#AutoShiatsu – Stretching dei #Meridiani con gli esercizi #MakkoHo : Fegato e Cistifellea (F)

(Hai letto l’articolo sugli esercizi Makko-Ho?)

Il meridiano della Vescicola Biliare rappresenta l’aspetto esecutivo che pianifica e mantiene l’equilibrio del corpo e della psiche. L’energia della Vescicola Biliare regola la capacità di prendere decisioni e di assumersi responsabilità. L’energia del meridiano del Fegato invece viene spesso paragonata, nei testi di medicina tradizionale cinese, a un generale: essa, con sguardo limpido, mantiene l’ordinamento interno del corpo e ci consente di pianificare e vedere con chiarezza. Uno squilibrio in questo meridiano può essere la causa di un temperamento insofferente e facilmente irascibile.

Makko-Ho, esercizio F: Vescicola Biliare e Fegato (Elemento Legno)

Makko Ho Esercizio F
Makko Ho – Esercizio F

Seduti, gambe tese e divaricate al loro massimo. Stendete le braccia verso l’alto, ruotate il busto verso la gamba destra e flettetevi sulla gamba sinistra. Spingete indietro il braccio destro in modo da poter guardare il soffitto da sotto il braccio.
Respirate profondamente in questa posizione flettendo un po’ di più il busto ad ogni espirazione; ritornate poi nella posizione di partenza e ripetete dall’altro lato.
Tornati nella posizione di partenza, flettete il busto in avanti, come se voleste appoggiare l’addome a terra: ad ogni espirazione cercate di andare un po’ più avanti. Lentamente tornate nella posizione di partenza ed, espirando, sciogliete la posizione delle braccia.

#AutoShiatsu – Stretching dei #Meridiani con gli esercizi #MakkoHo : Ministro del Cuore e Triplice Riscaldatore (E)

(Hai letto l’articolo sugli esercizi Makko-Ho?)

Il meridiano del Ministro del Cuore corrisponde, anatomicamente, al pericardio, la membrana che circonda e protegge il cuore. Ed infatti anche dal punto di vista energetico il Ministro protegge il meridiano del Cuore. L’energia di questo meridiano ci dà la capacità di mantenere la calma nei momenti di agitazione e accompagna i nostri momenti di gioia e di tristezza consentendoci di vivere e comunicare le nostre emozioni.
Il meridiano del Triplice Riscaldatore, a differenza degli altri undici meridiani tradizionali, non è correlato ad un organo specifico, ma ha una funzione estremamente importante: riscalda e protegge il corpo.

Makko-Ho, esercizio E: Ministro del Cuore e Triplice Riscaldatore (Elemento Fuoco Supplementare)

Makko Ho Esercizio E
Makko Ho – Esercizio E

Seduti, gambe incrociate. Incrociate anche le braccia appoggiando il palmo delle mani sul ginocchio opposto. Espirando flettete il busto in avanti, tenendo le braccia il più distese possibile e spingendo le mani verso l’esterno. Fate alcuni respiri in questa posizione e ad ogni espirazione cercate di allontanare sempre di più le mani dal corpo e avvicinare la fronte a terra. Durante un’espirazione sollevatevi e ripetete una seconda volta incrociando braccia e gambe nell’altro senso.

#AutoShiatsu – Stretching dei #Meridiani con gli esercizi #MakkoHo : Vescica e Reni (D)

(Hai letto l’articolo sugli esercizi Makko-Ho?)

Il meridiano della Vescica regola, insieme ai Reni, la funzione di purificazione del corpo. Governa inoltre il sistema delle ghiandole ormonali ed influenza la capacità di agire con energia e risolutezza di fronte alle vicende della vita. Il meridiano dei Reni lavora in coppia con quello della Vescica ed è la sede dell’energia vitale di base che ci consente di fronteggiare lo stress.

Makko-Ho, esercizio D: Vescica Urinaria e Reni (Elemento Acqua)

Makko Ho Esercizio D
Makko Ho – Esercizio D

Seduti a terra con la schiena dritta e le gambe distese e parallele tra loro. Stendere le braccia verso l’alto con il palmo rivolto all’interno (uno di fronte all’altro). Espirando andate in avanti con il busto facendo partire il movimento dal bacino. Spingete il tronco e le braccia in avanti come se voleste andare a toccare qualcosa che è oltre i vostri piedi.
A seconda di dove arrivano le mani, senza forzare, afferrate i piedi o la gamba.
Respirate profondamente e ad ogni espirazione, senza piegare le ginocchia, cercate di andare un po’ più avanti.
Espirando, dopo un paio di minuti, tornate alla posizione iniziale.

#AutoShiatsu – Stretching dei #Meridiani con gli esercizi #MakkoHo : Cuore e Intestino Tenue (C)

(Hai letto l’articolo sugli esercizi Makko-Ho?)

L’energia del meridiano del Cuore mantiene l’armonia della nostra anima e dei nostri sentimenti e ci dona calma interiore e chiarezza dello spirito. Strettamente correlata a quella del Cuore è l’energia del meridiano dell’Intestino Tenue che ha il compito di separare ciò che è puro da ciò che è impuro: il buon equilibrio energetico di questo meridiano permette di avere la capacità di discernere se gli input esterni sono per noi necessari, inutili o dannosi.

Makko-Ho, esercizio C: Cuore e Intestino Tenue (Elemento Fuoco)

Makko Ho Esercizio C
Makko Ho – Esercizio C

Seduti a terra, gambe piegate, ginocchia divaricate e piante dei piedi uniti.
Afferrate con le mani le punte dei piedi o le caviglie, spingete le ginocchia verso terra, aprite i gomiti e spingeteli in avanti e verso il basso.
Espirando piegate il tronco in avanti, facendo partire il movimento dal bacino. Flettete la testa avvicinandola alla punta dei piedi.
Respirate profondamente per tutto il tempo dell’esecuzione e poi lentamente ritornate alla posizione di partenza.

#AutoShiatsu – Stretching dei #Meridiani con gli esercizi #MakkoHo : Stomaco, Milza e Pancreas (B)

(Hai letto l’articolo sugli esercizi Makko-Ho?)

L’energia del meridiano dello Stomaco ci consente di assumere nutrimento: non soltanto il nutrimento fisico, ma anche quello spirituale, mentale e sociale. Il meridiano dello Stomaco è infatti correlato al nostro appetito, un appetito generico, non solo di cibo, nei confronti dell’intera vita. La Milza ed il Pancreas hanno invece la funzione di ricavare energia dal nutrimento e questo vale tanto per il nutrimento fisico quanto per quello “più sottile”.

Makko-Ho, esercizio B: Stomaco, Milza e Pancreas

Makko Ho - Esercizio B
Makko Ho – Esercizio B

In ginocchio, seduti per terra tra i polpacci. Inspirare profondamente ed espirando appoggiare le mani a terra dietro la schiena sentendo l’allungamento delle cosce e di tutta la parte frontale del corpo.
Chi è più flessibile all’espirazione successiva può appoggiare i gomiti a terra.
Se si è molto sciolti, all’espirazione ancora successiva provare ad appoggiare la schiena e terra, stendere le braccia oltre la testa e rimanere almeno un minuto in questa posizione.
Lentamente tornare alla posizione di partenza e piegarsi in avanti portando la fronte a terra per rilassare la schiena.
E’ importante tenere sempre le ginocchia divaricate solo all’ampiezza delle anche e non di più, inoltre non si devono mai sollevare da terra.
Se questo non è possibile è necessario fermarsi prima, ovvero alla fase in cui sono appoggiati a terra i gomiti oppure le mani. Non forzare. Non eseguire l’esercizio se causa fastidio o dolore alle ginocchia o altrove.

Corso di SHIATSU a CARMAGNOLA (Torino): conferenza di presentazione lunedì 19 ottobre

logo Scuola Tao

Lunedì 19 ottobre alle 20:45
Conferenza di presentazione
(ingresso libero)
del Corso introduttivo teorico/pratico di
SHIATSU
a CARMAGNOLA (Torino)
con Valter Vico

Continua a leggere “Corso di SHIATSU a CARMAGNOLA (Torino): conferenza di presentazione lunedì 19 ottobre”

#AutoShiatsu – Stretching dei #Meridiani con gli esercizi #MakkoHo : Polmoni e Intestino Crasso (A)

(Hai letto l’articolo sugli esercizi Makko-Ho?)

L’energia del meridiano dei Polmoni ci consente di ricevere il Ki (energia vitale) attraverso la respirazione, attraverso lo scambio d’aria con l’esterno. Ad un livello energetico più sottile, il meridiano dei Polmoni regola tutti gli scambi con l’esterno, includendo anche i rapporti interpersonali. Un buon equilibrio energetico in questo meridiano ci consente un buon rapporto con il mondo esterno.
Il meridiano dell’Intestino Crasso è il complementare Yang del meridiano dei Polmoni, Yin, e consente l’eliminazione di sostanze di rifiuto sia fisiche che “mentali”: la capacità a “lasciar andare” idee, pensieri, “cose” ormai inutili alla nostra persona è determinata dall’armonico fluire energetico nel meridiano dell’Intestino Crasso.

Makko-Ho, esercizio A: Polmoni e Intestino Crasso (Elemento Metallo)

Makko HO - Esercizio A
Makko Ho – Esercizio A

Posizione eretta, coi piedi paralleli (distanti fra loro della stessa ampiezza delle spalle o delle anche). Gambe distese, ma ginocchia morbide, non bloccate. Braccia tese dietro la schiena, pollici agganciati e indici tesi. Le altre dita sono piegate.
Inspirare profondamente inarcando la schiena e portando indietro la testa.
Espirando piegare il tronco in avanti, facendo partire il movimento dal bacino, e lasciarlo cadere rilassato, avvicinandolo il più possibile alle gambe. Stendere bene le braccia puntando gli indici al soffitto.
Respirare profondamente 3-4 volte in questa posizione e poi, piegando leggermente le ginocchia, risalire espirando e tornare in posizione eretta.
Ripetere invertendo l’aggancio dei pollici.

#AutoShiatsu – Stretching dei #Meridiani con gli esercizi #MakkoHo

La struttura energetica dell’essere umano è composta da una fitta rete di canali energetici: i meridiani. Tali canali portano l’energia vitale (Ki in giapponese, Qi in cinese) in ogni parte, organo e cellula del corpo.

I meridiani tradizionali della medicina cinese sono 12, raggruppati in 6 coppie:

Continua a leggere “#AutoShiatsu – Stretching dei #Meridiani con gli esercizi #MakkoHo”

Corso di #RIFLESSOLOGIA del piede e della mano a VERBANIA (in riva al Lago Maggiore)

EgyptReflexologyLarge Il Centro Tao presenta il Corso Introduttivo teorico/pratico di
RIFLESSOLOGIA DEL PIEDE E DELLA MANO
(zone riflesse e punti energetici, tecniche di trattamento e di autotrattamento)
dal 2 agosto con Valter Vico a VERBANIA
(in riva al Lago Maggiore, a pochi metri dai magnifici giardini di Villa Taranto)
Info e prenotazioni: +39.348.371.43.22  info@connectendo.com

Continua a leggere “Corso di #RIFLESSOLOGIA del piede e della mano a VERBANIA (in riva al Lago Maggiore)”

#AntiStress e #AutoShiatsu: “Semplici ed efficaci tecniche orientali di auto-trattamento”, conferenza a Torino, giovedì 4 giugno

Impariamo dalla natura a rimetterci in forma con esercizi e tecniche intuitivi e spontanei da utiiizzare con semplicità in tutte le situazioni della vita
NO STRESS: Impariamo dalla natura a rimetterci in forma con esercizi e tecniche intuitivi e spontanei da utilizzare con semplicità in tutte le situazioni della vita

Giovedì 4 giugno, ore 18,30
per “I GIOVEDI’ OLISTICI ALLA BELGRAVIA

Valter Vico presenta:

AUTOSHIATSU ED ANTISTRESS:
“Semplici ed efficaci tecniche orientali di auto-trattamento”

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Sede: Libreria Belgravia – Via Vicoforte 14/d – Torino
Info: 011.3852921 – 347.5977883 – libreria.belgravia@gmail.com
Evento Facebook: www.facebook.com/events/662374783856934/

Continua a leggere “#AntiStress e #AutoShiatsu: “Semplici ed efficaci tecniche orientali di auto-trattamento”, conferenza a Torino, giovedì 4 giugno”

Corso di AutoShiatsu e AntiStress a Torino #Corsi #CorsiTorino #AntiStress #AutoShiatsu

Impariamo dalla natura a rimetterci in forma con esercizi e tecniche intuitivi e spontanei da utiiizzare con semplicità in tutte le situazioni della vita
NO STRESS: Impariamo dalla natura a rimetterci in forma con esercizi e tecniche intuitivi e spontanei da utilizzare con semplicità in tutte le situazioni della vita

CORSO DI AUTO-SHIATSU E ANTI-STRESS
(aperto a tutti)
sabato 6 e domenica 7 giugno, dalle 10 alle 17
con Valter Vico

La caratteristica principale di tutte le tecniche di AutoShiatsu ed AntiStress è di essere semplici, efficaci ed adatte a tutti e di non richiedere alcuna particolare dote atletica o conoscenza esoterica, ma solo la volontà di conoscersi meglio e di migliorare il proprio stato di benessere.

Impareremo l’autotrattamento dei meridiani e dei più importanti punti energetici, esercizi di respirazione, rilassamento e concentrazione e le tecniche orientali più popolari e tradizionali da utilizzare per noi stessi, per la famiglia e con gli amici.

Sede: Centro Tao, Via Mombarcaro 23, Torino

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: cell. 333-2690739 oppure info@centro-tao.it

(CONFERENZA DI PRESENTAZIONE: Giovedì 4 giugno, ore 18,30, presso la Libreria Belgravia)

Un punto al giorno… (Vg24)

Ah AperolUn punto al giorno non toglierà il medico di torno, ma… può dare grandi benefici.

Spesso la conoscenza dei punti energetici nasce dall’attenta osservazione e dalla comprensione del significato profondo dei gesti spontanei, come quello di colpirsi sulla fronte vicino all’attaccatura dei capelli per sollecitare la memoria, come faceva lo smemorato Tino Buazzelli, l’indimenticabile Nero Wolfe televisivo, nel noto Carosello del 1965:  “Un aperitivo? Ah, Aperol! Un nome che non si dimentica.“.

Il nostro eroe sollecita il punto energetico, shenting, “Corte dello Shen“, Vg24 o Du24, il punto numero 24 del Meridiano Straordinario Vaso Governatore, Du Mai.

Questo è il punto della memoria. Ma cosa sarebbe lo Shen che gli da il nome? Continua a leggere “Un punto al giorno… (Vg24)”