (Shiatsu News n.23)
Fai clic per accedere a 35-bambini-fogarollo-dicembre_2008.pdf
Lo Shiatsu ed il bambino malato (Shiatsu News n.24)
Fai clic per accedere a 17-bambini-fogarollo-marzo_2009.pdf
Vedi anche l’articolo su Shiatsu per la gestante ed il neonato
https://wshiatsu.wordpress.com/2009/03/06/shiatsu-in-gravidanza/
l’importanza del contatto fisico col bambino:
http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=53584&fr=n