Il Centro Tao Network, in collaborazione con MWA Massage & Wellness Academy, nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico “Shiatsu & Bellezza” di aggiornamento professionale per Operatori Shiatsu ed Estetiste presenta:
Shiatsu & Bellezza: Biostimolazione del VISO il lunedì, dal 23 novembre su Zoom con Valter Vico 20 Punti Ecos
Bellezza significa espressione naturale. (I Ching 22.x)
Dall’antica tradizione dello Shiatsu possiamo attingere strategie per attivare un lifting naturale e aiutare la nostra pelle a preservare la sua elasticità e salute. Una persona in salute esprime al meglio la sua unicità e la sua bellezza che dipendono soprattutto dalla sua capacità di essere in sintonia con la sua essenza profonda. La bellezza del viso riflette l’armoniosa corrispondenza fra il corpo, la mente e lo spirito. Il lavoro sul viso è piacevole e rilassante, ma, oltre a migliorare l’aspetto e l’apparenza esteriore, agisce in profondità su tutta la persona perché i punti ed i meridiani energetici del viso sono collegati agli organi interni del corpo e ne rispecchiano l’armonia e la vitalità. Gli organi che ne beneficiano maggiormente sono quelli Yang, legati al Cielo, la cui energia illumina gli occhi e fa risplendere il volto: intestini, stomaco, vescica, cistifellea e metabolismo. Gli altri organi, quelli Yin, legati alla Terra (cuore, emozioni, polmoni, reni, milza, pancreas e fegato), la cui energia modella il corpo, ne godono di riflesso, grazie al riequilibrio generale, perché rispondono più direttamente alla riflessologia del piede, ma questo è tutto un altro capitolo…
Sono metodi dolci, progressivi e rispettosi, basati sull’ascolto, che richiedono grande sensibilità e che operano con pressioni e stiramenti leggeri, delicati, armonici e rispettosi.
“Da quando applico queste tecniche l’efficacia dei miei trattamenti è sensibilmente migliorata.”
Il Centro Tao Network nell’ambito del Corso Master + Ecos teorico/pratico di specializzazione per Operatori Shiatsu presenta:
SHIATSU & TECNICHE FASCIALI & DI RIALLINEAMENTO Padova, 27 e 28 marzo 2021 con Valter Vico 20 Punti Ecos
La Fascia è il tessuto che circonda, contiene, separa e collega tutti gli organi del corpo. È essa stessa un unico organo, che si estende in tutto il corpo, che assomiglia ad un unico lenzuolo drappeggiato, dotato di specifici punti di ancoraggio, caratterizzato da un’alta conduttività elettrica e ritenuto il supporto fisico della rete dei meridiani energetici.
Il corso è eminentemente pratico e le tecniche che impareremo sono semplici ma straordinariamente efficaci, oltre che prioritarie e basilari rispetto a qualunque altro intervento successivo di riequilibrio energetico più di dettaglio, perché operano a livello del tutto generale consentendo il rilascio delle restrizioni della Fascia che interferiscono con il movimento generale dell’energia vitale.
Sono metodi dolci, progressivi e rispettosi, basati sull’ascolto, che richiedono grande sensibilità e che operano con prese avvolgenti e leggere, mobilizzazioni fluide e stiramenti delicati effettuati sui punti e sulle zone che consentono di sintonizzarsi al meglio con il movimento della Fascia e di renderlo più armonico.
“Da quando applico queste tecniche l’efficacia dei miei trattamenti è sensibilmente migliorata.”
Le emozioni rivestono anche una funzione relazionale (comunicazione agli altri delle proprie reazioni psicofisiologiche) e una funzione autoregolativa (comprensione delle proprie modificazioni psicofisiologiche). Si differenziano quindi dai sentimenti e dagli stati d’animo. “Percepire” un’emozione attraverso il contatto è un’esperienza che ogni operatore shiatsu ha provato in modo intenso più di una volta. Infatti toccare una persona di solito ci permette di entrare in relazione più intensamente rispetto ad un comune momento di distacco fisico o emotivo. Durante il trattamento shiatsu entrano in gioco altri fattori che aumentano la percettività, ad esempio il rilassamento fisico e la concentrazione mentale. Il rilassamento fisico favorisce la comunicazione tattile perché riduce gli stimoli fisici grossolani e permette di aumentare la percezione fine. La concentrazione mentale incanala la percezione e aumenta la capacità di ascolto.
Uno dei miei dischi in vinile più preziosi è “The Köln Concert” di Keith Jarrett. Si narra che il concerto di Colonia avesse rischiato di saltare. Durante la prova del pomeriggio si era scoperto che il pianoforte era difettoso. Mentre Keith Jarrett cenava gli organizzatori riuscirono a sostituire lo strumento con un altro mediocre preso […]
I Ching, Esagramma ䷙ 26 La Forza Domatrice del Grande 大畜 Da Xu Leggi l’articolo “Cercare il meglio nelle persone”. [Tratto da “YI JING (I Ching), Guida alla consultazione diretta e spontanea del Libro dei Mutamenti” di Valter Vico]
Grazie alla Numerologia dell’I Ching possiamo ricavare facilmente, in base alla data di nascita, il nostro Esagramma Personale o Esagramma di Nascita che rappresenta il senso profondo della nostra esistenza, ovvero il nostro destino o “Mandato Celeste“, ed i talenti che ci sono stati assegnati per realizzarlo. L’I Ching, il Libro dei Mutamenti, è la […] […]
Marianna chiede all’I Ching, il Libro dei Mutamenti: “Cambiare casa può essere un fattore positivo nella mia vita?” L’esagramma calcolato è il 16 Il Fervore ䷏ con la 1^ e la 3^ linea mutanti che danno luogo come esagramma risultante al 55 L’Abbondanza ䷶. Notiamo che il trigramma inferiore, la Terra ☷, rappresenta proprio la casa […]
I programmi di sintesi vocale utilizzati dai non vedenti per la lettura dei testi non interpretano i caratteri speciali associati ai Trigrammi e dell’I Ching e questo può rendere difficile l’utilizzo delle tabelle e degli schemi simbolici che sono alla base della Numerologia Orientale. Fortunatamente, gli 8 Trigrammi sono associati ai 9 Numeri per cui […] […]
I Ching, Esagramma ䷘ 25 L’Innocenza (L’Inaspettato) 无妄 Wu Wang Leggi l’articolo “Sii spontaneo!”. [Tratto da “YI JING (I Ching), Guida alla consultazione diretta e spontanea del Libro dei Mutamenti” di Valter Vico]
Riporto un vecchio articolo del 2012 sulla “fine dei tempi” perché sembra essere tornato inopinatamente attuale. INVISIBLE LANDSCAPE DI TERENCE E DENNIS MCKENNA I Ching e 2012: la “fine del tempo”? Cosa succederà il 21 dicembre 2012, data culminante del calendario Maya e “punto zero” dell’onda temporale calcolata a partire dagli esagrammi dell’I Ching? Teren […]
Esaminiamo i principali influssi numerologici per il 2021 per ognuno dei 9 Numeri Energetici Personali calcolati secondo il metodo delle Stelle Volanti dei 9 Palazzi. Il 1° Numero Energetico personale è il più importante e dipende dall’anno di nascita che troverete indicato nella lista riportata qui di seguito. Per maggiori dettagli sulla Numerologia dell’I […]
“Le persone che negano l’esistenza dei draghi vengono spesso mangiate dai draghi. Dall’interno.” (Ursula K. Le Guin) In realtà, i draghi esistono e sono sempre esistiti, se no l’I Ching, il Libro dei Mutamenti non ne farebbe certamente cenno. Narra infatti lo Zuo Zhuan, un commentario del classico confuciano “Annali delle primavere e degli autunni” […] […]
L’Esagramma dell’I Ching, il Libro dei Mutamenti, associato al Natale è il numero 24 ䷗ Il Ritorno (La Svolta) 復 Fu. In corrispondenza al solstizio d’inverno, il momento più buio dell’anno, si celebra il ritorno della luce. Non a caso è il periodo del Natale. L’unica linea Yang, luminosa, nascosta nella profondità dello Yin, oscuro, […]