#Shiatsu in gravidanza

#Shiatsu in gravidanza

Continua a leggere “#Shiatsu in gravidanza”

Un punto al giorno… VU67: Moxibustione in ostetricia all’ospedale #Moxa #MTC

Una delle più note, efficaci e studiate applicazioni della Moxibustione in Ostetricia: si scalda il punto di agopuntura VU67 sul dito piccolo del piede per favorire il rivolgimento del bambino che si presenta in posizione podalica. Continua a leggere “Un punto al giorno… VU67: Moxibustione in ostetricia all’ospedale #Moxa #MTC”

#Shiatsu in gravidanza:  intervista con Suzanne Yates (in inglese)

Krzys Interview with Suzanne Yates. We talk about Pregnancy massage and misconception about the treating woman in 1st Trimester.

Sorgente: BHP006 Interview with Suzanne Yates – What is a Pregnancy massage? | Busy Hive

Università di Bologna – Corso di Laurea in Ostetricia – Tesi: “L’efficacia della digitopressione nella gestione del dolore in travaglio”

Shiatsu in gravidanza - Gianpiero BrisascoA Bologna, da circa un anno e mezzo, sono state adottate in ambito ostetrico alcune tecniche di digitopressione per l’assistenza alle donne in travaglio. Questa scelta deriva da un percorso di formazione post laurea, richiesto dalle ostetriche, che ha posto in luce la digitopressione come strategia di intervento non medicalizzato per favorire l’empowerment della gestante. Ai corsi hanno partecipato circa cinquanta ostetriche operanti nell’Ospedale Maggiore e nel Policlinico Sant’Orsola-Malpighi.

In seguito a questa formazione, negli ospedali di Bologna, sono state utilizzate le tecniche di digitopressione in svariati casi, ancora in fase di studio, che hanno dato la possibilità di elaborare la prima tesi di laurea in ostetricia sull’osservazione degli effetti della digitopressione in travaglio di parto.

leggi l’articolo completo sul sito “Shiatsu e donna”…

leggi il testo completo della tesi…

L’imprinting dell’amore e la radici dell’individuo

Shiatsu bambiniIl modo in cui voi trattate il vostro bambino sarà il modo in cui lui tratterà il mondo.

Il periodo prenatale della vita rappresenta un’opportunità unica per prevenire disordini psicologici, emozionali e fisici per il resto dell’esistenza. In tale periodo è possibile sviluppare anche processi di prevenzione per ridurre le nascite pretermine e per evitare stati patologici e mortalità infantile. Per comprendere l’enorme potenziale del processo prenatale e del suo impatto sulla salute pre e perinatale dell’individuo, dobbiamo domandare a noi stessi se ci rendiamo conto dell’importanza che riveste la fase prenatale della vita.

(leggi l’articolo completo sul sito “D&D, il giornale delle ostetriche”…)

 

#Shiatsu in gravidanza: strumento di sincronia e sinergia nel sistema complesso madre-figlio

gravidanza 01 “Shiatsu in gravidanza: strumento di sincronia e sinergia in un sistema complesso” – tesi di Francesca Carpignoli, Master in Medicine Naturali, Università di Roma

Un bambino non può esistere da solo, ma è essenzialmente parte di una relazione … la cosa importante è che Io sono non significa nulla, se non c’è il presupposto che Io all’inizio sono insieme ad un altro essere umano” (Winnicott, 1964). Continua a leggere “#Shiatsu in gravidanza: strumento di sincronia e sinergia nel sistema complesso madre-figlio”

#Shiatsu in gravidanza: strumento di armonizzazione e sinergia nella simbiosi madre-feto

gravidanza 01Ho potuto osservare un numero crescente di donne alla ricerca di un’assistenza basata su una medicina che fosse più naturale. Questa tendenza rispecchia una presa di coscienza della donna dei nostri tempi, che vuole tornare in possesso della propria gravidanza.

(leggi il testo completo della tesi: Shiatsu in gravidanza: “strumento di armonizzazione e sinergia nella simbiosi madre-feto” – tesi di Erika D’Ottavi, Università delle Marche)

 

La prima settimana dopo il concepimento e gli 8 Meridiani Straordinari #Shiatsu #Mtc

terra-uomo-cieloLe prime settimane dopo il concepimento sono vitali per comprendere sia la natura del nostro corpo che quella dei Meridiani Straordinari. Passiamo attraverso varie forme transitorie e soltanto alla quarta settimana iniziamo a prendere una forma da vertebrato simile a quella usuale del nostro corpo. Contrariamente alle credenze popolari, in questo processo non vengono aggiunti organi o altre parti perché noi siamo completi fin dall’inizio ed io sento che ciò si ricollega splendidamente al Tao della Medicina Cinese ed alla completezza della teoria dei Meridiani Straordinari.

(Leggi l’articolo completo di Suzanne Yates in inglese sul sito di “Well Mother”…)

Lo Shiatsu per la donna in gravidanza e per il neonato

Durante la gravidanza molte donne dedicano più tempo a se stesse e riscoprono il proprio corpo: c’è chi sceglie lo yoga, chi i corsi pre-parto e chi si avvicina allo Shiatsu. Abbiamo chiesto di parlarci dei benefici dello shiatsu per la gestante e il neonato a Gianpiero Brusasco, presidente Centro Tao Network.

Vediamo qui di seguito quali sono i vantaggi che lo shiatsu da nei nove mesi, come può aiutare la mamma nel parto, come si svolge una seduta e quanto dura, e quali sono le particolarità di questo trattamento in gravidanza.

I trattamenti iniziano generalmente dopo il primo trimestre e proseguono anche dopo il parto per favorire la ripresa, l’allattamento, per sollevare dalla depressione post partum ma sopratutto per apprendere tecniche di aiuto per il neonato.

• Perché lo shiatsu è consigliato alle donne in gravidanza?

Lo shiatsu aiuta la donna a rilassarsi e a affrontare positivamente i cambiamenti in atto che spesso provocano timori e apprensioni.

Continua a leggere “Lo Shiatsu per la donna in gravidanza e per il neonato”