Come si dice Sciasciu? Sciazzu? Shazzu? Shazu? Shatzu? Shatsu? Shiatzu? Sciatsu? Shiatsu?

SHIATSU

Come si dice? Come si scrive? I giapponesi scrivono
指圧 (指 Shi = dito e 圧 Atsu = pressione)
e la trascrizione corretta nel nostro alfabeto è Shiatsu che si pronuncia “sciatsu” (ascolta la pronuncia corretta>>)

Forse non è così importante scriverlo correttamente, ma, se ci rifletti, probabilmente chi ti propone “massaggi shatzu” non conosce così bene questa disciplina. Allora è importante rivolgersi ad un Operatore Shiatsu esperto per ricevere trattamenti Shiatsu di qualità e ad una scuola seria per imparare a praticare lo Shiatsu.

Leggi l’articolo sul trattamento Shiatsu >>

Per informazioni o per prenotare un trattamento:

Valter Vico
Trattamenti Shiatsu su appuntamento a Torino
333.26.90.739, valter.vico@gmail.com

Lo Shiatsu è una forma di trattamento manuale di origine giapponese che si basa sulla visione integrale dell’essere umano che è tipica della antica sapienza orientale. Lo scopo dello Shiatsu è quello di consentirti di esprimere al meglio la tua energia per ritrovare o mantenere la tua miglior forma psico-fisica.

2 pensieri riguardo “Come si dice Sciasciu? Sciazzu? Shazzu? Shazu? Shatzu? Shatsu? Shiatzu? Sciatsu? Shiatsu?

  1. Il termine Shiatsu in giapponese è composto dagli ideogrammi “Shi” e “Atsu”.

    Shi 指
    Raffigura una mano che indica una direzione. E’ rappresentata come un palmo aperto, in cui si possono notare le linee che la solcano; una mano che si mostra sinceramente, con dolcezza.

    Atsu 圧
    Rappresenta l’abbandonarsi del corpo al riposo dopo aver mangiato a sazietà. L’abbandono è legato a un senso di pesantezza e da qui il significato di “pressione”. Studi etimologici hanno evidenziato in questo ideogramma il senso di “appagamento” legato alla sazietà.

    Gli ideogrammi che costituiscono la parola “Shiatsu”, considerati insieme esprimono quindi una pressione esercitata con la mano, allo scopo di riequilibrare e armonizzare il corpo di chi la riceve.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.