I meridiani possono essere rilevati sperimentalmente usando metodi convenzionali?
Se si, come si relazionano alla struttura anatomica?
Esistono degli approcci teorici che descrivono e modellano i meridiani […] ricorrendo al paradigma dei campi di gauge della teoria quantistica dei campi ed alla teoria dei sistemi non lineari. […]
Recenti analisi hanno rivelato le specifiche proprietà elettriche dei meridiani e dei punti ad essi correlati. È un fatto sperimentale ben consolidato che i punti biologicamente attivi (punti correlati ai meridiani) presentano una maggiore conduttività elettrica ed il loro indice di rifrazione differisce da quello dei punti che li circondano.
Leggi l’articolo completo (in inglese): JAMS (Journal of Acupuncture and Meridian Studies) – Modeling Meridians Within the Quantum Field Theory (Un Modello di Meridiani secondo la Fisica Quantistica dei Campi)