You are currently browsing the tag archive for the ‘rimedi naturali’ tag.
Una delle più note, efficaci e studiate applicazioni della Moxibustione in Ostetricia: si scalda il punto di agopuntura VU67 sul dito piccolo del piede per favorire il rivolgimento del bambino che si presenta in posizione podalica. Leggi il seguito di questo post »
Ricetta di un brodo vegetale da usare per cucinare o anche da bere così com’è per stimolare il corpo a sciogliere i grassi ed accelerare il metabolismo.
BRODO DIMAGRANTE
- 4-6 funghi shitake – messi a bagno e tagliati
- 10 cm alga kombu
- 1 carota a rondelle
- 1 cipolla bionda a mezzaluna
- 1 gambo di sedano a tocchetti
- 3 litri di acqua
Far bollire il tutto per 30 minuti, filtrare e tenere in frigo utilizzandolo entro 3- 4 giorni per cuocere cereali, stufare verdure, preparare zuppe, creme, vellutate o da consumare così com’è come antipasto insaporito con shoyu e poco prezzemolo tritato o qualche goccia di succo di zenzero fresco.
DIMAGRIRE in modo SANO!
La PRESSIONE BASSA affrontiamola a tavola!
Con l’arrivo della stagione estiva e del gran caldo il problema della pressione bassa tende ad aumentare di intensità. Con il caldo infatti i vasi sanguigni tendono a dilatarsi (vasodilatazione) riducendo la pressione sanguigna, inoltre il sangue tende più facilmente a disidratarsi, come l’intero organismo, se non si assumono abbastanza liquidi quotidianamente.
Leggi il seguito di questo post »
Stufato di Azuki, zucca ed alga Kombu
1 T. azuki (in ammollo per 12 ore)
2 T. zucca tagliata a dadolata media
5 cm alga kombu ammollata 5 minuti e poi tritata fine
2 1/2 T. acqua (+ quella di ammollo degli azuki)
q.b. shoyu (salsa di soia giapponese)
1 C. prezzemolo tritato
Scolare gli azuki e metterli in pentola, dal fondo spesso e con un coperchio pesante, con l’alga e l’acqua; aggiungere la zucca e da quando inizia a bollire far cuocere a fiamma bassa e coperto per almeno 1 ora, senza mescolare, ma aggiungendo poca acqua se serve durante la cottura.
Quando gli azuki saranno teneri ed il tutto sarà abbastanza cremoso, aggiustare di sapore con lo shoyu e servire se volete con poco prezzemolo tritato.
(T.= tazza americana tipo Nescafè)
Le Allergie: affrontiamole a tavola!
Brodo di verdure dolci
½ tazza di carote,
½ tazza di cipolle,
½ tazza di zucca
½ tazza di cavolo cappuccio o cavolo verza
4 tazze di acqua.
Tagliare le verdure a pezzi medi (2 cm. Circa)
Usare il doppio di volumi d’acqua per rapporto a tutte le verdure messe insieme.
Portare a bollore l’acqua e aggiungere tutte le verdure, quando torna a bollore abbassare la fiamma e coprire la pentola. Far bollire 20 a 30 minuti senza sale. Filtrare il tutto e tenere il liquido – questo è il decotto, che può essere conservato in frigo per 3-4 giorni. Le verdure si possono utilizzare in una zuppa o passato di verdure.
Tipicamente si beve caldo, una o due tazze al giorno, lontano dai pasti per almeno un mese, ma anche fino a due mesi.
A cosa serve:
1. riduce le voglie di cibi golosi, di caffè, di alcol, ecc.
2. aiuta a dimagrire, sgonfiando e facendo eliminare liquidi trattenuti in tutto il corpo.
3. Calma la mente e riduce l’ansia.
4. È utile per chi soffre di gonfiore della pancia
5. È il rimedio più importante per la bulimia e la fame nervosa
6. Calma e gradualmente elimina i cali di energia al pomeriggio.
7. Migliora la qualità e la profondità del sonno.
Marco Bo
www.cucinanatura.it
DECOTTO di CAROTE e DAIKON
1/4 tazza di Daikon grattugiato (o rape o ravanello)
1/4 tazza di carote grattugiate
1 tazza di acqua
1/2 cucchiaino di prugna o purea d’umeboshi
Qualche goccia di shoyu o tamari
In un pentolino unire all’acqua le carote, il daikon e l’umeboshi; portare a bollore e sobbollire per 3 minuti quindi salare leggermente con poco shoyu a piacere.
Per qualche giorno bere a stomaco vuoto il liquido caldo e mangiare il resto masticando bene.
L’Influenza: un male inevitabile?