Corso di QI GONG a Torino: “Pratiche energetiche di lunga vita”.

qi gong

Il Qi Gong è “l’esercizio dell’energia vitale”, un insieme di tecniche antichissime, elaborate in Cina lungo migliaia di anni di sperimentazione e di osservazione dell’essere umano e della natura.
Queste “pratiche di lunga vita” sono finalizzate all’incremento della forza vitale, sono utili per mantenere o il ristabilire la salute, per essere tonici e forti ma anche flessibili e rilassati, per sviluppare le proprie capacità percettive, la presenza, la lucidità e la quiete.

Nel Qi Gong si ricerca la quiete nel movimento ed il movimento nella quiete. Si utilizzano sia posizioni statiche che movimenti fluidi ed armonici, ma anche esercizi di meditazione e l’emissione di suoni terapeutici. In ogni caso l’energia vitale deve poter fluire liberamente, non ostacolata dalla tensione muscolare e nervosa. Ciò porta non solo ad un benefico rilassamento, ma anche a significativi vantaggi fisici.

Poichè l’essere umano riassume e riflette in sé tutti gli aspetti materiali e spirituali del mondo, le sequenze del Qi Gong traggono ispirazione da eventi naturali: movimenti dei corpi celesti, di animali, di nuvole che corrono in cielo, di esseri mitici e simbolici come il drago e la tartaruga.
Un esempio sono le “camminate” dei 5 animali (tigre, orso, scimmia, serpente e gru) che rappresentano un sistema completo di riequilibrio fisico ed energetico. Praticate con mente tranquilla e respiro regolare, attraverso lenti movimenti eseguiti senza mai forzare, queste “forme” fluide ed armoniche sciolgono le articolazioni e le contratture muscolari, conferiscono stabilità e forza.
I risultati sono evidenti anche dopo una pratica breve, purché eseguita correttamente e con continuità.

La prima lezione di prova è gratuita.

hirakudo

Il corso si tiene il martedì dalle 11 alle 12 presso l’Accademia Hirakudo.

Per informazioni e prenotazioni:
Accademia Hirakudo – Via Gorizia, 194/a – 10137 Torino
011.357.222
segreteria@hirakudo.info

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.