“Tutti i bimbi fanno Shiatsu”

“I bambini fanno Shiatsu”

Un progetto nazionale della Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori
Responsabile Regionale per il Piemonte: Claudio Micalizzi
Presso la scuola primaria “Piero Gobetti”, Torino

La capacità di toccare e aiutare le altre persone arricchisce se stessi e forma il carattere
(C. Micalizzi)

“Lo Shiatsu entra a scuola”

Un progetto di Giancarlo Gennaro presso la Scuola Materna di Chieri (TO)

Una modalità alternativa per fare lavorare i bambini attraverso il tocco e un metodo per far apprendere il rilassamento fisico
(G. Gennaro)

“Shiatsugando”

Un progetto di Stefania Cecire
Laboratorio Ludico esperienziale di Shiatsu per bambini.

Per apprendere lo Shiatsu attraverso esercizi, giochi, autotrattamento, tecniche di rilassamento. Per imparare a riconoscere ed esprimere i propri bisogni e capacità“.

In Piemonte si lavora molto anche con i bambini.
Si è scoperto che ai bambini piace, si giocare, ma apprezzano anche il silenzio, la concentrazione e il tocco.
I bambini vanno a casa e vogliono fare Shiatsu a papà che arriva stanco dal lavoro o alla mamma prima di andare a dormire. Questo crea momenti di intimità familiare, di unione, di amore.
Dà più sicurezza e fiducia al bambino, che impara a prendersi cura di sé e ad avere cura e rispetto per gli altri. Sono più consapevoli di essere parte di un tutto, che è la vita, con la natura e i suoi ritmi, i suoi cicli, le stagioni, il giorno e la notte e così via.
Possiamo notare come i bambini percepiscano ed esprimano questi concetti attraverso i loro gesti e i loro disegni.
(S. Cecire)

2 pensieri riguardo ““Tutti i bimbi fanno Shiatsu”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.