Riporto una classica tabella macrobiotica che evidenzia la caratterizzazione Yin/Yang degli alimenti ordinati dall’estremo Yin all’estremo Yang.
La linea di equilibrio è costituita dai cereali integrali che, assieme alle verdure ed ai legumi, dovrebbero costituire la base della nostra alimentazione.
+ YIN
DROGHE
MEDICINE
CIBO CHIMICO (bevande gasate e zuccherate, cibo inscatolato con conservanti e coloranti, olio prodotto industrialmente)
SUPER ALCOOLICI (alcoolici con zucchero, grappa, whisky)
CIBI ZUCCHERATI (zucchero bianco, gelati, cioccolato, torte, biscotti)
ALCOOLICI (vino, birra)
BEVANDE STIMOLANTI (caffè, the)
SPEZIE
PANNA
OLIO SPREMUTO A FREDDO
FRUTTA TROPICALE (mango, banana, ananas)
FRUTTA DI CLIMI CALDI (arance, mandarini, limoni)
FRUTTA DI CLIMI TEMPERATI (mele, pesche, angurie, lamponi, mirtilli)
LATTE
YOGURT
FORMAGGI FRESCHI SENZA SALE (mascarpone, ricotta, mozzarella)
VERDURA DI ORIGINE TROPICALE (pomodori, melanzane, peperoni, carciofi, patate, asparagi, zucchini)
TOFU
VERDURE A FOGLIE VERDI (coste, cime di rapa, broccoli)
VERDURE TONDE (zucca, cavolo, cipolle)
VERDURE A RADICE (carote, rape, ravanelli, daikon, bardana)
ALGHE MARINE (kombu, wakame, nori, iziki, arame)
SEMI OLEOSI (mandorle, nocciole, semi di zucca, di girasole, di sesamo)
BEVANDE SALUTARI (the bancha, the mu)
CEREALI RAFFINATI
LEGUMI (fave, fagioli, ceci, lenticchie, azuki)
CEREALI INTEGRALI (riso, orzo, miglio, grano, avena, mais)
MOLLUSCHI E FRUTTI DI MARE (cozze, vongole, ostriche, seppie)
PESCI (anguilla, carpa, merluzzo, sogliola, pesce spada)
POLLAME (pollo, tacchino, oca, anitra)
FORMAGGI DURI E SALATI (parmigiano, gorgonzola, pecorino)
PESCI A CARNE ROSSA (tonno, acciughe, salmone, caviale)
CARNE DI MAMMIFERO (coniglio, maiale, vitello, cavallo, selvaggina)
UOVA
SALE
+YANG
Segnalo un interessante articolo su questo argomento:


http://www.dbnnews.it/index.php/item/8342-macrobiotica-alimenti-yin-e-yang