#WuWei: l’arte di "non agire" (in modo artefatto) #Taoismo

di Theo Fischer

I maestri del Taoismo si sono sempre attenuti ad un tabù fino a oggi. Non hanno cioè mai voluto informare nessuno sull’utilità legata a una vita nello spirito del Tao.

Questa riservatezza è la causa principale per cui questa millenaria sapienza orientale non è ancora penetrata nella nostra vita quotidiana.

Continua a leggere “#WuWei: l’arte di "non agire" (in modo artefatto) #Taoismo”

Il primo centro italiano di Medicina Integrata in ospedale opera a Pitigliano dal 2011

L’attività del Centro di Medicina Integrata dell’ospedale Petruccioli di Pitigliano è iniziata dal mese di febbraio 2011; essa prevede l’utilizzo della medicina ufficiale in maniera integrata con le medicine  complementari normate dalla Regione Toscana (agopuntura, omeopatia) nella cura di alcune patologie diffuse nella popolazione (patologie respiratorie, gastrointestinali, dermatologiche, allergie, asma, malattie reumatiche, negli esiti di traumi e di ictus, nell’ambito della riabilitazione ortopedica e neurologica, dolore cronico,; per contenere gli effetti collaterali della chemioterapia in oncologia e nelle cure palliative).

L’esperienza, originale in ambito regionale e nazionale, prevede anche l’attività di formazione clinica (Master II livello), la ricerca e la divulgazione scientifica sui risultati ottenuti.

(Leggi l’articolo completo sul sito della Azienda Usl Toscana sud est)

Inaugurato a Roma un nuovo centro di trattamenti integrati in oncologia

Mindfulness, arteterapia, musicoterapia, Qi-gong, agopuntura e consulenze sugli stili di vita: sono alcuni dei trattamenti offerti dal Centro Komen Italia, inaugurato pochi giorni fa a Roma presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Si tratta del primo spazio in un ospedale pubblico [dopo quello di Pitigliano in Toscana] dedicato ai trattamenti integrati in oncologia che permetterà alle pazienti in cura nel Centro di Senologia e nel Day Hospital dei Tumori Femminili di ricevere, insieme alle più avanzate terapie oncologiche, anche una serie di trattamenti complementari.

(Leggi l’articolo completo sul sito de La Repubblica)

Lo Zen (audio da “Passioni” di Radio3)

fiore

Significato, storia e prospettive dello Zen in 4 puntate della trasmissione “Passioni” di Radio3:

  1. Il fiore
  2. Il lavoro dell’armonia
  3. La spada di Taia
  4. La nuvola