#Shiatsu al convegno “la prevezione del burn out nella relazione di cura”

#Shiatsu e #Stress lavoro-correlato (articolo di Health Professionals Magazine)

hpmLo stress lavoro-correlato è un fenomeno dall’innegabile evidenza, con risvolti sia umani che socio-economici; la sua risoluzione e prevenzione, risultano quindi un obiettivo di primaria importanza.
Il presente lavoro non vuole ridefinire un argomento già molto dibattuto, quanto piuttosto stimolare la costruzione di uno studio per validare una metodologia in grado di poter fornire una possibile soluzione, efficace e a basso impatto economico.

Scarica lo studio completo di Sergio Palandri dal sito della rivista Health Professionals Magazine (Rivista scientifica dei professionisti della salute)  (pdf) >>

1.15. L’abito mentale delle performance, lo spirito guerriero nella vita di ogni giorno (lezioni dai Samurai)

Dr. Daniele Trevisani - Formazione Aziendale, Ricerca, Coaching

Articolo elaborato dal volume “Il Potenziale Umano” – Autore: dott. Daniele Trevisani, www.studiotrevisani.it 

______

Chi si impegna per produrre performance umane deve assumere un preciso abito mentale. È l’assetto del guerriero, del Samurai, del combattente, del ricercatore concentrato, del missionario che crede in una causa.

È l’atteggiamento focalizzato di chi desidera ottenere qualcosa che reputa importante e – durante l’esecuzione – non si lascia distrarre da altro. Di chi ha un valore e lotta per esso. Di chi fa della causa una parte di sé.

Non riguarda solo  enormi imprese, ma anche e soprattutto la vita di ogni giorno. Il più grande Samurai di ogni tempo, Musashi, così descrive l’abito mentale di chi vuole intraprendere la vita del Samurai:

Chi voglia intraprendere la via dell’Hejò (strategia)

tenga a mente i seguenti precetti.

  • Primo: Non coltivare cattivi pensieri.
  • Secondo: Esercitati con dedizione.
  • Terzo: Studia tutte le arti.
  • Quarto: Conosci…

View original post 1.528 altre parole

Mindfulness Revolution

Time-Mindfulness-revolutionPsicologia & Meditazione

La copertina del TIME del 3 febbraio è stata dedicata alla mindfulness. Ad essere più precisi, alla Mindfulness Revolution (“The art of finding focus in a stressed-out, multitasking culture“) che sta ormai da anni “colpendo” gli USA.

(leggi il seguito dell’articolo pubblicato dal sito State of Mind…)

Shiatsu e Stress Lavoro-Correlato

nl_img_131Stress Lavoro-Correlato: un evidente problema di grande impatto umano ed economico-gestionale.
Quali le possibili soluzioni?
L’esempio dello Shiatsu

Scarica la tesi di laurea di Sergio Palandri presso la Scuola di Medicina dell’Università di Torino (pdf) >>

Intelligenza collaborativa

In parole semplici, si tratta di sostituire, con quella che propongo di chiamare intelligenza collaborativa, la stupidità diffusa che è al tempo stesso la vera  colonna portante dello scientific management e la causa principale della crisi economica in cui ci dibattiamo da anni. Del resto,  che altro esito può avere un modello basato sul fatto che la maggioranza delle persone è pagata per “lavorare e non per pensare”?

Leggi l’articolo di Marco Minghetti >

Chi è felice lavora meglio e produce di più

nl_img_131Malgrado la crisi, il tema del benessere organizzativo è sempre più all’ordine del giorno. Lo Shiatsu e le Discipline Orientali possono fornire strumenti semplici ed efficaci ai professionisti ed alle aziende per affrontare lo stress e migliorare l’ambiente di lavoro e la produttività.
Segnalo a questo proposito un interessante articolo: “Management – Perché è importante pensare alla felicità dei dipendenti” di Roberto Merlini, sul sito della AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale

In una recessione senza precedenti, con un tasso di disoccupazione ai massimi storici, preoccuparsi della felicità dei dipendenti potrebbe apparire fantascienza. Eppure – è provato – esiste un legame ben preciso tra felicità esistenziale (quantomeno a livello lavorativo) e produttività: nella grande distribuzione, i dipendenti felici danno, in media, un rendimento più elevato del 31%, le loro vendite sono superiori del 37% e la loro creatività è tripla. In negativo, i dipendenti che mostrano un punteggio basso in termini di soddisfazione esistenziale stanno a casa in media 1,25 giorni in più al mese; lo dimostra una ricerca effettuata nel 2008 da Gallup Healthways. È un differenziale di produttività da 15 giorni all’anno!
(continua a leggere…)

“Il con-tatto nelle cure infermieristiche” – Corso ECM a Pavia con Valter Vico

Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia

29 Aprile oppure 25 Maggio 2013

Evento ECM: “Il con-tatto nelle cure infermieristiche”

Il contatto fisico con il paziente ha ruolo essenziale nella relazione di cura (fino all’80% dell’attività lavorativa di un infermiere), ma in ambiente intensivo e sotto stress può divenire, a volte, frettoloso, poco attento e quindi fonte di stimoli negativi.

L’umanizzazione delle cure ed il benessere organizzativo non possono prescindere dalla valorizzazione del con-tatto come strumento vitale di comunicazione empatica non verbale con il paziente e più in generale con il proprio ambiente di lavoro.

Il corso è rivolto agli Infermieri ed agli Infermieri pediatrici che desiderano cogliere la forza e la sinergia di essere se stessi attraverso un con-tatto attento e sensibile con il paziente.

Segreteria organizzativa: formazione@smatteo.pv.it

Scarica il programma dettagliato del corso ECM (pdf) >>

Leggi anche:

“Il con-tatto nelle cure infermieristiche” – Corso ECM con Valter Vico

Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia

24 Aprile e 2 Ottobre 2012

Evento ECM: “Il con-tatto nelle cure infermieristiche”

Il contatto rappresenta per l’infermiere quasi l’80% della sua attività lavorativa, ma in ambiente intensivo spesso è legato a stimoli nocivi. Può quindi essere spesso frettoloso e “poco gentile”.

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO >>

Leggi anche:

Cresce il numero degli infermieri contagiati dallo Shiatsu

[dal nostro inviato all’Ospedale Molinette di Torino]

Ospedale Molinette - Torino

Preoccupa il numero crescente di infermieri vittime del contagio.

Nuovi casi si sono verificati anche fra le ostetriche ed i fisioterapisti, ma pare che un’alta percentuale degli addetti in tutte le professioni del settore sanitario e sociale sia rimasta colpita. Il fenomeno sembrava inizialmente riguardare solo singoli individui isolati, ma di giorno in giorno vengono segnalati nuovi focolai, in particolare nella zona di Torino, e notizie analoghe giungono anche da altre parti d’Italia dove risultano colpite varie strutture socio-sanitarie ed anche altre figure professionali, dai medici agli impiegati amministrativi ed ai tecnici di laboratorio

Le autorità sanitarie sembrano impreparate a gestire la situazione ed al momento si trincerano dietro un imbarazzato silenzio senza rilasciare dichiarazioni in merito. Continua a leggere “Cresce il numero degli infermieri contagiati dallo Shiatsu”

Lo Shiatsu per le Aziende

La necessità

La nostra: l’età dell’incertezza.”  (John Kennet Galbraith)

Stare bene, essere lucidi, concentrati, avere energia e lavorare in un ambiente armonico ed efficiente non sono lussi, ma necessità per rispondere alle sfide del mercato e per raggiungere i tuoi obiettivi.

Sono ormai ben noti, studiati e dimostrati gli effetti deleteri dello Stress sulla nostra vita personale e lavorativa ed i costi che esso comporta per le aziende. Tutti ne parlano: qualcuno ha delle soluzioni? Continua a leggere “Lo Shiatsu per le Aziende”

Corso Base di Shiatsu in Ufficio

A Torino il 13-14 giugno ed il 4-5 luglio Corso Introduttivo di Shiatsu in Ufficio c/o Centro Tao.

Shiatsu sulla sedia
Shiatsu sulla sedia

Le spalle contratte, il collo rigido ma anche gli occhi affaticati, il polso stanco da troppo ‘mouse’ sono i protagonisti di questo corso.

Vedremo come intervenire per sciogliere la fatica, rendere più flessibili le articolazioni, migliorare le posture, rigenerare le energie lavorando con la persona seduta sulla sedia oppure su un cuscino, a terra.

Le sequenze apprese potranno essere utilizzate da subito sul lavoro, in famiglia o con gli amici.

Impareremo anche a interpretare le tensioni delle parti del corpo trattate attraverso una lettura del corpo che vada oltre la pura dimensione fisica per proseguire nella ricerca del rapporto mente/corpo.

Il corso non ha prerequisiti, è aperto a tutti e fa parte del programma del primo anno del corso di Shiatsu Triennale.

Prenotazione obbligatoria – cell. 347.4846390 – info@centro-tao.it


Continua a leggere “Corso Base di Shiatsu in Ufficio”