You are currently browsing the tag archive for the ‘Tai Chi’ tag.

di Theo Fischer
I maestri del Taoismo si sono sempre attenuti ad un tabù fino a oggi. Non hanno cioè mai voluto informare nessuno sull’utilità legata a una vita nello spirito del Tao.
Questa riservatezza è la causa principale per cui questa millenaria sapienza orientale non è ancora penetrata nella nostra vita quotidiana.
Leggi il seguito di questo post »T’ai Chi Ch’üan significa letteralmente “boxe della suprema polarità”. È un’antica arte marziale cinese, basata sulle leggi che regolano l’interazione e l’alternanza di quelli che sono, secondo il pensiero cinese, i due “poli” o principi base dell’universo: lo Yin e lo Yang. Nato originariamente come un sistema di autodifesa, il T’ai Chi Ch’üan si è trasformato nel corso dei secoli in una raffinata forma di esercizio per la salute ed il benessere, una sintesi tra arte marziale, ginnastica dolce e meditazione in movimento.
Il corso si tiene il lunedì dalle 19 alle 20:30.
Lezioni di prova gratuite lunedì 21 e 28 gennaio 2013.
Per informazioni e prenotazioni:
Accademia Hirakudo – Via Gorizia, 194/a – 10137 Torino
011.357.222 – 329/1165873 – segreteria@accademiahirakudo.info

Lo Yoga ed il Tai Chi sono tecniche antichissime, elaborate in India ed in Cina, rispettivamente, lungo migliaia di anni di sperimentazione e di osservazione dell’essere umano e della natura.
Queste “pratiche di lunga vita”, adatte a tutti, sono finalizzate all’incremento della forza vitale, sono utili per mantenere o il ristabilire la salute, per essere tonici e forti ma anche flessibili e rilassati, per sviluppare le proprie capacità percettive, la presenza, la lucidità e la quiete.